Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Beh cè una bella differenza tra le emittenti.Qui si parla di T1 ergo su Santander puoi stare tranquillo,sul pagamento delle cedole,su Rbs No.
Sui senior ok,ma sui T1 tutta la Vita Santander.

Road to 95:D

Ps.T1 pericolossissimo,che scenderà(cit.Amg;))

Mmmmmm...... però non so se può arrivare a 95!
A 94,55 sta scambiando la Credit Agricole 6% (che viene già da una bella salita)... a meno che questa non vada a 100... :mmmm:
 
Mmmmmm...... però non so se può arrivare a 95!
A 94,55 sta scambiando la Credit Agricole 6% (che viene già da una bella salita)... a meno che questa non vada a 100... :mmmm:

Cmq i CDS Santander e Credit Agricole non sono così distanti.

Tieni conto che Santander paga la situazione Spagnola (anche se di spagnolo ormai ha ben poco).

Come banca in se tra le due c'è una bella differenza.
 
Cmq i CDS Santander e Credit Agricole non sono così distanti.

Tieni conto che Santander paga la situazione Spagnola (anche se di spagnolo ormai ha ben poco).

Come banca in se tra le due c'è una bella differenza.

Dici meglio Santander?
Non so... parlando in generale, considerata la mentalità francese, penso sempre che non possa esistere azienda transalpina in difficoltà che non venga sostenuta dallo Stato.
 
Mmmmmm...... però non so se può arrivare a 95!
A 94,55 sta scambiando la Credit Agricole 6% (che viene già da una bella salita)... a meno che questa non vada a 100... :mmmm:

Io spero solo che il MM resti a 90 ancora un Pò e che se deve far qlc scenda..

Sono 3 mesi che passa da 88 a 90..e nel frattempo i cds sono scesi di un bel pò.Cmq è il mio P remunerato quindi può anche mummificarsi:D
 
Dici meglio Santander?
Non so... parlando in generale, considerata la mentalità francese, penso sempre che non possa esistere azienda transalpina in difficoltà che non venga sostenuta dallo Stato.

CA quest'anno ha avuto una perdita monstre.

Santander ha chiuso i bilanci in positivo.

Santander è la banca più capitalizzata d'Europa.
 
Dici meglio Santander?
Non so... parlando in generale, considerata la mentalità francese, penso sempre che non possa esistere azienda transalpina in difficoltà che non venga sostenuta dallo Stato.

Ca è prettamente Francese,Nulla da dire come solidità,anche se negli ultimi anni tra Grecia e Balle varie ha perso parecchi soldini.

Santander è una Multinazionale Con molta Forza in Sudamerica(dove cè boom economico,dal Brasile,al Cile,Al Perù ecc),Usa,Uk,Spagna ecc.
A me stanno più simpatiche le spagnole,forse per i gain passati :D
 
bbva

un spunto di riflessione per chi ha voglia di ragionarci su.

BBVA ha emissioni T1 in $, € e £.

In particolare ne ha 2 che vanno in call entrambe il 19.10.2014 e che hanno cedola 8,5% (€) e 9,1% (£). La prima costa 105, la seconda 103,25.
Il return alla call è del 6 scarso lordo per la prima e del 6,8 per la seconda.

Entrambi i post call ad oggi valgono il 6%. Ergo il mercato è convinto della call o almeno prezza il ritorno cedolare alla call allo stesso valore cedolare del post call.
Quindi il mercato accetta da BBVA un ritorno del 6% sui suoi T1.

Vedo però che BBVA emette un perpetual in $ con cedola al 9% :eek:.
prezzo d'emissione 100 e ammontare elevato: 1500 milioni.

Domandone:
Com'è possibile che il mercato prezza BBVA al 6 e l'Istituto se ne esca con un'emissione così munifica ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto