vbrm
Forumer attivo
Onestamente questa notizia di un possibile supporto pubblico al debito subordinato mi è sfuggita, sul FT non trovo niente.
PS letto l'articolo che citi, ma mi sfugge il senso di un debito subordinato che essendo garantito dallo stato diventerebbe più "senior" dei senior veri...credo mi manchi qualcosa
Comunque nel mio piccolo per KLM sono tranquillo. Francia e Olanda presteranno 9-11mld a AF-KLM, poi forse (tra un paio d'anni, non prima) ci sarà un adc. Le condizioni non erano ancora note a venerdì ma si leggono le solite cose: stop ai dividendi ed ai bonus della dirigenza, “Air France must become the most environmentally friendly airline on the planet” (ciao core, si dice a Roma), guai a chi va nei paradisi fiscali, ecc.
Sui subordinati non mi aspetterei interventi straordinari: conta più che mai il prospetto, quello di cui parlo io (KLM 5,75 in CHF) non mi sembra a rischio.
Subscribe to read | Financial Times
PS letto l'articolo che citi, ma mi sfugge il senso di un debito subordinato che essendo garantito dallo stato diventerebbe più "senior" dei senior veri...credo mi manchi qualcosa
Comunque nel mio piccolo per KLM sono tranquillo. Francia e Olanda presteranno 9-11mld a AF-KLM, poi forse (tra un paio d'anni, non prima) ci sarà un adc. Le condizioni non erano ancora note a venerdì ma si leggono le solite cose: stop ai dividendi ed ai bonus della dirigenza, “Air France must become the most environmentally friendly airline on the planet” (ciao core, si dice a Roma), guai a chi va nei paradisi fiscali, ecc.
Sui subordinati non mi aspetterei interventi straordinari: conta più che mai il prospetto, quello di cui parlo io (KLM 5,75 in CHF) non mi sembra a rischio.
Subscribe to read | Financial Times
Ultima modifica: