Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

BANCHE: UE DA' L'OK AGLI AIUTI PER LA TEDESCA NORD LB (MF)

MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea ha dato ieri il via libera alle
modifiche del piano di ristrutturazione della banca tedesca Nord Lb. L'ok
e' arrivato nell'ambito di una procedura per aiuti di Stato, ricevuti
dall'istituto per complessivi 3,3 mld, di cui 2,6 mld legati ai deficit di
capitale individuati dall'Eba.

Per alcuni aspetti, scrive MF, si tratta di una vicenda simile a quella
del Monte dei Paschi (che ha sottoscritto Monti bond per 3,9 mld), anche
se per la banca senese non e' ancora arrivato il via libera di Bruxelles:
dopo i rilievi del commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia,
respinti dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, la situazione si
dovrebbe sbloccare nei prossimi giorni.

Nord Lb aveva gia' ricevuto un primo via libera nel luglio 2012, ma ai
tempi non aveva presentato alla Commissione alcuni titoli ibridi che
implicavano il pagamento di cedole a determinate condizioni. Ma una mossa
di questo tipo era stata vietata dalla Commissione.
Percio', per evitare
la revoca del via libera, la banca e il governo tedesco hanno dovuto fare
alcune modifiche nel piano di ristrutturazione.
red/lva

(fine)

MF-DJ NEWS
2309:45 ago 2013

Ne hanno combinata un'altra, sembrerebbe..

Mi sà che sono le Furstemberg e Charlottenburg
 
Mi sà che sono le Furstemberg e Charlottenburg

Quando leggo queste notizie , mi rafforzo sempre più nella scelta successiva al "ratto" di JD su SNS : subordinate bancarie ? (per ora). No grazie.

Anche Letta-nipote alcuni giorni fa ha fatto una dichiarazione nella quale affermava che nel salvataggio delle banche in futuro devono essere sempre più tutelati i cittadini e che , per quanto possibile , i sacrifici devono essere fatti dalle Banche stesse...

Un saluto a Obsoleto (:bow:) se ci segue.
 
Ultima modifica:
BANCHE: UE DA' L'OK AGLI AIUTI PER LA TEDESCA NORD LB (MF)

MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea ha dato ieri il via libera alle
modifiche del piano di ristrutturazione della banca tedesca Nord Lb. L'ok
e' arrivato nell'ambito di una procedura per aiuti di Stato, ricevuti
dall'istituto per complessivi 3,3 mld, di cui 2,6 mld legati ai deficit di
capitale individuati dall'Eba.

Per alcuni aspetti, scrive MF, si tratta di una vicenda simile a quella
del Monte dei Paschi (che ha sottoscritto Monti bond per 3,9 mld), anche
se per la banca senese non e' ancora arrivato il via libera di Bruxelles:
dopo i rilievi del commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia,
respinti dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, la situazione si
dovrebbe sbloccare nei prossimi giorni.

Nord Lb aveva gia' ricevuto un primo via libera nel luglio 2012, ma ai
tempi non aveva presentato alla Commissione alcuni titoli ibridi che
implicavano il pagamento di cedole a determinate condizioni. Ma una mossa
di questo tipo era stata vietata dalla Commissione.
Percio', per evitare
la revoca del via libera, la banca e il governo tedesco hanno dovuto fare
alcune modifiche nel piano di ristrutturazione.
red/lva

(fine)

MF-DJ NEWS
2309:45 ago 2013

Ne hanno combinata un'altra, sembrerebbe..

hai capito se sono riusciti a costringere la banca a fare qualcosa che non fosse previsto sui prospetti o se li hanno semplicemente richiamati a non regalare soldi?
 
Quando leggo queste notizie , mi rafforzo sempre più nella scelta successiva al "ratto" di JD su SNS : subordinate bancarie ? (per ora). No grazie.

Anche Letta-nipote alcuni giorni fa ha fatto una dichiarazione nella quale affermava che nel salvataggio delle banche in futuro devono essere sempre più tutelati i cittadini e che , per prime, i sacrifici devono essere fatti dalle Banche stesse...

Un saluto a Obsoleto (:bow:) se ci segue.

Guarda che le modifiche sono state fatte apposta per consentire a nord lb di continuare a pagare le cedole sui t1 malgrado per 2 anni non possa pagare dividendi.
 
SOCIETE GENERALE has mandated SG CIB as Global Coordinator and Structuring
Advisor, and Citigroup, Credit Suisse, Deutsche Bank and HSBC to arrange a
series of Fixed Income investor meetings in Europe and Asia in the week of
26th August. The issuance of a USD denominated RegS Additional Tier 1
transaction may follow, subject to market conditions. FCA/ICMA stabilisation.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto