Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

fai google per avere esatto

comunque si tratta di un pacchetto di 9 miliardi tra capitale, convertibile sub prestiti ecc
lo stato potrebbe arrivare al 20% del capitale
e domani assemblea azionisti deve approvare piano
sì ci sono alcuni dettagli e pure la dichiarazione di stop ai dividendi...
vista la tua affermazione credevo che fossi stato in grado di verificare l'effettiva obbligatorietà della cedola...
credo che lo stato abbia inserito qualche clausola prima di "investire" miliardi, mi piacerebbe vederla, perchè mi aspetto che prima di staccare dividendi o cedole opzionali non voglia vedere tagli al personale sul tavolo...
IMHO
 
c'è poco da fare

avranno perso le guerre

ma sanno organizzarsi sanno programmare sanno risanare e rilanciare

poi sinceramente a me frega un cazzo

a me interessa arrivare a 4.000.000 più in fretta rischiando meno possibile

se a ottobre con le cedole e bid 88 ho 4.000.000 come da mio conteggio spannometrico ... vado da un altra parte


logicamente se mi si chiede se ho più fiducia in alitalia o lufthansa ...propendo per la seconda

anche perchè hanno un capitale tra aerei e quant'altro ...vedi lufthansa tecnik ....


di vari miliardi di euri.. poi ci si è messo di mezzo pure HEINZ e il quadro è completo ...;)



io il patriotismo ce l'ho nel portafoglio del resto politica o quazzi vari frega na cippa ....a prescindere ;)


 
vedi la differenza sostanziale tra la germania e l'italia

è che in alitalia nessuno voleva metterci soldi

qui un imprenditore è incazzato nero perchè entra lo stato a mettere soldi e prendersi azioni ....per meterci prestiti andava bene anche ma per prendersi azioni no

voleva far saltare tutto e metterci lui dei prestiti

praticamente come in italia


ma al contrario...:rotfl:

ovvio, la situazione di partenza è al contrario
qui un carozzone statale pieno di lavoratori intoccabili e che in condizioni normali è in perdita
là un'impresa manageriale che in condizioni normali fa profitti
 
sì ci sono alcuni dettagli e pure la dichiarazione di stop ai dividendi...
vista la tua affermazione credevo che fossi stato in grado di verificare l'effettiva obbligatorietà della cedola...
credo che lo stato abbia inserito qualche clausola prima di "investire" miliardi, mi piacerebbe vederla, perchè mi aspetto che prima di staccare dividendi o cedole opzionali non voglia vedere tagli al personale sul tavolo...
IMHO

i dividendi non li pagheranno, anche perchè non ci saranno utili
mentre delle 2 tranche di stille einlagen dello stato che sono subordinate, la seconda prevede che gli interessi debbano essere sempre pagati e quindi l'interpretazione sarebbe che devono comunque pagare anche cedola perp
in ogni caso la cedla perp è cum
 
c'è poco da fare

avranno perso le guerre

ma sanno organizzarsi sanno programmare sanno risanare e rilanciare

poi sinceramente a me frega un cazzo

a me interessa arrivare a 4.000.000 più in fretta rischiando meno possibile

se a ottobre con le cedole e bid 88 ho 4.000.000 come da mio conteggio spannometrico ... vado da un altra parte


logicamente se mi si chiede se ho più fiducia in alitalia o lufthansa ...propendo per la seconda

anche perchè hanno un capitale tra aerei e quant'altro ...vedi lufthansa tecnik ....


di vari miliardi di euri.. poi ci si è messo di mezzo pure HEINZ e il quadro è completo ...;)



io il patriotismo ce l'ho nel portafoglio del resto politica o quazzi vari frega na cippa ....a prescindere ;)


AZZZ...... che avidità! Proprio un chiodo fisso! Da oggi nella mia lista ignora! Non è mai troppo tardi :)
 
dal prospetto della perp
The Issuer is entitled to defer payments of interest on any Interest Payment Date (as set out in § 4(7) of the Terms and Conditions). The Issuer may pay such Arrears of Interest (in whole but not in part) at any time upon due notice (as set out in § 4(8)(a) of the Terms and Conditions) and it will be obliged to pay such Arrears of Interest (in whole, but not in part) under certain other circums
 
2020/06/25 Notizie finanziarieGli azionisti aprono la strada a misure di stabilizzazione
- Votazione del 98% da approvare in occasione dell'Assemblea generale straordinaria - Carsten Spohr: "La decisione garantisce prospettive per il futuro" - Gli orari dei voli delle compagnie aeree del Gruppo saranno ulteriormente ampliati
Oggi gli azionisti di Deutsche Lufthansa AG hanno votato a favore dell'accettazione delle misure in conto capitale e della partecipazione del Fondo di stabilizzazione economica (WSF) della Repubblica federale di Germania a Deutsche Lufthansa AG. La proposta corrispondente ha ricevuto la maggioranza necessaria nell'assemblea generale straordinaria di oggi della società.
Il pacchetto prevede misure di stabilizzazione e prestiti fino a 9 miliardi di euro. Il WSF verserà un contributo di capitale silenzioso fino a 5,7 miliardi di euro alle attività di Deutsche Lufthansa AG. Stabilirà inoltre una partecipazione del 20% nel capitale azionario di Deutsche Lufthansa AG mediante un aumento di capitale. Questo aumento di capitale è stato approvato nell'assemblea generale straordinaria di oggi. Gli azionisti hanno anche votato a favore della concessione di due diritti di conversione per parti dei contributi in conto capitale silenziosi. Tali diritti di conversione sono intesi, da un lato, a salvaguardare il governo federale in caso di acquisizione di Lufthansa e, dall'altro, a garantire il pagamento degli interessi per il contributo di capitale silenzioso. Entrambi i diritti di conversione possono essere trasformati in un ulteriore cinque percento del capitale sociale della società qualora tali condizioni fossero soddisfatte. Il pacchetto sarà integrato da un prestito fino a 3 miliardi di euro con la partecipazione di KfW e banche private.
Carsten Spohr, presidente del consiglio di amministrazione di Deutsche Lufthansa AG, afferma: “La decisione dei nostri azionisti offre a Lufthansa una prospettiva per un futuro di successo. A nome dei nostri 138.000 dipendenti, vorrei ringraziare il governo federale tedesco e i governi degli altri nostri paesi d'origine per la loro disponibilità a stabilizzarci. Noi di Lufthansa siamo consapevoli della nostra responsabilità di rimborsare i contribuenti fino a 9 miliardi di euro il più rapidamente possibile. "
A seguito della risoluzione dell'Assemblea generale straordinaria, la liquidità della società è garantita su base continuativa. Le società del gruppo Lufthansa stanno lavorando a tutta velocità per rimettere in funzione le loro attività. Gli orari dei voli delle compagnie aeree saranno quindi costantemente ampliati nelle prossime settimane. Il programma di volo per le prossime settimane sarà pubblicato all'inizio della prossima settimana. Il piano prevede di includere il 90 percento di tutte le destinazioni a corto raggio originariamente programmate e il 70 percento di tutte le destinazioni a lungo raggio nel programma di volo entro settembre.
All'Assemblea generale straordinaria hanno partecipato circa 30.000 azionisti. È stato rappresentato un totale del 39,0 per cento del capitale sociale. Di questi, il 98 percento del capitale presente ha votato per accettare la proposta di risoluzione dell'azienda. Ciò significa che molto più della maggioranza necessaria dei due terzi ha votato a favore dell'adozione.
La Commissione europea aveva già approvato il pacchetto di stabilizzazione prima dell'inizio dell'Assemblea generale straordinaria.
Una decisione sull'approvazione delle misure di stabilizzazione negli altri mercati interni del gruppo Lufthansa verrà presa nel prossimo futuro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto