Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (3 lettori)

lagonzaga

Forumer attivo
Oggi sono entrato sul sub Generali in gpb XS0257010206 cedola 6,269 @ 97,50
La call è tra 10 anni mi è sembrato un buon rendimento ma soprattutto punto ad un discreto apprezzamento della gpb dopo il 23.
 

innocentiproject

Forumer attivo
Non ho fatto in tempo ad editare che avevi già quotato il mio msg...credo che forse innocentiproject si riferisca al singolo bond e non alla Bayer :)

mi riferisco alla singola emissione, l'ho letto sull'altro forum:
"Moodys ha anche detto che nel caso il deal andasse avanti il rating di Bayern scenderebbe di 2 notches. Quindi i subordinati perpetui scenderebbero a BB+ dalla BBB di adesso."
 
Buongiorno a tutti.
Mi sono da poco messo a seguire questa sezione assieme alla Prospetti Informativi OTC Perpetuals & C. | Pagina 40, ritenendole le piu' complete sul panorama dei FORUM finanziari Italiani nel loro specifico settore di riferimento, nonostante sia "Nato" con il forum di FOL nel 2009, non vi annoiero' con i miei colpi del passato (AZ, GM, MILANO, GRECIA, ecc.) perche' voglio entrare in punta di piedi e non voglio andare OFF ai primi messaggi.... grazie per i vostri contributi e cerchero' nel mio piccolo di fare altrettanto.
Io mi trovo molto bene a tradare le obb. con DE GIRO visto che e' l'unico, che io sappia, che fa tradare cosi' completamente (rispetto ai costi, ovviamente) e facilmente le OBB su FRAncoforte (peccato da un po' solo quelle in EURO per problemi -a detta loro- con la controparte che segue le altre valute tipo USD, ZAR e RUB -al desk telefonico hanno lasciato trapelare a suo tempo che non si mettevano d'accordo sui costi del servizio-).

Almeno un contributo professionale ve lo voglio dare: meglio acquistare una PERPETUAL che affidare i Vs. risparmi ad un fondo pensione (qualsiasi), fidatevi. E se non vi fidate guardate il prospetto della liquidazione in rendita di un F.P. rispetto al montante versato ad inizio erogazione della rendita stessa (Di lavoro faccio l'assicuratore professionista), che ricordo essere sempre calcolata "Su una testa" (Cioe' se "Schiattate" prima di aver preso indietro il malloppo in rate sono "Cavoli" vostri, anzi dei vostri eredi); se aggiungete la "Seconda testa" ovviamente i rendimenti scendono matematicamente sulle mutate aspettative di erogazione della prestazione.

L'unica "Seccatura" di questo FORUM e' che non mi riesco a posizionare di default sull'ultimo messaggio postato all'entrata nella discussione; controllandolo quotidianamente e' un po fastidioso!

Cordialmente,
Giovanni Smith
 
Un popolo di trader - Phastidio.net
Un popolo di trader

Pubblicato il 3 giugno 2016 in Economia & Mercato/Italia


...omissis ...

Non si conosce l’identità dei tempestivi venditori dei due milioni di azioni. Si sa invece chi è stato un grande compratore delle medesime azioni:

«A comprare, secondo quanto spiegano a Bari, è stato il gruppo assicurativo Aviva, che poche settimane prima aveva siglato un’alleanza commerciale con l’istituto pugliese. Anche la posizione degli acquirenti appare però piuttosto singolare. In pratica, d’accordo con la banca, Aviva avrebbe comprato titoli che nel giro di un mese si sono svalutati del 20 per cento per decisione della banca stessa. A prima vista non sembra granché come affare per celebrare l’intesa strategica appena firmata»

... omissis ...

La mia domanda ai più esperti del Forum: ma in Italia, tutte le popolari non quotate sono solo fogne così?


1) Guarda con che "Targa" escono le assicurazione dei MUTUI della POPOLARE DI BARI. Avendola sotto casa per sfizio -sapendo gia' di sottoscrivere on-line a condizioni migliori a prescindere- gli ho chiesto un preventivo per un mutuo 2ndo casa (al mare appunto in Puglia) intorno ai 70 euro (Non e' che mi mancassero gli EURi, ma una casa mutuata e' sicuramente meno appetibile per Equitalia -e poi ci ho cementato sopra un Fondo Patrimoniale-). Molto gentili e competenti, tuttavia il tutto si e' inceppato quanto mi hanno proposto la polizza sulla vita "Abbinata" al mutuo (Che se sottoscritta aumentava incredibilmente le possibilita' di erogazione da parte della banca): facendo l'assicuratore professionista gliela ho smontata in 15 secondi. E' successo nel 2011 percio' vado a memoria: provvigioni sul premio intorno al 70%; prezzo della polizza stellare (qualcosa come 4.800 EURO per la durata del mutuo, contro un'assicurazione analoga a capitale decrescente -che sono apposta per i mutui- intorno ai 2.000 EURO con qualsiasi altro intermediario "Normale").

2) Risposta alla tua domanda: secondo me SI.
 

marc

Forumer storico
Buongiorno a tutti.
Mi sono da poco messo a seguire questa sezione assieme alla Prospetti Informativi OTC Perpetuals & C. | Pagina 40, ritenendole le piu' complete sul panorama dei FORUM finanziari Italiani nel loro specifico settore di riferimento, nonostante sia "Nato" con il forum di FOL nel 2009, non vi annoiero' con i miei colpi del passato (AZ, GM, MILANO, GRECIA, ecc.) perche' voglio entrare in punta di piedi e non voglio andare OFF ai primi messaggi.... grazie per i vostri contributi e cerchero' nel mio piccolo di fare altrettanto.
Io mi trovo molto bene a tradare le obb. con DE GIRO visto che e' l'unico, che io sappia, che fa tradare cosi' completamente (rispetto ai costi, ovviamente) e facilmente le OBB su FRAncoforte (peccato da un po' solo quelle in EURO per problemi -a detta loro- con la controparte che segue le altre valute tipo USD, ZAR e RUB -al desk telefonico hanno lasciato trapelare a suo tempo che non si mettevano d'accordo sui costi del servizio-).

Almeno un contributo professionale ve lo voglio dare: meglio acquistare una PERPETUAL che affidare i Vs. risparmi ad un fondo pensione (qualsiasi), fidatevi. E se non vi fidate guardate il prospetto della liquidazione in rendita di un F.P. rispetto al montante versato ad inizio erogazione della rendita stessa (Di lavoro faccio l'assicuratore professionista), che ricordo essere sempre calcolata "Su una testa" (Cioe' se "Schiattate" prima di aver preso indietro il malloppo in rate sono "Cavoli" vostri, anzi dei vostri eredi); se aggiungete la "Seconda testa" ovviamente i rendimenti scendono matematicamente sulle mutate aspettative di erogazione della prestazione.

L'unica "Seccatura" di questo FORUM e' che non mi riesco a posizionare di default sull'ultimo messaggio postato all'entrata nella discussione; controllandolo quotidianamente e' un po fastidioso!

Cordialmente,
Giovanni Smith

DE GIRO ti fa comprare bond direttamente a Francoforte?
Otc come ti trovi?
Grazie
 

fabriziof

Forumer storico
Buongiorno a tutti.
Mi sono da poco messo a seguire questa sezione assieme alla Prospetti Informativi OTC Perpetuals & C. | Pagina 40, ritenendole le piu' complete sul panorama dei FORUM finanziari Italiani nel loro specifico settore di riferimento, nonostante sia "Nato" con il forum di FOL nel 2009, non vi annoiero' con i miei colpi del passato (AZ, GM, MILANO, GRECIA, ecc.) perche' voglio entrare in punta di piedi e non voglio andare OFF ai primi messaggi.... grazie per i vostri contributi e cerchero' nel mio piccolo di fare altrettanto.
Io mi trovo molto bene a tradare le obb. con DE GIRO visto che e' l'unico, che io sappia, che fa tradare cosi' completamente (rispetto ai costi, ovviamente) e facilmente le OBB su FRAncoforte (peccato da un po' solo quelle in EURO per problemi -a detta loro- con la controparte che segue le altre valute tipo USD, ZAR e RUB -al desk telefonico hanno lasciato trapelare a suo tempo che non si mettevano d'accordo sui costi del servizio-).

Almeno un contributo professionale ve lo voglio dare: meglio acquistare una PERPETUAL che affidare i Vs. risparmi ad un fondo pensione (qualsiasi), fidatevi. E se non vi fidate guardate il prospetto della liquidazione in rendita di un F.P. rispetto al montante versato ad inizio erogazione della rendita stessa (Di lavoro faccio l'assicuratore professionista), che ricordo essere sempre calcolata "Su una testa" (Cioe' se "Schiattate" prima di aver preso indietro il malloppo in rate sono "Cavoli" vostri, anzi dei vostri eredi); se aggiungete la "Seconda testa" ovviamente i rendimenti scendono matematicamente sulle mutate aspettative di erogazione della prestazione.

L'unica "Seccatura" di questo FORUM e' che non mi riesco a posizionare di default sull'ultimo messaggio postato all'entrata nella discussione; controllandolo quotidianamente e' un po fastidioso!

Cordialmente,
Giovanni Smith
Parlaci di degiro ,mi ricordo che non fa da sostituto d'imposta o sbaglio ? Possibile che non si possano comprare titoli in usd sulle borse tedesche?
 
Buongiorno a tutti.
Mi sono da poco messo a seguire questa sezione assieme alla Prospetti Informativi OTC Perpetuals & C. | Pagina 40, ritenendole le piu' complete

...omissis...

Cordialmente,
Giovanni Smith

1) DE GIRO ti fa comprare bond direttamente a Francoforte?
2) Otc come ti trovi?
Grazie

In ordine:
1) SI e che io sappia e' l'unico on-line (e low-cost). C'e' anche il "Borsino" di DB ma e' solo telefonico (Mi sembra di essere tornato indietro che di 20 anni). OCCHIO CHE NON FA TRADARE TUTTI GLI ISIN delle OBB. citate -il criterio non mi e' chiaro-
2) Paghi poco = hai poco, generalmente. Qui non c'e' eccezzione! Qualita' del sito (mediocre) pressapoco come Binck (Altro che FINECO! Ma perche' nessuno riesce a fare un sito cosi' fluido e funzionale come FINECO!!!). Assistenza telefonica: mediocre, li ho testati al desk e ho visto che spesso vanno a vista; sono approsimativi. Meglio comunicare in scritto, sono molto piu' precisi ed attendibili.

OCCHIO AL PROFILO che si sceglie con DE GIRO (in fase di sottoscrizione basta mettere la crocetta giusta quasi alla fine): Io ho fatto il CUSTODY, paghi qualcosa in piu' ma NON gli concedi i tuoi titoli per il prestito (se accetti invece ti danno gratuitamente il real-time delle quotazione e ti applicano costi minori sullo stacco cedole). Perche'? Se fallissero (improbabile ma non impossibile) con il prestito titoli (se li hanno prestati a loro volta sicuramente) entrano nella minestrone della "Massa fallimentare" e tu diventi creditore di DE GIRO come gli altri (fornitori, creditori in genere, ecc.); con il profilo CUSTODY se fanno il "BOTTO" i tuoi titoli sono belli al calduccio nel loro dossier
 
Parlaci di degiro , 1) mi ricordo che non fa da sostituto d'imposta o sbaglio ? 2) Possibile che non si possano comprare titoli in usd sulle borse tedesche?

MINI SPEACH su DE GIRO Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... | Pagina 13908

e proseguo sulle altre specifiche:

1) Confermo. Me ne sono accorto per sbaglio quando non mi tornavano i conti sulla cedola pagata. CONFERMO CHE PAGANO AL LORDO. Mi raccomando RICORDATEVI di dichiararli al FISCO ITALIANO /e PAGATECI LE TASSE SOPRA!)

2) SI confermo nuovamente. Mi hanno detto al loro Desk (che non ha operatori che ritengo "Affidabili" nelle risposte) che non riescono a trovare (nuovamente) un accordo economico con chi gli fa il trading sulle valute non-EURO. Io sono riuscito a comprare a suo tempo il SOUTH AFR. 2049 - ISIN ZAG000096173 e quando ho cercato di aumentare l'esposizione -perche' quegli scienziati di SudAfricani si sono "Fumati" 3 ministri dell'economia in poche settimane e l'hanno sifonata a 77 in 48 ore- intorno a NOV-DIC 2015, mi sono reso conto che non era nuovamente impossibile fare acquisti di titoli non-EUR; anche in primavera 2015 -se non ricordo male il periodo- c'e' stato con loro un problema simile, ma dopo alcuni mesi avevano risolto, infatti avevo comprato il titolo in ZAR citato. Interpellati non piu' un mese fa in scritto mi hanno risposto che nulla e' cambiato.
 

fabriziof

Forumer storico
MINI SPEACH su DE GIRO Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... | Pagina 13908

e proseguo sulle altre specifiche:

1) Confermo. Me ne sono accorto per sbaglio quando non mi tornavano i conti sulla cedola pagata. CONFERMO CHE PAGANO AL LORDO. Mi raccomando RICORDATEVI di dichiararli al FISCO ITALIANO /e PAGATECI LE TASSE SOPRA!)

2) SI confermo nuovamente. Mi hanno detto al loro Desk (che non ha operatori che ritengo "Affidabili" nelle risposte) che non riescono a trovare (nuovamente) un accordo economico con chi gli fa il trading sulle valute non-EURO. Io sono riuscito a comprare a suo tempo il SOUTH AFR. 2049 - ISIN ZAG000096173 e quando ho cercato di aumentare l'esposizione -perche' quegli scienziati di SudAfricani si sono "Fumati" 3 ministri dell'economia in poche settimane e l'hanno sifonata a 77 in 48 ore- intorno a NOV-DIC 2015, mi sono reso conto che non era nuovamente impossibile fare acquisti di titoli non-EUR; anche in primavera 2015 -se non ricordo male il periodo- c'e' stato con loro un problema simile, ma dopo alcuni mesi avevano risolto, infatti avevo comprato il titolo in ZAR citato. Interpellati non piu' un mese fa in scritto mi hanno risposto che nulla e' cambiato.
Grazie effettivamente la possibilità di fare trading sulle borse tedesche é attraente.mi ha sempre frenato la faccenda fiscale
 

Users who are viewing this thread

Alto