Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

:up:



:-?:-?:-? ( Ciao ! :up: )

what mean this ??????????? IO non raccatto una fava (:) ) IO li comprai a 103, tanto investii e null'altro. ← PUNTO :up:




Ciao !

mmmhhhhh mi pare che di ciò si sia già parlato ... sorry se sò de coccio, NON chiedo di ri-spiegarmi perchè DOVREBBE essere così ... per quanto mi riguarda continuo a pensare che tanto ho dato, e tanto rende. ← PUNTO :up:

(oh, niuna critica peccarità !!! :up::up:)


Premettendo che i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi, stai sbagliando perchè tralasci il concetto di costo-opportunità.

Te lo spiego con un semplice esempio molto semplificato e basato solo sulla cedola.
Tu compri un titolo con cedola del 10% a 100. Quindi tu ogni anno porti a casa 10. Il titolo sale a 200 e tu potresti venderlo e reinvestire il ricavato in un titolo che quota 100 e rende il 6%.

Seguendo il tuo ragionamento, tu dici: mi tengo il titolo che ho in portafoglio perché rende il 10% invece del 6%.
Ma se fai i conti puoi vendere a 200 il primo titolo e comprare 2 unità del secondo titolo a 100. n questo modo porti a casa 12 invece di 10.

Questo ti dice che il rendimento degli investimenti va valutato sul costo-opportunità (che riflette il valore di mercato delle alternative al momento della scelta) e non al costo storico (totalmente irrilevante se non per le questioni fiscali).
Il resto è solo psicologia, per dirsi che ho un titolo che rende il 10% invece del 6%. Ma è anche perdita finanziaria
 
ciao, consentimi di dissentire sul raccattare questi tassi dopati da cedole appariscenti e con rischio caduta prezzi, ma posso sbagliarmi.
Comunque tra la 506 e la 020, poco più lunga, preferirei la seconda che dovrebbe avere un rendimento migliore.

per la 020 c'è la possibile call option il 1° giugno 2016.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto