Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

KBC steepener

Joe, ti dispiace darmene le caratteristiche più importanti e le prospettive ?

grazie

E' un titolo subordinato LT2 (must pay) che paga cedole annuali il 7 Febbraio fino al 2025 (niente call fino a maturity). Cedola variabile in USD secondo la classica formula 4*(Irs10-Irs2) con minimo 3,5% e massimo 8,5%. Oggi con l'Irs 10y in dollari che supera il fatidico 3% fisserebbe una cedola del 10% :eek: quindi al top del 8,5%.

KBC è una buona banca che si è rimessa in piedi dopo aver ricevuto aiuti di stato nel 2009 ed ha presentato una buona trimestrale. CDS senior 5y 160 punti base (la metà di Unicredit per dire) e rating dell'emissione in questione BBB.
Ciao
 
Ultima modifica:
E' un titolo subordinato LT2 (must pay) che paga cedole annuali il 7 Febbraio fino al 2025 (niente call fino a maturity). Cedola variabile in USD secondo la classica formula 4*(Irs10-Irs2) con minimo 3,5% e massimo 8,5%. Oggi con l'Irs 10y in dollari che supera il fatidico 3% fisserebbe una cedola del 10% :eek: quindi al top del 8,5%.

KBC è una buona banca che si è rimessa in piedi dopo aver ricevuto aiuti di stato nel 2009 ed ha presentato una buona trimestrale. CDS senior 5y 160 punti base (la metà di Unicredit per dire) e rating dell'emissione in questione BBB.
Ciao

GRAZIE
grandissimo.... :bow:
giusto le poce ed importanti informazioni per scegliere consapevolmente...... :)
 
L'esperienza recente ci ha dimostrato (almeno 3 volte) che quando il mercato inizia a vedere il miraggio del YTC (soprattutto su titoli di emittenti che non hanno mai callato un tubo), forse e' meglio iniziare ad alleggerire.

Vorrei spendere due parole sulla mossa di DB. E' vero che questi titoli non varranno piu' come T1, ma e' altrettanto vero che restano cmq titoli subordinati della peggior specie (subordinati a tutto, tranne che all'equity) e, come tali, utilizzati a coperture delle perdite (in caso di ristrutturazioni o bail in). Quale Consiglio di amministrazione si prenderebbe la responsabilita' di richiamare 1 bln di titoli che (costando alla banca solo il 2,5%) possono coprire potenziali perdite?

:clap: Motivo per il quale sconsiglio(a chi mi scrive)vivamente i post call da fame.
 
In try uso il bei 5,50% 2017 che tratta sul tlx, il novembre. Bei tassata al 12,50% ... Kfw al 20... Brl es lo mismo una qualsiasi iadb o bei 5,50 2015 se non ricordo male

Chi cerca roba in valuta sul tlx, basta che andate sul sito ufficiale etlx, cercate per ricerca avanzata e come finestrella la valuta che volete... Et voilà ... Su etlx mon c è brl.. Brl solo otc .. Ma try basta e avanza. Comunque fate aaa in valuta, i differenziali di rendimento con buoni corporate sono ridicoli , quindi AAA tutta la vita e le bei sono tassate al 12,50... Fondamentale

Domani guardo.Cmq cè da dire che cè il rischio valuta,il rischio trade,il rischio emittente.. e il rischio valuta di regolamentazione.

Io mi stò trovando bene col cambio e basta.Senza investire.nei mesi scorsi ho fatto parecchi trade su titoli in $,ma molte volte la tradata(mai facile)viene poi vanificata dal cambio,senza considerare che per completare l'operazione devi riportare i $ in euro.Molto più facile e redditizio cambiare eur $ e tenerli sul conto in valuta,aspettando gli eventi.Se per dire si arrivasse a 1,40 0 1,60 non esiterei a cambiare il 60-70% del capitale in $
 
Domani guardo.Cmq cè da dire che cè il rischio valuta,il rischio trade,il rischio emittente.. e il rischio valuta di regolamentazione.

Io mi stò trovando bene col cambio e basta.Senza investire.nei mesi scorsi ho fatto parecchi trade su titoli in $,ma molte volte la tradata(mai facile)viene poi vanificata dal cambio,senza considerare che per completare l'operazione devi riportare i $ in euro.Molto più facile e redditizio cambiare eur $ e tenerli sul conto in valuta,aspettando gli eventi.Se per dire si arrivasse a 1,40 0 1,60 non esiterei a cambiare il 60-70% del capitale in $

in tal caso , sicuramente conosci art 67 del tuir 917/86
che dice se la giacenza su c/c superi un controvalore 51.645,69 per 7 giorni lavorativi continui, devi riportare plus/minus in dichiarazione.
 
BANCHE: UE DA' L'OK AGLI AIUTI PER LA TEDESCA NORD LB (MF)

MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea ha dato ieri il via libera alle
modifiche del piano di ristrutturazione della banca tedesca Nord Lb. L'ok
e' arrivato nell'ambito di una procedura per aiuti di Stato, ricevuti
dall'istituto per complessivi 3,3 mld, di cui 2,6 mld legati ai deficit di
capitale individuati dall'Eba.

Per alcuni aspetti, scrive MF, si tratta di una vicenda simile a quella
del Monte dei Paschi (che ha sottoscritto Monti bond per 3,9 mld), anche
se per la banca senese non e' ancora arrivato il via libera di Bruxelles:
dopo i rilievi del commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia,
respinti dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, la situazione si
dovrebbe sbloccare nei prossimi giorni.

Nord Lb aveva gia' ricevuto un primo via libera nel luglio 2012, ma ai
tempi non aveva presentato alla Commissione alcuni titoli ibridi che
implicavano il pagamento di cedole a determinate condizioni. Ma una mossa
di questo tipo era stata vietata dalla Commissione.
Percio', per evitare
la revoca del via libera, la banca e il governo tedesco hanno dovuto fare
alcune modifiche nel piano di ristrutturazione.
red/lva

(fine)

MF-DJ NEWS
2309:45 ago 2013

Ne hanno combinata un'altra, sembrerebbe..
 
Ultima modifica:
BANCHE: UE DA' L'OK AGLI AIUTI PER LA TEDESCA NORD LB (MF)

MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea ha dato ieri il via libera alle
modifiche del piano di ristrutturazione della banca tedesca Nord Lb. L'ok
e' arrivato nell'ambito di una procedura per aiuti di Stato, ricevuti
dall'istituto per complessivi 3,3 mld, di cui 2,6 mld legati ai deficit di
capitale individuati dall'Eba.

Per alcuni aspetti, scrive MF, si tratta di una vicenda simile a quella
del Monte dei Paschi (che ha sottoscritto Monti bond per 3,9 mld), anche
se per la banca senese non e' ancora arrivato il via libera di Bruxelles:
dopo i rilievi del commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia,
respinti dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, la situazione si
dovrebbe sbloccare nei prossimi giorni.

Nord Lb aveva gia' ricevuto un primo via libera nel luglio 2012, ma ai
tempi non aveva presentato alla Commissione alcuni titoli ibridi che
implicavano il pagamento di cedole a determinate condizioni. Ma una mossa
di questo tipo era stata vietata dalla Commissione. Percio', per evitare
la revoca del via libera, la banca e il governo tedesco hanno dovuto fare
alcune modifiche nel piano di ristrutturazione.
red/lva

(fine)

MF-DJ NEWS
2309:45 ago 2013

Hsh Lt2 da monitorare ???!!
 
la lt2 ieri sul finale non la davano a meno di 94, i mm si erano posizionati sutti allo stesso livello

jpm non c'è più da ieri su questo titolo, era la contropoarte più operativa...

per me ormai i giochi sono fatti... comprarla a 94 non ne vale la pena (possibile downside fino a 87-88), chi ce l'ha se la tiene e chi non ce l'ha sta a guardare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto