Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma ricordiamoci sempre che se da un lato è vero che questi strumenti non saranno più conteggiati come T1 e/o T2, dall'altro lato è altrattanto vero che tali strumenti non perdono il loro grado di subordinazione (rimangono titoli subordinati a tutte le passività bancarie).

Per cui NON mi aspetto che gli emittenti in crisi o che hanno ricevuto aiuti di stato possano richiamare i T1 step up, in quanto rimangono titoli subordinati e - come tali - facilmente sacrificabili per la ricapitalizzazione delle banche.

Saggia considerazione!
 
Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma ricordiamoci sempre che se da un lato è vero che questi strumenti non saranno più conteggiati come T1 e/o T2, dall'altro lato è altrattanto vero che tali strumenti non perdono il loro grado di subordinazione (rimangono titoli subordinati a tutte le passività bancarie).

Per cui NON mi aspetto che gli emittenti in crisi o che hanno ricevuto aiuti di stato possano richiamare i T1 step up, in quanto rimangono titoli subordinati e - come tali - facilmente sacrificabili per la ricapitalizzazione delle banche.

Per questi avevi scelto le ubi

Non mi sembra essere messa male da dover chiedere aiuti, cedola alta e tasso variabile

Potrebbe facilmente emettere bond a tassi meno della metà di questi t1
 
e che c'entra?!
assicurativa e LT2 vs. bancari e T1

So perfettamente che non centra nulla con il discorso in questione. Nessuno aveva più parlato di questa emissione che non sarà (come previsto) callata.

Tutto qui. Ma come siamo tutti agitati oggi..

Personalmente avevo preso un cip per scommessa di call anche di questa. La rivenderò sul mercato.
 
As already communicated last year when we made an exchange offer for certain Tier 2 securities including your Bond with the ISIN XS0173287862 all decisions to exercise calls are and will be made with reference to the prevailing regulatory, economic, and market conditions at that time.

risposta di IR RZB
 
Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma ricordiamoci sempre che se da un lato è vero che questi strumenti non saranno più conteggiati come T1 e/o T2, dall'altro lato è altrattanto vero che tali strumenti non perdono il loro grado di subordinazione (rimangono titoli subordinati a tutte le passività bancarie).

Per cui NON mi aspetto che gli emittenti in crisi o che hanno ricevuto aiuti di stato possano richiamare i T1 step up, in quanto rimangono titoli subordinati e - come tali - facilmente sacrificabili per la ricapitalizzazione delle banche.

è quello che mi tiene lontano da questi strumenti da qualche mese, oggi sembrano meno rischiosi invece non lo sono, al limite sono piu brevi se l'emittente lo considera vantaggioso economicamente.
Grazie a tutti per info e considerazioni :bow:
 
Con la CRD4 tutti i nostri T1 bancari non sono più tali: al massimo possono essere grandfathered.

L'unico cavillo al quale ti potresti attaccare è: a partire da quale data, in ciascun Paese UE, si considera operativa la nuova legge? Dal 27 giugno? Da quando compare una dichiarazione del regolatore? Dal 1° gennaio 2014?

Magari nelle pieghe del singolo prospetto puoi trovare la risposta. Oppure consultando la normativa nazionale ( :rolleyes: ).

Di certo, non dalla data della call.

Buon giorno a tutti,
mi permetto di dare un modestissimo contributo..
da più parti ho letto che almeno in Italia entrerà in vigore 1.1.2014
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto