Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Barclays EURO NUOVA XS0426505102 otc 103,50 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,500 rend: 5,70% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX2, ISIN XS1068574828) - Kurs - ARIVA.DE
credit spread calcolato: 4,98% + irs 5 anni


Barclays euro vecchia XS1002801758 otc 111,90 0,00 0,00 0,00 15-dic-20 100 cedola 8,000 rend: 5,74% a 6 anni
BARCLAYS BK 13/UND. FLR | Bond | BC5LHB | XS1002801758 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)
credit spread calcolato: 4,84% + irs 6 anni



-----------------------------------

Barclays USD NUOVA US06738EAB11
otc 101,00 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,625 rend: 6,39% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX3, ISIN US06738EAB11) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE


Barclays usd vecchia US06738EAA38 otc 108,20 0,00 0,00 0,00 15-dic-18 100 cedola 8,250 rend: 6,13% a 4 anni
BARC BK 13/UND. | Bond | BC5LGT | US06738EAA38 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)


sopra trovate una piccola comparazione dei nuovi bonc coco barclays in euro ed in usd rispetto alle emissioni barclays già esistenti (i bond vecchi e nuovi hanno gli stessi regolamenti..).

in grassetto trovate le nuove emissioni (in negoziazione da ieri..) emesse a seguito dellla ops (le detengo entrambe e girano a spread bid ask molto stretti)

entrambe le emissioni nuove risultano piu' convenienti rispetto alle vecchie in termini di credit spread

i rendimenti sono calcolati rispetto alla prima data di call. di solito inoltre il mercato tende a premiare la carta che quota meno sopra la pari (quindi a parità di bond, quello che quota piu' basso tende a rendere meno di quello che quota piu' alto, mentre qui è l'opposto..)

ricordo che i valori dell'irs (ho solo quelli in euro sorry..) ad oggi sono questi:

4 anni: 0,55
5 anni: 0,72
6 anni: 0,90
7 anni: 1,08

secondo me anche i coco db erano scesi in questi giorni in vista degli switch con queste nuove barclays. tutte le emissioni hanno size benchmark sopra il miliardo

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
ciao Andre
su DB ...mi sa che avevi proprio ragione ...stamani su francoforte siamo sui 102,6....quasi 2 punti in un paio di gg
 
AQR in Italia....

Qualcuno ha accesso privilegiato con questi signori? :lol::lol:

Bankitalia, i consulenti per l'asset quality review sono Deloitte, Ernst&Young, Kpmg, Mazars e PriceWaterhouseCoopers

Le informazioni disponibili sono "ultrasensitive"....:


ECB’s assessment, an Asset Quality Review


June 3, 2014 by RG Richardson.

It would be an insider trader’s dream to know ahead of time which of Europe’s banks will fail or need more capital, and all that data will be stored somewhere in cyberspace as the European Central Bank assesses the euro zone’s top banks.

The chances of a leak are multiplied by the thousands of consultants who will work on data for the ECB’s Comprehensive Assessment of the currency bloc’s most important 128 banks, which include household names like Deutsche Bank and Santander along with national champions Bank of Cyprus and Bank of Valletta.

“It (data security) is of enormous concern,” said Dan Keeble, a London-based partner at Deloitte, which is working on part of the ECB’s assessment, an Asset Quality Review (AQR) for the euro zone’s 13 largest banks and some smaller ones.

“Aside from the fact that much of the information required to conduct the AQR is commercially sensitive to individual banks, details of the conclusions regarding the AQR have the potential to be market influencing, and could damage financial stability.”

That is why the consultants working on the centralized data – U.S. firm Oliver Wyman – cannot cut and paste, take screenshots or print out the data they are working on. And they will only have access to their part of the project, and only for as long as it takes to complete their task.

Thousands of other consultants working on individual banks face similar restrictions. Anyone caught leaking the information risks a hefty jail sentence, and the ECB said all access to the data is monitored, so users can be traced.
 
ciao Rottweiler hai appreso poi qualche news su quella discussione riguardante il comparto assicurativo francese ?
Ho provato a cercare online ...ma non ho trovato molto ..
 
Ciao London,


la legge è stata approvata in seconda lettura al Senato lo scorso 5 giugno.

Tornerà, in seconda lettura, all'Assemblea Nazionale il 17 e 18 giugno in Commissione, per passare all'aula il 3 luglio.

A quel punto, pubblicata in Gazzetta, sarà legge e occorrerà vedere le mosse di Martel&C.....

ciao Rottweiler hai appreso poi qualche news su quella discussione riguardante il comparto assicurativo francese ?
Ho provato a cercare online ...ma non ho trovato molto ..

Se ti riferisci alla legge del cui cammino avevo riferito (vedi autoquote), tutto procede secondo programma, come puoi vedere qui:


Le projet de loi Economie sociale et solidaire : chronique parlementaire | Le portail des ministères économiques et financiers
 
Venduta Pastor 362 a 92.
Probabilmente sarà callata fra 13 mesi ma mi serviva liquidità e mi accontento
per comprare che :D
p.s. su veneto banca ieri ho cercato di comprarla in seguito a call di un HY in ptf (Yioula) val. 20.06 non me l'hanno concesso.
Ieri ask 95, oggi ask 97...
Che pirlotti mi girano i maroni ad elica
 
per comprare che :D
p.s. su veneto banca ieri ho cercato di comprarla in seguito a call di un HY in ptf (Yioula) val. 20.06 non me l'hanno concesso.
Ieri ask 95, oggi ask 97...
Che pirlotti mi girano i maroni ad elica

Nib, Erste irs, un paio di titoletti sui nostri mercatini ma soprattutto guardo alle vicende argentine. Tengo quello che ho al momento senza grosse variazioni ma qcs uso per il trading intraday e, soprattutto, voglio avere liquidità in caso di news da Buenos Aires..

D'altronde non potevo andare avanti con liquidità all'1% del ptf... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto