Ciao Amorgos,
premesso che non ho in portafoglio la 663, se l'avessi e se Intesa proponesse di valutarla qualche punto in più rispetto al mercato, scambiandomela con una AT1 al 9.95%, credo che un pensierino lo farei. Ma proprio perchè si tratta di Intesa.
"Perchè Intesa ieri non lo ha fatto"?
Secondo me per queste ragioni:
1)Intesa non dovrebbe avere problemi a proporre una OPS T1 vs. AT1 entro un tempo ragionevole, visto che lo step è tra 5 anni. E' pur vero che già nel 2014 sarà sfondato il tetto della eligibility dei T1, ma questa non mi sembra una ragione per "sacrificare" ora titoli che ancora contribuiscono al capitale T1 in cambio di capitale T2.
2)Intesa ha un bucket di titoli T2 relativamente modesto in ottica RRD (buffer per bail-in). Questo buffer va assolutamente rafforzato. Non sarei sorpreso se la recente tender sui senior fosse parte di un piano che mira a sostituire una parte del debito senior con debito T2. Non c'è quindi da sorprendersi se si dedica prioritariamente a razionalizzare questo campo. Per lo stesso motivo una OPS T1 vs T2 non può essere esclusa, ma solo se (evento a mio avviso improbabile) lo scambio T1 vs. AT1 non fosse praticabile.
Rimane il fatto che le varie banche stanno solo cominciando a scoprire le loro carte: pertanto, tutte queste rimangono ipotesi in attesa di conferma.