Ciao,
non discuto il tuo diritto di sentirti vittima dello strapotere teutonico, e di scaricare sui dominatori d'oltralpe tutte le magagne di casa nostra (mi aspetto di leggere, tra non molto, che Matteo Denaro Messina è protetto dalla Merkel, per tenere questa povera Italia in balia della mafia...

).
Quello che dovresti evitare, visto che sei su un forum di finanza, è di postare affermazioni (anche se, prudentemente, in forma dubitativa...) completamente prive di fondamento.
Però puoi sempre dimostrarmi che ho torto, indicandomi dove la normativa sia stata interpretata a favore delle banche tedesche.
Se poi ti rimane un briciolo di tempo e di voglia, potresti anche spiegarmi come si siano potute prendere, in Europa, decisioni contrarie allo strapotere non solo tedesco, ma anche franco-tedesco:
Alstom-Siemens, la Ue boccia la fusione e fa arrabbiare Parigi e Berlino
Dai! Ho anch'io un incontenibile bisogno di sentirmi vittima..
Ciao, scusa,
1) sono molto contenta che tu mi riconosca il diritto a "sentirti vittima dello strapotere teutonico, e di scaricare sui dominatori d'oltralpe tutte le magagne di casa nostra ", ma
2) dove avrei mai detto di sentirmi vittima dello strapotere teutonico e/o che le magagne di casa nostro siano colpa dei tedeschi?
3) questo post è la continuazione del mio dell'altro giorno:
https://www.investireoggi.it/forums...ni-perpetue.67146/page-14760#post-1045737143;
4) riportato l'articolo, concludevo
IMHO prima di far comprare una banca tedesca da una italiana, la Germania circonda le sedi con i Panzer a difesa, però non vuol dire che le nostre banche, almeno quelle grandissime, stanno bene?
5) siccome le perpetue, se non sbaglio, pagano le succose cedole se la società emittente sta bene (paga dividendo e/o cet1 entro un certo range etc), se alle nostre superbanche gli stuzzica di andare a comprarsi un gigante malato, ne deducevo che avessero i forzieri belli pieni di $$ per l'acquisto e il risanamento, quindi fosse una buona notizia/un buon segno per le banche italiane e per i/le loro perpetualisti/e, quorum ego
6) vet risponde
https://www.investireoggi.it/forums...oni-perpetue.67146/page-14760#post-1045737217
"la realtà è che le banche germaniche sono messe assai male , per avere un termine di paragone del problema bancario tedesco si può paragonare al ns debito pubblico , con l’unica differenza che del ns debito si parla un giorno sì è un giorno no , del sistema bancario tedesco esce qualche spiffero ogni tanto, ma e’ una bomba pronta a scoppiare di uguali se non di maggiori dimensioni del debito pubblico italiano, poi si sa le speculazioni finanziarie vivono di queste bombe,
LB insegna"
7) risponde bulogna, "Ma alla fine della fiera la realtà è che le banche tedesche fanno parte di una nazione solida e credibile a livello finanziario con rendimenti decennali negativi. Se và proprio male vengono fortemente aiutate o addirittura nazionalizzate, pregiudicando in maniera risibile il debito germanico. Alla faccia dell'Europa e dell'Italia"
8) wallygo e vet si confrontano brevemente, e vet conclude
dato che siamo in un 3D che parla di obbligazioni , se io avessi delle obbligazioni senior di DB non mi preoccuperei più di tanto, se invece possedessi delle obbligazioni At1 cercherei di liberarmene al più presto
9) oldmuseit logicamente osserva
: ma se sei preoccupato degli AT1 DB - come lo sono io- mi spieghi come fai a stare tranquillo sugli altri AT1 e subordinati?
10) qui c'è il mio post che ti ha fatto saltare la mosca al naso:
sul piano strettamente contabile, è vero che DB sta messa molto male, ma DB (come Commerz, e le Landesbanken? non le hanno salvate interpretando la normativa a loro favore?)ha un valore politico per il dominio del mond.... ehm per la strategia internazionale
11) su DB e Commerz, già detto, sulle LB,
Banche, il caso Nord Lb smaschera Ue e Berlino - MilanoFinanza.it
Banche, il caso Nord Lb smaschera Ue e Berlino
IL caso della landesbank rivela le incongruenze in europa sui dissesti. La banca è stata salvata con 4 mld da due Länder e un fondo di garanzia. Senza bail-in e scartando offerte private.
La Germania salva un’altra banca - MilanoFinanza.it
La Germania salva un’altra banca
Le autorità tedesche usano denaro pubblico anche per Nord Lb e respingono le offerte di Centerbridge e Cerberus per il 49% dell’istituto. Berlino conferma la doppia morale sull’uso di fondi statali nelle crisi
Subscribe to read | Financial Times
Lower Saxony backs German savings banks’ rescue plan for NordLB
Bloomberg - Are you a robot?
NordLB Gets $4 Billion State Rescue as Cerberus Loses Out. Germany’s NordLB will be bailed out by public-sector savings banks and the state of Lower Saxony at a cost of as much as 3.7 billion euros ($4.2 billion), thwarting a bid by Cerberus Capital Management and Centerbridge Partnersfor a stake in the struggling lender.
sullo spiegare Alstom,
primo non sono certo in grado di spiegare nulla a un dio della finanza, che non ho capito perché oggi ha scagliato la sua folgore su una poveretta come me,
secondo è un articolo di rep, come fai a spiegare la fantascienza?

