Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

100k

issuer:
Deutsche Bank AG
Issuer ratings:
A3 (Neg) /BBB+ (Neg)/BBB+ (Neg) (Moody’s / S&P / Fitch)
Exp. Issue Rating:
Ba2/BB+/BB+ (Moody’s S&P / Fitch)
Securities:
Subordinated Tier 2 Notes issued under the Issuer’s EUR 80bn EMTN programme described in the Base Prospectus dated 21 June 2019 and as supplemented
Format:
RegS (bearer form)
Size:
EUR benchmark
IPTs:
ms+625bp area
Pricing:
11 May 2020
Settlement Date:
19 May 2020 (T+6)
Maturity Date:
19 May 2031
Commencement of 3-months par-call period
19 February 2026
Reset Date:
19 May 2026
Status
Tier 2 own funds (within the meaning of CRR); subordinated to the claims of other unsubordinated creditors of the Issuer and, under proposed German legislation implementing Art. 48 (7) BRRD contractually subordinated obligations of the Issuer which do not qualify as own funds
Set-off right:
None
Coupon:
From (and including) the Settlement Date to (but excluding) the Reset Date at a rate of [ ]% p.a.

From (and including) the Reset Date at a rate p.a. of [ ]% above the 5-year-EUR-Midswap-Rate, determined on the second Business Day prior to the Reset Date.
A Rate Replacement provision and customary fallback provisions will apply to the 5-year-EUR-Midswap-Rate.
Interest Payment Dates
Payable annually in arrear on 19 May in each year, commencing on 19 May 2021
Day count convention/Business Days
Act./Act., following unadjusted/TARGET2
Early Redemption
The Issuer may redeem the Securities in whole, but not in part, on any Business Day during the period from 19 February 2026 (inclusive) to the Reset Date (inclusive), with the prior approval of the competent supervisory authority, upon not less than 5 and not more than 60 days' prior notice at the Redemption Amount.
Redemption for Regulatory Reasons:
The Issuer may redeem the Securities in whole, but not in part, at any time, with the prior approval of the competent supervisory authority, upon not less than 5 and not more than 60 days' prior notice at the Redemption Amount, if there is a change in the regulatory classification of the Securities that would be likely to result in (i) their exclusion in full or in part from the Issuer’s own funds under the CRR (other than as a consequence of an amortisation in accordance with Article 64 CRR) or (ii) a reclassification as a lower quality form of the Issuer’s own funds than as of the Issue Date, provided that the conditions in Article 78(4)(a) CRR are met.
Redemption Amount:
100% of Principal Amount at Maturity Date and upon Early Redemption and Redemption for Regulatory Reasons
Resolution Measures:
Prior to any insolvency or liquidation of the Issuer, under bank resolution laws applicable to the Issuer from time to time, the competent resolution authority may write down (including to zero) the obligations of the Issuer under the Securities, convert them into equity (e.g. ordinary shares of the Issuer) or apply any other resolution measure, including (but not limited to) any transfer of such obligations to another entity, an amendment of the Conditions or a cancellation of the Securities.
Target Market:
MiFID II professionals/ECP’s only (all distribution channels). No PRIIPs key information document (KID) has been prepared as not available to retail in EEA.
Listing:
On or after the closing date: Luxembourg Stock Exchange (regulated market)
Documentation:
EUR 80,000,000,000 Debt Issuance Programme
Governing Law:
German
LEI:
7LTWFZYICNSX8D621K86
Sole Bookrunner
Deutsche Bank
Co – Lead Group
tbd
Timing
Books open, today's business
Documentation:
The Base Prospectus and any supplements thereto,
are available at DIP Base Prospectuses – Deutsche Bank
Marketing
The Q1 equity and fixed income investor presentation are available at Quarterly Results – Deutsche Bank
coupon?
 
Preso il 4* lotto di BPM 8,75% a 69,5 ...rendimento oltre il 20% annuo alla call 2024 , certo che ,confrontandolo con il vecchio perpetuo 373 c’è un abisso
 
Sono lieto di annunciarvi... la madre di tutti gli aggiornamenti!

138 nuove emissioni censite (in totale ora sono 1.350 bond, di cui più di metà ancora in corso), parecchi nuovi corporate e preferred stocks

aggiornate le call e le offerte di acquisto/scambio (quella del Credit Agricole è stato un mezzo flop)

aggiornati tutti i rating

:ciao:
 
Sono lieto di annunciarvi... la madre di tutti gli aggiornamenti!

138 nuove emissioni censite (in totale ora sono 1.350 bond, di cui più di metà ancora in corso), parecchi nuovi corporate e preferred stocks

aggiornate le call e le offerte di acquisto/scambio (quella del Credit Agricole è stato un mezzo flop)

aggiornati tutti i rating

:ciao:

grazie veramente :accordo::ola:
 
INTERVISTA-Bce non è "il cattivo" dell'Europa - Kazimir
di Balazs Koranyi

FRANCOFORTE, 12 maggio (Reuters) - La Banca centrale europea è il paladino del progetto europeo, non il suo antagonista. Lo afferma il membro Bce e governatore della banca centrale slovacca Peter Kazimir, respingendo la decisione della corte tedesca che minaccia di vanificare anni di sforzi per mantenere unito il blocco.

La settimana scorsa la Corte costituzionale della Germania ha decretato che la Bce ha agito al di là del suo mandato con acquisti di bond governativi per oltre 2.000 miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Ha quindi ordinato alla Bundesbank di non partecipare più al programma a meno che la Bce non sia in grado di dimostrare entro tre mesi la necessità di queste misure.

"La Corte di giustizia dell'Unione europea è l'unica autorità a decidere sulle azioni della Bce", ha detto Kazimir, rifiutando l'idea che la corte tedesca abbia giurisdizione sui suoi poteri. "Questa è la nostra legge, la nostra Bibbia".

"...È importante sottolineare che la Banca centrale europea non è il cattivo dell'Europa o dell'europeismo. Al contrario!" ha detto Kazimir, ex ministro delle Finanze slovacco, in un'intervista a Reuters.

La corte tedesca sostiene che la Bce non ha dimostrato che le sue azioni sono state proporzionate o di aver considerato gli effetti collaterali, argomenti che Kazimir respinge, affermando che l'istituto ha accumulato sufficienti prove del contrario.

Invece di ridurre gli acquisiti di bond in seguito alla decisione, la Bce è pronta fare di più per combattere gli effetti negativi della pandemia di coronavirus, se necessario, ha dichiarato Kazimir.

Adesso però -- ha aggiunto -- l'onere di agire spetta ai leader della zona euro, poiché la loro risposta congiunta alla crisi, inclusa la modesta somma di 540 miliardi di euro per assistenza, è stata inadeguata.

"Il pacchetto da 540 miliardi di euro è certamente gradito. Tuttavia, per me non sarà abbastanza", ha detto Kazimir, criticando i suoi ex colleghi. "Il passo adottato dall'Eurogruppo non corrisponde alla dimensione e alla gravità delle azioni della Bce o delle risposte di bilancio a livello nazionale".

L'economia della zona euro potrebbe ridursi fino a un decimo quest'anno, con buona parte del continente in lockdown e con interi settori paralizzati nella lotta contro la pandemia, ha sottolineato Kazamir.

Il problema con la risposta politica non è tanto la dimensione del pacchetto, quanto la mancanza di un chiaro segnale di solidarietà europea.

"Abbiamo bisogno di un chiaro impegno politico senza riserve", ha detto Kazimir. "Bisogna chiarire che il sostegno è in arrivo, che si è pronti a prendere le misure necessarie, senza ostacoli legali o senza rinvii".

Dal canto suo, la Bce è disposta a fare di più, ma non è ancora necessario intensificare il programma di acquisto di emergenza pandemica (Pepp) da 750 miliardi di euro, ha affermato Kazimir, anche se i mercati prevedono una simile manovra già a giugno.

Acquistando fino a 45 miliardi di euro di debito a settimana, la Bce è indirizzata a esaurire la sua quota di acquisti di bond entro l'autunno, alimentando i dubbi del mercato sul suo impegno a mantenere bassi i costi di finanziamento per imprese e governi.

Tuttavia, dato che alcuni governi hanno iniziato ora a ridurre gradualmente le misure di lockdown, la pandemia potrebbe entrare in una nuova fase, influenzando potenzialmente la natura del sostegno che la Bce deve fornire.

"Non vediamo l'urgenza di incrementare le dimensioni del Pepp," ha detto Kazimir. "Non siamo contrari a considerare una mossa simile se gli sviluppi futuri la richiederanno".

La Bce si riunirà il 4 giugno, anche se il consiglio direttivo si è riunito regolarmente dall'inizio della pandemia, decidendo le misure più importanti durante meeting straordinari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto