Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Semestrale Banco Popolare

La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013 si chiude con un utile netto di 156 milioni rispetto ai 29 milioni registrati nel primo semestre 2012.

Ricavi del “core banking business” in crescita del 4,3% rispetto al primo semestre 2012 e del 3,9% rispetto al primo trimestre 2013:
• margine di interesse a 841 milioni: +9,0% rispetto al primo semestre 2012 reso omogeneo e +5,8% rispetto al primo trimestre 2013;
• commissioni nette a 744 milioni: +9,8% rispetto al primo semestre 2012 e +3,5% rispetto al primo trimestre 2013.

Oneri operativi a 1.111 milioni in calo del 4,6% rispetto al primo semestre 2012 e del 2,1% rispetto al primo trimestre 2013.

I crediti deteriorati rimangono stabili sui livelli registrati alla fine del primo trimestre. Il costo del credito del semestre è pari a 92 pb, in linea rispetto al valore normalizzato dell’intero esercizio 2012 ed in calo rispetto al primo trimestre 2013 (96 pb).

Il risultato del periodo “normalizzato” è positivo per 139 milioni.

Il profilo di liquidità rimane eccellente. Il Gruppo rispetta già ampiamente i livelli-obiettivo fissati da Basilea 3.

Il Core Tier 1 Ratio è pari al 10,1%. Considerando anche il buffer temporaneo suggerito dall’EBA a fronte del rischio sovrano, il Core Tier 1 Ratio è pari al 9,5%. Il Total Capital Ratio è pari al 12,2%.
Anche anticipando gli effetti di Basilea 3, il CET1 ratio risulta già in linea con i requisiti stabiliti dalla nuova normativa.
 
Xs0372300227

bpm 227
Last price 74.4 i %
27/08/2013 16:32:14
Volume -
Threshold 72.9120 / 75.8880
Closing of 27/08/2013 74.4 i % -
Previous close 23/08/2013 72.9 i % -
Change +2.06%
sono usciti i dati ??? qualcuno sa' qualcosa ???
 
bpm 227
Last price 74.4 i %
27/08/2013 16:32:14
Volume -
Threshold 72.9120 / 75.8880
Closing of 27/08/2013 74.4 i % -
Previous close 23/08/2013 72.9 i % -
Change +2.06%
sono usciti i dati ??? qualcuno sa' qualcosa ???


non sono ancora usciti, bpm è l'unico tier1 che mi è rimasto.

speriamo di non rimanere delusi
 
Semestrale Banca Popolare di Milano

Risultato lordo di gestione +30,4% grazie alla dinamica positiva dei ricavi (+11,6% a/a)


Utile netto di periodo a € 105,6 milioni (+ €237milioni a/a)


Utile nettonormalizzato1 a € 108,7 milioni (+ 46,5% a/a)


Dati economici:

Proventi operativi 886milioni (+11,6% aa) di cuio

Margine di interesse €
415,8 milioni (-8,6%)
o
Margine da servizi € 470,1milioni (+38,7%) di cui

Commissioni nette € 278milioni (+16,3%)

Risultato netto dell’attività finanziaria € 148,6milioni (+96,6%)

Oneri operativi stabili

Cost Income in miglioramento:56,4% (-6,3p.p.)

Risultato lordo di gestione € 386milioni (+30,4%)

Ottima crescita dell’utile netto di periodo a Euro 105,6milioni (vs.-€ 131,3milioni del primo semestre 2012)

Ottima crescita anche dell’utile netto normalizzato a 108,7 milioni (vs. € 74,2milioni del primo semestre 2012)




http://www.gruppobpm.it/it-ist/pres...llegato1/2013_08_27_Comunicato_semestrale.pdf
 
Ultima modifica:
Ti butti sulla 9% :mumble:


già ci sono da un po di tempo a questa parte.

unico tier1 rimasto, ne ho più di qualcuna

(anzi ho anche un micro cip di Hypo Alpe rimasto li morto...:()


p.s leggendo rapidamente i numeri però grosso dell'utile viene dalla Finanza, cmq vediamo un po, sarà importante vedere che cosa spunterà Bonomi sul fronte della governance
 
Ultima modifica:
già ci sono da un po di tempo a questa parte.

unico tier1 rimasto, ne ho più di qualcuna

(anzi ho anche un micro cip di Hypo Alpe rimasto li morto...:()


p.s leggendo rapidamente i numeri però grosso dell'utile viene dalla Finanza, cmq vediamo un po, sarà importante vedere che cosa spunterà Bonomi sul fronte della governance

Azz...mitico quest'anno non ti sei fatto mancare niente ....nel bene e nel male...
 
bpm

MILANO (MF-DJ)--"In questa difficile fase di mercato, Banca Popolare di Milano ha ottenuto risultati importanti grazie ai cambiamenti realizzati negli ultimi 20 mesi sia dal punto di vista del business, sia sul fronte della organizzazione e struttura della Banca".
Lo ha affermato in una nota il presidente del Cdg di B.P.Milano, Andrea Bonomi in merito ai conti diffusi oggi da piazza Meda aggiungendo che "molto lavoro rimane ancora da fare per il definitivo rilancio di Bipiemme, per una riforma migliorativa della governance, e, quindi, per dare esecuzione all'aumento di capitale e ridare al nostro territorio la sua prestigiosa Banca".
Il consigliere delegato Piero Montani ha invece sottolineato che "la gestione operativa del periodo e' particolarmente soddisfacente sia in relazione al momento di mercato sia alla luce delle difficolta' in cui si trovava la Banca quando abbiamo iniziato il nostro lavoro di ristrutturazione. Con riferimento al semestre, il risultato di gestione cresce in particolare grazie al positivo andamento dei ricavi da servizi, al buon contributo della finanza e al controllo dei costi, stabili nel semestre ma in diminuzione nel trimestre. Sul fronte patrimoniale, tiene la raccolta e cresce il risparmio gestito; in aumento anche il numero dei clienti. BPM mantiene inoltre una robusta liquidita', nonostante il rimborso integrale dei Tremonti bond".

molto incoraggiante ... si spera di finire l'anno in crescendo
e finalmente in ULITE .
 
sempre bpm

MILANO (MF-DJ)--Il Cdg di B.P.Milano, in considerazione delle evoluzioni del contesto macroeconomico e operativo intervenute dalla data di approvazione del piano e del modificarsi delle aspettative per il futuro formulate da istituti di ricerca e da operatori di mercato e preso atto anche delle piu' recenti stime di crescita economica e di dinamica dei tassi di interesse, ha deliberato di procedere, entro fine ottobre, al gia' ipotizzato aggiornamento del piano industriale 2012-2015 (che includera' il necessario sviluppo della governance), anche a valle del rimborso integrale dei Tremonti Bond, dei rilievi e delle osservazioni contenute nel rapporto ispettivo di Banca d'Italia e delle connesse osservazioni che la banca inviera' a Palazzo Koch entro il 23 settembre 2013.
La tempistica relativa all'esecuzione del programmato aumento di capitalem, precisa una nota, verra' valutata successivamente al completamento delle analisi utili all'aggiornamento del piano industriale.
Per quanto riguarda il prevedibile andamento della gestione, lo scenario macroeconomico e finanziario di inizio 2013 e' ancora penalizzato da diversi elementi di debolezza strutturale. Dopo due anni di recessione, nel quarto trimestre 2013 si intravede la possibilita' che si interrompa la flessione del Pil.
Successivamente al primo semestre 2013, sulla base delle informazioni a oggi disponibili, l'andamento della gestione del gruppo proseguira' secondo le linee di crescita indicate nel piano industriale consolidato 2012-2015 che verra' aggiornato, ancorche' in un contesto di perdurante criticita' del quadro macroeconomico nazionale e locale.
In particolare, il livello dei tassi di interesse di mercato continuera' a condizionare il margine di interesse per tutto il 2013 e la previsione di crescita negativa del Pil potrebbe impattare sul costo del credito, ancorche' per l'ultima parte dell'anno si preveda la fine del periodo recessivo in atto dal 2011, con la domanda estera e le esportazioni come componenti di traino della crescita.
L'attivita' bancaria, che risente inevitabilmente dell'attuale scenario di debolezza, conclude la nota, potra' beneficiare del rafforzamento del ciclo economico e della ripresa degli investimenti.
e aggiungo io ...una politica MARKET FRIENDLY sui subordinatida ora in poi .....:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto