Rottweiler
Forumer storico
Se Intesa fa un'operazione del genere, da Bp- molto più market friendly- mi aspetto la call dei 3 bond almeno a 90- la 512- e 85 gli altri più lunghi
A quel punto mi toccherebbe decidere se dare la rimanenza
Ciao Old
Magari 90 no.....ma a 80....gli andrebbe di lusso anche a loro....
La ratio di Intesa è palese, perchè BP dovrebbe regalarti un LME a 90 ?
Stiamo parlando, oltretutto, per BP, da quel che capisco dal tuo post di tier 1 : hai presente a quanto dovrebbe uscire, come tasso, un AT1 di BP adesso ?
A proposito di AT1, SG non doveva uscire questa settimana con un AT1 in $ ?
oppure post aumento di capitale, Banca D'Italia li autorizza a fare tender.. boh vedremo
a 80 la 512? Le compro io......
per me 90 la 512 e 80/85 la 373 e la 290.......
Sarebbero contenti loro e sarei contento io![]()
La OPS di Intesa è una rondine che non fa necessariamente primavera. Però non dovrebbe essere ignorata.
Se dovesse essere seguita da altri, ci dovremmo attendere una raffica di OPS dei "vecchi" subordinati (ad un prezzo marginalmente superiore a quello del mercato) in cambio dei "nuovi".
Possiamo escludere (rispondo ad Amorgos) che, se le condizioni del mercato non consentissero uno scambio T1 vs. AT1, sia proposto, da alcune banche, uno scambio T1 vs. T2?
Sottolineo l'importanza della mossa di Intesa perchè a mio avviso (spero di sbagliarmi) le semplici tenders diventeranno meno frequenti. Non va dimenticato che la banca ottiene comunque un capital gain, quando valuta meno di 100 un titolo che propone di scambiare.
Suggerimento generale: quando ci mettiamo nei panni della banca, non confondiamo un atteggiamento "market friendly" con la beneficenza...