Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ho un lotto residuto bellico della 663...troppo brutta : non la vogliono.

Penso che arriverà anche il nostro tempo (AT1)

Questa notizia è di grande importanza per capire:

1)come Intesa ha deciso di muoversi

2)quali altri emittenti seguiranno la stessa strada.

Per esempio trovo interessante che Intesa abbia:

a)scelto la strada molto ben definita della OPS

b)coinvolto anche i titoli UT2, dimostrando di non essere interessata a creare un buffer di "vecchi" titoli in vista della normativa bail-in (vedasi mio scambio di posts con Zorba di qualche giorno fa)

c)ammesso a questa OPS anche l'LT2 XS0365303675, la cui call era stata skippata con tanto di cancellazione delle successive lo scorso ottobre. Altri skippaggi in arrivo?

d)offerto un margine modesto sulla quotazione dei vari titoli sul mercato. E' probabile che tutte le banche di prima fascia tengano una linea simile. Non ci sarebbe quindi da attendersi grande generosità, motivata dal desiderio di convertire nei nuovi strumenti

e)la cedola della nuova T2 mi sembra ragionevolmente interessante, anche se mi piacerebbe leggere prima il prospetto. Se non ci fossero passaggi oscuri (non me li aspetto) Intesa potrebbe aver scelto la carota della cedola sulla nuova emissione.


Alla fine qualcuno potrebbe dire che l'aveva capito da anni, oppure che non potevano esserci altre formule.
Io invece, forse perchè sono un po' troppo sprovveduto, credo di essere molto aiutato da questa mossa di Intesa nel cercare di prevedere le future mosse di questo e di altri emittenti....
 
Ultima modifica:
tutti i lt2 e ut2 di intesa stanno salendo di 2 pts almeno sul secondario.. il nuovo T2 che uscira' al 6,70% 2023 e' goloso per gli istituzionali ;) tutti vogliono concambiare, ma serve il 100k
 
Questa notizia è di grande importanza per capire:

1)come Intesa ha deciso di muoversi

2)quali altri emittenti seguiranno la stessa strada.

Per esempio trovo interessante che Intesa abbia:

a)scelto la strada molto ben definita della OPS

b)coinvolto anche i titoli UT2, dimostrando di non essere interessata a creare un buffer di "vecchi" titoli in vista della normativa bail-in (vedasi mio scambio di posts con Zorba di qualche giorno fa)

c)ammesso a questa OPS anche l'LT2 XS0365303675, la cui era stata skippata con tanto di cancellazione della possibile call lo scorso ottobre. Altri skippaggi in arrivo?

d)offerto un margine modesto sulla quotazione dei vari titoli sul mercato. E' probabile che tutte le banche di prima fascia tengano una linea simile. Non ci sarebbe quindi da attendersi grande generosità, motivata dal desiderio di convertire nei nuovi strumenti

e)la cedola della nuova T2 mi sembra ragionevolmente interessante, anche se mi piacerebbe leggere prima il prospetto.


Alla fine qualcuno potrebbe dire che l'aveva capito da anni, oppure che non potevano esserci altre formule.
Io invece, forse perchè sono un po' troppo sprovveduto, credo di essere molto aiutato da questa mossa di Intesa nel cercare di prevedere le future mosse di questo e di altri emittenti....

secondo me con questa mossa ha voluto ricucire parzialmente lo strappo fatto con gli investitori l'anno scorso
 
prese altre BBva irs 53,1

sell cnp247 a 66
 
Ultima modifica di un moderatore:
secondo me con questa mossa ha voluto ricucire parzialmente lo strappo fatto con gli investitori l'anno scorso

Non potrebbero essere due parti dello stesso piano?
Secondo me, sì.

Con questo uno-due Intesa:

a)ha fatto capire che non si deve contare sulla call

b)invoglia a opsare.

A mia memoria solo titoli LT2 menzionati nella OPS dell'ottobre 2012 erano soggetti allo skippaggio della call per 5 anni.
Personalmente sarei sorpreso se in futuro Intesa modificasse questo approccio per altri titoli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto