Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

RAIFFEISEN BANK: UTILE NETTO 1* SEM A 277 MLN EURO

VIENNA (MF-DJ)--Raiffeisen Bank International ha archiviato il 1*
semestre con un utile netto pari a 277 mln euro, in calo del 61% a/a.

Il margine di interesse netto nel 1* semestre si e' attestato a 1,84 mld
euro, in rialzo del 4,2% su base annua.

Gli accantonamenti hanno raggiunto i 469 mln euro, in rialzo del 17% a/a.

L'utile netto proveniente dagli investimenti finanziari ha visto una
contrazione di 189 mln euro a/a a 64 mln euro.

Raiffeisen ha subito nel 1* semestre un calo dell'utile pretasse del 50%
a/a a 467 mln euro.

La banca prevede una leggera crescita del margine di interesse nel corso
del 2013.

Raiffeisen ha ribadito di non escludere la possibilita' di optare per la
ricapitalizzazione della societa'.
red/est/sdp

(fine)

MF-DJ NEWS
2209:49 ago 2013
 
Piccolo memento di come le banche riescono a far perdere soldi ai loro clienti

http://www.investireoggi.it/forum/2876840-post71679.html

A me è successo l'opposto. :D

Circa un anno fa una mia amica, cliente di Unicess, mi ha chiesto consiglio su come investire una decina di migliaia di euro.

L'ho mandata in banca a chiedere di comprare le LT2 Unipol 2023, ma l'addetto agli investimenti non ne ha voluto sapere.

Sconcertata l'amica mi telefona e mi dice che anche firmando qualsiasi manleva non gliele avrebbero comprate.

Le dico allora di comprare 10.000 Unipol Privilegiate (se non ricordo male a 0,95 €), avvisandola che però con questo comportamento assurdo la banca, pur motivando la cosa col fatto di volerla tutelare, in realtà la esponeva a maggiori rischi.

Ora sto cercando faticosamente di convincerla a venderne almeno metà. :lol:
 
A me è successo l'opposto. :D

Circa un anno fa una mia amica, cliente di Unicess, mi ha chiesto consiglio su come investire una decina di migliaia di euro.

L'ho mandata in banca a chiedere di comprare le LT2 Unipol 2023, ma l'addetto agli investimenti non ne ha voluto sapere.

Sconcertata l'amica mi telefona e mi dice che anche firmando qualsiasi manleva non gliele avrebbero comprate.

Le dico allora di comprare 10.000 Unipol Privilegiate (se non ricordo male a 0,95 €), avvisandola che però con questo comportamento assurdo la banca, pur motivando la cosa col fatto di volerla tutelare, in realtà la esponeva a maggiori rischi.

Ora sto cercando faticosamente di convincerla a venderne almeno metà. :lol:

Ma l'amica almeno ha ringraziato calorosamente il "consulente indipendente"? :D :D :D
 
A me è successo l'opposto. :D

Circa un anno fa una mia amica, cliente di Unicess, mi ha chiesto consiglio su come investire una decina di migliaia di euro.

L'ho mandata in banca a chiedere di comprare le LT2 Unipol 2023, ma l'addetto agli investimenti non ne ha voluto sapere.

Sconcertata l'amica mi telefona e mi dice che anche firmando qualsiasi manleva non gliele avrebbero comprate.

Le dico allora di comprare 10.000 Unipol Privilegiate (se non ricordo male a 0,95 €), avvisandola che però con questo comportamento assurdo la banca, pur motivando la cosa col fatto di volerla tutelare, in realtà la esponeva a maggiori rischi.

Ora sto cercando faticosamente di convincerla a venderne almeno metà. :lol:

sì questa è l'assurdità ,se vuoi comprare un cw non battono ciglio
 
Scene di ordinaria efficienza. Dopo un po' di resistenza prendo in "consulenza" un conticino di un parente, mi faccio fare tutte le deleghe e bel bello mi presento alla filiale del Banco Popolare per comprare un titolo.

Mi siedo, saluto e gli chiedo se mi compra delle Postbank DEN75

La tipa sparisce, sento dall'ufficio di fianco che scandiscono l'ISIN con voce allarmata... ritorna e dice che gli dispiace ma il titolo è illiquido, non c'è mercato, non si può comperare. Boh... Allora dico, vabbè, comperatemi la ING 127. Mettono tutto dentro nel sistema, picche, operazione non eseguibile.

Dopo la proposta di comperare invece delle loro ottime obbligazioni soloperme a quel punto faccio un minimo di leinonsachisonoio :titanic: e arriva il gentilissimo e ossequioso direttore che dice, mi aiuti lei, non sa due prezzi di questa cosa? Chiamo la prima sala operativa che trovo sul telefono e mi sparano denaro lettera al volo, perplesso gli allungo il fogliettino con i dati.

Sparisce, ritorna, smanetta, telefona a uno e gli dice guarda, ho qui Borghi che è blablabla non si capisce perchè non riesco a comperare questo titolo, codice tot, che pure è censito e tutto... ascolta, annuisce, riattacca.

Guardi non so cosa dirle, ma questi titoli non li possiamo più comperare per BASILEA 3 :eek: :eek: :eek:

Gli faccio: ma guardi che li devo comperare io, mica voi, e il tier one di questo signore per conto di cui opero è discreto.

Non afferra ma non infierisco perchè vedo che è avvilito.

Compro delle telecom risparmio e esco con faccia perplessa :-?
come è andata con le Telecom risparmio?
mi sa ceh le Unipol priv hanno fatto di più
 
Lehman

Ho cercato nelle varie pagine del forum ma nn ho trovato specifiche sul tema, al di là del fatto che non riguarda i perpetuals, conto molto sulla conoscenza e abilità dei frequentatori.
Su una banca della mia città ho delle obbl. Lehaman (Lehman 4% 09/03/2015 XS0213899510), dopo aver ricevuto tre modesti accrediti (circa 25 punti) in questi anni, credevo che fosse finito tutto e mi informavo per chiudere.
Sono rimasto sorpreso quando mi è stato detto che avrei potuto venderle (o trasferire) ottenendo 23/24!!
Domanda: chi le compra e perchè? evidentemente non è tutto finito come io ritenevo? ...e se qualcuno le compra non è che le possa comprare anch'io (sembra chiedano 27/28)? ....perchè non spendere una decina di migliaia di euro per comprarne altrettante a quelle possedute e sperare in qualcosa di simile alla Grecia (ricomprate a 18 e rivendute a 52 recuperando tutto). Non voglio chiedere alla mia banca ed ho pensato al vostro aiuto.
Grazie da subito e mi scuso se troppo lungo nell'esprimermi.
 
Ho cercato nelle varie pagine del forum ma nn ho trovato specifiche sul tema, al di là del fatto che non riguarda i perpetuals, conto molto sulla conoscenza e abilità dei frequentatori.
Su una banca della mia città ho delle obbl. Lehaman (Lehman 4% 09/03/2015 XS0213899510), dopo aver ricevuto tre modesti accrediti (circa 25 punti) in questi anni, credevo che fosse finito tutto e mi informavo per chiudere.
Sono rimasto sorpreso quando mi è stato detto che avrei potuto venderle (o trasferire) ottenendo 23/24!!
Domanda: chi le compra e perchè? evidentemente non è tutto finito come io ritenevo? ...e se qualcuno le compra non è che le possa comprare anch'io (sembra chiedano 27/28)? ....perchè non spendere una decina di migliaia di euro per comprarne altrettante a quelle possedute e sperare in qualcosa di simile alla Grecia (ricomprate a 18 e rivendute a 52 recuperando tutto). Non voglio chiedere alla mia banca ed ho pensato al vostro aiuto.
Grazie da subito e mi scuso se troppo lungo nell'esprimermi.

Sul forum finanzaonline sezione obbligazioni c'è un 3D dedicato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto