Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Grazie per le prime considerazioni , spero non le ultime, ma vorrei aggiungere un’altro tassello

in che misura considerereste accettabile una patrimoniale su cc considerando il momento e la sua evoluzione, chiaramente negativa , perché e’ su questa ipotesi che stiamo ragionando, diversamente non avrebbe senso

0,1....1...10..20..30% sul cc
 
.....
Vedremo, nei prossimi mesi, i santuari della scienza, dopo aver salvato il mondo da un'influenza, illuminarci con la loro alchimia.....

Sì certo, prova a contare brutalmente le pagine dei morti , per influenza naturalmente, dell'eco di Bergamo di ieri, rispetto a quelle di una settimana fa.
Saranno più illuminanti dei santuari della scienza. E delle tue alchimie lessicali.
Buona serata
 
Credit Suisse, 13/3/2020
COVID-19 enters phase 3 – Focus on single stocks and bonds
■ The coronavirus outbreak has had a significant impact on the economy, leading to a supply and demand shock that has now triggered a response from policymakers.
■ Financial markets have been subject to significant volatility, with equity markets suffering dramatic losses and government bond yields falling to new lows. This note discusses the opportunities as well as the key risks we see across bonds and stocks at this time of high volatility.


The impact of the coronavirus on financial markets has progressed in three stages so far. The first phase was when the virus – officially named COVID-19 – broke out in China, creating a supply shock for the world through disruption of manufacturing. The second phase was a broader still ongoing demand shock as containment measures dampened consumer and corporate spending in China and now in Europe and the USA. The third phase that has now begun is the policy response phase, as central banks and governments around the world take measures to avoid liquidity and credit events and to help affected households and businesses to overcome the economic consequences.

After the Bank of England announced a raft of measures, seconded by a very meaningful fiscal response in the UK, on Wednesday, the European Central Bank did not cut interest rates on Thursday but made its liquidity support to banks more generous to encourage lending to small and medium-sized enterprises as well as giving a small expansion to its asset purchase program. More will likely come from policymakers in the weeks ahead before markets find a more solid ground, as was already demonstrated by the Federal Reserve’s repo activities on Thursday.

Markets likely to stay volatile, but also offer opportunities
Volatility on equity markets was truly exceptional on Thursday, 12 March, as the VIX volatility index hit 75, not quite the level of 89 we saw in October 2008, but not far from it. Daily moves on equity markets have been very large and may remain so for several weeks as long as the market looks for effective monetary and fiscal backstops to the current panic in the face of accelerating numbers of COVID-19 infections in Europe and the USA. The result for financial markets will be very bad days followed by strong good ones, as good and bad news will continue to toss markets back and forth. This makes timing the markets difficult.

The Investment Committee has therefore stuck to strategic equity allocations in a portfolio context, refraining from neither over- nor underweighting the entire asset class. The same holds true for emerging market and high yields credits. Translated to a single securities level, persistent high volatility means that investors have to be aware still of the risks of further downside in exposed bonds and stocks, while also thinking about the upside the significant market re-pricings present.



Alle tante cose che mi capita di non capire, ieri se ne è aggiunta un'altra: che senso ha avuto il rally impetuoso di Wall Street ieri, dopo la dichiarazione di Trump? Il quale ha propinato, oltre ad alcuni atti dovuti, la sua solita grezza aria fritta...:-R Capisco il concetto di rimbalzo dopo la caduta del giorno prima, ma qui si è andati infinitamente oltre..

Se qualcuno riesce ad illuminarmi..:bow:

Sarà un lungo weekend: ringrazio anche chi volesse postare articoli interessanti perchè aiutano a capire cosa potrà succedere da lunedì in poi. Questi, a me qualche spunto l'hanno dato:

Yahoo fait désormais partie de Verizon Media

Here's what could really sink the global economy: $19 trillion in risky corporate debt - CNN

Stocks Rally as Trump and Business Leaders Pledge Support

https://www.investors.com/market-tr...arket-attempts-rebound-coronavirus-deal-soon/
 
un'altra patrimoniale? senza dubbio ci sarà, come sempre sempre accade indosserà il cappello della necessità, del salvataggio, dell'extrema ratio, la fantasia non è mai mancata e mai mancherà per spostare il denaro da una tasca all'altra.
Certamente la soluzione adottata - il terrore indotto - non è una novità nel tentativo di ammansire un popolo e di renderlo coeso, se non ad un governo bene identificato, ad un'idea.
Era abbastanza evidente che l'europa, per come l'abbiamo conosciuta, aveva esaurito la sua spinta innovatrice: ne rimaneva uno straccetto pallido, un'idea tramortita dalle azioni secessioniste e da un benessere declinante.
La modernità ha almeno quattro capisaldi: il diritto romano, il parlamentarismo inglese, la costituzione inglese e gli ideali libertari francesi. E la francia è sempre stata la bussola degli eventi per cui i gilet gialli sono stati presi molto sul serio. E si è intervenuto duramente.
Ma oltre al gregge riportato nel recinto, bisognava esplorare per bene l'ultima frontiera del consumismo, il corpo umano, dal potenziale illimitato. Chi davvero conta è già investito da tempo nel settore.
Vedremo, nei prossimi mesi, i santuari della scienza, dopo aver salvato il mondo da un'influenza, illuminarci con la loro alchimia. Coerentemente alle libertà, alla dignità perdute in questi giorni, ci piegheremo fronte vaccini, medicalizzazioni, vite amministrate, eccetera.
Il caune quando ritorna con la pallina che gli abbiamo gettato pare contento: in realtà ha solo compreso chi è il padrone.

E siccome tutto questo ha un costo qualcuno dovrà pagarlo.
Quindi, caro lei, già prepari il portafoglio.

Bella la storia della pallina e il cane, avendone uno , un Beagle , e tutte le volte che gli lancio una pallina o simile la va a prendere ... se ha voglia... ma si guarda bene dal riportarla ...poi mi guarda e mi fa capire che se la voglio dovrò riprendergliela.....che c.azzo di cane
 
Sì certo, prova a contare brutalmente le pagine dei morti , per influenza naturalmente, dell'eco di Bergamo di ieri, rispetto a quelle di una settimana fa.
Saranno più illuminanti dei santuari della scienza. E delle tue alchimie lessicali.
Buona serata

ciao, nessuno vuole toglierti di dosso il timore ci mancherebbe
qui https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_13_marzo.pdf il bollettino della ministero della salute
le morti attribuibili direttamente a questa influenza risultano essere l'1% dei casi, quindi 2-3 persone, le altre avevano già gravi patologie
ogni anno muoiono 40 k perone per incidenti stradali, che facciamo? mettiamo il limite di 50 km/h? è un'idea
il migliore antidoto a questi tempi è sempre il solito: cum grano salis
 
Ultima modifica:
Bella la storia della pallina e il cane, avendone uno , un Beagle , e tutte le volte che gli lancio una pallina o simile la va a prendere ... se ha voglia... ma si guarda bene dal riportarla ...poi mi guarda e mi fa capire che se la voglio dovrò riprendergliela.....che c.azzo di cane

beagle è una razza strana ce l'aveva mio zio, comunque era una metafora non so se riuscita
 
Sull'utilità della reportistica (che comunque continuerò a leggere con interesse "famelico") :
stavo leggendo, un minuto fa, un report, che giudicavo bellissimo (specialmente sulle infinite munizioni della FED che si spera attenuino la tormenta ), di ieri.
Ad un certo punto quando è arrivato all'Europa ha debuttato : " France and Spain might be the next two large EU countries to see more significant lockdowns - potentially in less than two weeks’ time"

Notare : might be, potentially, two weeks time.
Ci siamo arrivati in meno di 24 ore !!!
L'indovinello delle ninfee e del lago (seconda elementare sulla moltiplicazione x 2) evidentemente non lo si vuol proprio comprendere.

Ammiro Russia ma confermo ancora di più la mia idea : fino a che non c'è un chiaro punto di flesso, per me, nessun prezzo è interessante (in chiave long overnight) .

In bocca al lupo a tutti , in particolare ad un collega forumer, appena sentito via WA, di antichissima data , persona straordinaria e, al mio contrario, mansuetissima, che è di Nembro .:tutti:
 
Sull'utilità della reportistica (che comunque continuerò a leggere con interesse "famelico") :
stavo leggendo, un minuto fa, un report, che giudicavo bellissimo (specialmente sulle infinite munizioni della FED che si spera attenuino la tormenta ), di ieri.
Ad un certo punto quando è arrivato all'Europa ha debuttato : " France and Spain might be the next two large EU countries to see more significant lockdowns - potentially in less than two weeks’ time"

Notare : might be, potentially, two weeks time.
Ci siamo arrivati in meno di 24 ore !!!
L'indovinello delle ninfee e del lago (seconda elementare sulla moltiplicazione x 2) evidentemente non lo si vuol proprio comprendere.

Ammiro Russia ma confermo ancora di più la mia idea : fino a che non c'è un chiaro punto di flesso, per me, nessun prezzo è interessante (in chiave long overnight) .

In bocca al lupo a tutti , in particolare ad un collega forumer, appena sentito via WA, di antichissima data , persona straordinaria e, al mio contrario, mansuetissima, che è di Nembro .:tutti:
Mi associo all'imbocca al lupo
 
ciao, nessuno vuole toglierti di dosso il timore ci mancherebbe
qui https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_13_marzo.pdf il bollettino della ministero della salute
le morti attribuibili direttamente a questa influenza risultano essere l'1% dei casi, quindi 2-3 persone, le altre avevano già gravi patologie
ogni anno muoiono 40 k perone per incidenti stradali, che facciamo? mettiamo il limite di 50 km/h? è un'idea
il migliore antidoto a questi tempi è sempre il solito: cum grano salis


Molto , molto interessante il Report , grazie per averlo postato
 
Ultima modifica:
ciao, nessuno vuole toglierti di dosso il timore ci mancherebbe
qui https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_13_marzo.pdf il bollettino della ministero della salute
le morti attribuibili direttamente a questa influenza risultano essere l'1% dei casi, quindi 2-3 persone, le altre avevano già gravi patologie
ogni anno muoiono 40 k perone per incidenti stradali, che facciamo? mettiamo il limite di 50 km/h? è un'idea
il migliore antidoto a questi tempi è sempre il solito: cum grano salis

Vedo che sei sulla linea di Sgarbi, noto virologo di fama mondiale.
Ti consiglio di riflettere. Non posso più sentire gli assurdi e demenziali confronti sgarbiani con gli incidenti stradali.
In questo caso, ahimè, e parlo del mio caso, ti assicuro che in questo campo ne so molto ma molto più di Sgarbi, per il lavoro che svolgo e che vivo da più di 30 anni. Ogni riferimento non è quindi puramente casuale....ahimè , per la seconda volta.
Ti dico quindi, che il problema di questa influenza , come ti piace chiamarla, non è la sua letalità diretta, ma quella indiretta. Ed è soprattutto la percentuale spaventosa di pazienti che finiscono in sar. Insostenibile per qualsiasi sistema sanitario. Senza una sar che funziona al massimo, non l'80enne con altre patologie , ma il trenta-quarantenne sano che sviluppa una polmonite aggressiva ha poche , ma davvero poche possibilità di uscirne vivo. Te lo posso garantire.
Qui non ci vogliono scienziati ne virologi per capirlo: nessuno ha mai visto un'influenza portare al collasso, perché li siamo, il sistema sanitario della Lombardia. Nessuno ha mai visto una cosa simile negli ultimi cento anni. Te lo assicuro in prima persona e so perfettamente di cosa sto parlando.Timore e paura sono una cosa sana e necessaria, mi fanno compagnia tutti i giorni, ma spesso non c'è tempo per averne ed è lì che rischi di sbagliare.
La vera sfida di questo geniale virus è mentale: bisogna essere altruisti per se stessi. È più importante che meno gente possibile si infetti contemporaneamente che infettarsi se stessi. O ci potrà essere una vera ecatombe epocale soprattutto per conseguenze indirette . All'estremo si potrebbe anche rischiare di crepare nuovamente, come 100 anni fa, per un'appendicite. È tutto molto veloce. Davvero molto. E tutto può succedere.
Sono completamente OT, lo so . La chiudo qua.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto