Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3


........
........
Ieri avevo due titoli (Nokia e Unibail) a +13% in una giornata e nessuno sapeva esattamente perchè ...

Tutti i forum hanno i loro pompatori, alcuni dei quali sistematici. Anche il nostro.

Tuttavia, si tratta di veri dilettanti di fronte al fenomeno degli ultimi tempi. In America, e, secondo l'articolo, anche in Europa:


C'è poco da fare: tutto questo mondo dei social (non solo finanziari, ovviamente) arriverà, inevitabilmente, ad una qualche forma di regolamentazione..
 
Tutti i forum hanno i loro pompatori, alcuni dei quali sistematici. Anche il nostro.

Tuttavia, si tratta di veri dilettanti di fronte al fenomeno degli ultimi tempi. In America, e, secondo l'articolo, anche in Europa:


C'è poco da fare: tutto questo mondo dei social (non solo finanziari, ovviamente) arriverà, inevitabilmente, ad una qualche forma di regolamentazione..
Il forum dove si pompa di più si è riunito ieri sera e il primo pompatore (e responsabile della farsa Game Stop o di tutti i vari Robinhood. com) si chiama Jerome.
Accettano tutto questo come danno collaterale.
 
Il forum dove si pompa di più si è riunito ieri sera e il primo pompatore (e responsabile della farsa Game Stop o di tutti i vari Robinhood. com) si chiama Jerome.
Accettano tutto questo come danno collaterale.

:D

I tuoi post, con tutto il loro carico di metafore e di non detto, spesso richiedono un supplemento di concentrazione per essere decodificati. Ma poi, con un po' di impegno, ci si arriva...

:D
PS: ma quello non è un forum!
 
Ciao, qualcuno ha news su Rabo 6,5%. Oggi vedo volumi molto elevati con risalita a 130
Ho visto e cercato se esisteva qualche particolare motivazione ( da alcuni giorni stava scendendo ) non ho trovato nulla che giustificasse questi volumi insoliti . Personalmente mi ha un po' stupito perché alla fine del. 2020 avevo venduto tutto dopo l'annuncio della BCE di limitazione nella erogazione dei dividendi alle banche e comunicazione della società del 21 dicembre in cui confermava di attenersi a questa disposizione. Mi aspettavo una conseguente discesa del prezzo ma Per ora sto avendo torto ! aspetto di vedere per il 21 febbraio cosa dicono nella presentazione dati 2020 . Alla peggio aspetto fine marzo per vedere il pagamento del primo trimestre del certificato ; se paga per intero avrò sbagliato valutazione e pace ; se invece si ripetesse quanto successo in precedenza potrei rientrare con molto più nominale .
 
Ma questa puo' essere rimborsata a 100? Non dico sia probabile.
Dico e' tecnicamente possibile a discrezione dell'emittente?
Oggi ha battuto tra 126.6 e 130.7: che rischio di rimborso, magari parziale da parte dell'emittente, esiste? Qualcuno riesce a postare il prospetto di questo strumento?
Grazie

Ho visto e cercato se esisteva qualche particolare motivazione ( da alcuni giorni stava scendendo ) non ho trovato nulla che giustificasse questi volumi insoliti . Personalmente mi ha un po' stupito perché alla fine del. 2020 avevo venduto tutto dopo l'annuncio della BCE di limitazione nella erogazione dei dividendi alle banche e comunicazione della società del 21 dicembre in cui confermava di attenersi a questa disposizione. Mi aspettavo una conseguente discesa del prezzo ma Per ora sto avendo torto ! aspetto di vedere per il 21 febbraio cosa dicono nella presentazione dati 2020 . Alla peggio aspetto fine marzo per vedere il pagamento del primo trimestre del certificato ; se paga per intero avrò sbagliato valutazione e pace ; se invece si ripetesse quanto successo in precedenza potrei rientrare con molto più nominale .
 
Surge in German inflation poses communication challenge for ECB - Subscribe to read | Financial Times via @FT


Inflation in Germany has risen at the fastest rate for many years, in a sharp reversal of the past five months in negative territory that threatens to pose a communication challenge for the European Central Bank.

German headline consumer price inflation rose from minus 0.7 per cent in December to 1.6 per cent in January, according to a provisional estimate from the Federal Statistical Office published on Thursday. Economists polled by Reuters had on average only expected a rise to 0.5 per cent.

The jump was fuelled by a combination of one-off factors rather than a revival in demand, as many of the country’s shops, schools and leisure companies remain closed under the coronavirus lockdown. The reversal of a temporary reduction in German value added tax at the start of this year played a role, as did higher energy prices due to the country’s new carbon tax and an increase in the minimum wage.

Non sembra un fenomeno strutturale, ma comunque meglio stare attenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto