Un paio di posts fa ho richiamato la semestrale di Italease.
All'interno del documento si menziona una data che a me era sinora sfuggita e che potrebbe avere una certa importanza per i detentori del T1: il 24 novembre 2014.
Trascrivo:
"Il perfezionamento della fusione di Banca Italease è previsto con decorrenza giuridica dal 24 novembre 2014, con retrodatazione al 1° gennaio degli effetti contabili e fiscali."
Questo significa che il T1 di Italease riprenderà a pagare cedola a partire dal 6 dicembre 2014, sempre che la fusione non subisca rinvii.
Mi piacerebbe anche capire se la retrodatazione al 1° gennaio comporti anche il rimborso posticipato delle 3 cedole trimestrali skippate nel 2014.
Per quanto si tratti di una emissione residua molto "sottile", è probabile che, riprendendo a pagare, anche gli scambi possano avvenire a livelli di prezzo più consoni alle caratteristiche del titolo.
Non sarebbe male se le notizie riguardanti Italease fossero seguite con una certa attenzione dai forumers: il T1, pur essendo un titolo un po' "particolare", rimane, a mio avviso, uno dei pochi "vintage" sottovalutati e con prospettive di recupero in tempi non molto lunghi.
Pareri?