Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

sono riuscito finalmente a prendere uno steepener che avevo nel mirino ma non era mai molto liquido

XS0210991807

PERMANENT TSB

4X (10-2Y)

cedola attuale 5.184

prezzo 72

è un senior

Il gruppo Permanent è stato nazionalizzato (99,20% di proprietà dello stato irlandese) ed è in fase di ristrutturazione, chiude in perdita da parecchi semestri anche se a detta dei manager è on-track sulla via del risanamento in base al piano industriale condiviso con il governo.

Il senior è in capo alla holding

La cosa strana che ho notato è che da tempo la società sta facendo buy back sul suo debito (credo comprando sul mercato) e dell'emissione iniziale di 150 milioni ce ne sono solo 72 in circolazione.

Non so bene come valutare questo titolo, al momento ne ho preso proprio poco, potrebbe godere di una tacita garanzia del governo (non hanno mai intaccato i senior) oppure subire il run-off delle attività del gruppo perchè come vediamo negli ultimi casi (sns... haa) il vento è cambiato..

Credo che il valore di acquisto sia ben prezzato in base ai rischi che si corrono (un po' come BES) se no sarebbe sopra a 100 come i senior di rabo....

Cosa ne pensate ? qualcuno ha seguito le vicende del gruppo ?

:ciao:

Permanent TSB boss 'optimistic' despite losses ... - Irish Independent
 
sono riuscito finalmente a prendere uno steepener che avevo nel mirino ma non era mai molto liquido

XS0210991807

PERMANENT TSB

4X (10-2Y)

cedola attuale 5.184

prezzo 72

è un senior

Il gruppo Permanent è stato nazionalizzato (99,20% di proprietà dello stato irlandese) ed è in fase di ristrutturazione, chiude in perdita da parecchi semestri anche se a detta dei manager è on-track sulla via del risanamento in base al piano industriale condiviso con il governo.

Il senior è in capo alla holding

La cosa strana che ho notato è che da tempo la società sta facendo buy back sul suo debito (credo comprando sul mercato) e dell'emissione iniziale di 150 milioni ce ne sono solo 72 in circolazione.

Non so bene come valutare questo titolo, al momento ne ho preso proprio poco, potrebbe godere di una tacita garanzia del governo (non hanno mai intaccato i senior) oppure subire il run-off delle attività del gruppo perchè come vediamo negli ultimi casi (sns... haa) il vento è cambiato..

Credo che il valore di acquisto sia ben prezzato in base ai rischi che si corrono (un po' come BES) se no sarebbe sopra a 100 come i senior di rabo....

Cosa ne pensate ? qualcuno ha seguito le vicende del gruppo ?

:ciao:

io vedo floor a 2,50 e cap a 9

invece bes ha floor a 3 e cap a 10

ciao

entrato su bes 721 2035 a 71:ciao:

Buon prezzo :up:

Domani provo anch'io a incrementare su quel prezzo, poi basta, di steepener ne ho abbastanza

Una domanda agli steepeneristi.
Bes e Permanent tradano range accrued come la unicredit ???
Inoltre, hanno call option date ?
Grazie in anticipo ;)
 
regalo...me lo hanno mandato ora
so che Rott apprezzera'

Sarebbe interessante per la community se chi lo ha letto esponesse dei commenti specifici, in accordo o meno con quelli dell'analista.

sempre sul primo regalo di SVA una considerazione da avvocato del diavolo o da cassandra a seconda dei gusti.

testo

We like the RBS FRN €JUNP (XS0149161217) & RBS FRN $JULP
(US749274AA41) which we expect to lose all capital recognition as of the 1st Jan 2014, given the incentive to redeem and quarterly call dates. We think these instruments could benefit from a sooner than anticipated redemption given their high back end relative to where we envisage RBS could issue bail-in debt. We highlight that YTP and YT22 are c7% and c7.5% for these instruments respectively; as such with a YT14 of >50% we like the low cost option this offers investors. We note liquidity in these instruments is likely to be difficult.


Ora se io fossi RBS farei queste considerazioni:
1) questi 2 titoli sono sub e non senior, anche se nell'immediato futuro usciranno dal capitale di riferimento dei T1.
2) sono in post call e mi costano una cedola del 2,5% circa, come gli altri miei senior emessi e che anzi hanno scadenze più vicine (vedi il 2016 che ha cedola 3,1%).
3) perchè quindi dovrei richiamare due titoli che mi costano esattamente come gli altri e per di più restano subordinati anche uscendo dal capitale di riferimento ?
4) quanto quotano sul mercato ? 80 ? Bene faccio un'offerta a 85 e se me li danno abbatto il mio debito del 15%.
5) posso arrivare a 90/92 se i tassi salgono ma non oltre perchè non mi conviene.

Ora che l'avvocato del diavolo di RBS si è pronunciato, la parola passa agli avvocati di IO :):):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto