Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
top, sulla TI 7.2% ho letto sul fol dell'ipotetica call (a parte che c'è pure sull'olivetti)....ho chiamato l'irs e non sapeva nulla...si informa, poi alla signora/ina ho anche chiesto di quantificarmi a valori di mercato un ipotetico prezzo di richiamo...crisi nera se so qualcosa ti so dire
ci stò lavorando,cè chi la pensa in un modo e chi in un'altro,io la mia idea me la sono fatta..,certo volevo scrivere all'Ir per essere sicuro,ma se mi dici ciò..
su telecom it. 7.75% in euro ricordo che nel 2004 - 2005 la quotazione era arrivata sui 145 con tassi sul BTP 10Y forse superiori a quelli attuali ..........
Bloomberg mi da più o meno gli stessi z-spread (10 bps di differenza, che sono comunque 1 figura), io non le molto vedo disallineate.
Il maggior YTM è dovuto ad una differenza dei tassi EUR-USD
Bloomberg mi da più o meno gli stessi z-spread (10 bps di differenza, che sono comunque 1 figura), io non le molto vedo disallineate.
Il maggior YTM è dovuto ad una differenza dei tassi EUR-USD
top, sulla TI 7.2% ho letto sul fol dell'ipotetica call (a parte che c'è pure sull'olivetti)....ho chiamato l'irs e non sapeva nulla...si informa, poi alla signora/ina ho anche chiesto di quantificarmi a valori di mercato un ipotetico prezzo di richiamo...crisi nera se so qualcosa ti so dire
C'è un make whole amount (optional redemption) calcolato scontando la sommatoria delle cedole residue ad un tasso pari al Treasury di pari scadenza (2036, dovrebbe essere poco sotto il 3,50%) + 0,30%.
In pratica la possono richiamare a loro discrezione ad un prezzo che attualmente è intorno a 150.
Oppure possono rimborsare a 100 se, per effetto di un cambiamento della legge fiscale italiana o lussemburghese, TI dovesse pagare interessi più alti (tax redemption), ma questa la vedo assai improbabile.
Certo che, tornando al discorso di prima, stupisce quante persone comprino senza nemmeno avere un'idea di queste clausole...