Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

No,non mi pare abbia avuto problemi di raccolta capitale con Barc..ci mise i soldini l'emiro..

ciao, ma in ottica coco è irrilevante.. i coco bond hsbc nel 2009 sarebbero stati triggati come quelli di ogni altra banca

viceversa se le cose andavano bene, uno avrebbe gainato quasi il 2% in meno ogni anno..

>> inoltre un emittente come barclays ha margine per aumentare facilmente i suoi coefficenti patrimoniali , mentre hsbc che li ha già alti è difficile che miri a aumentarli ulteriormente

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Un paio di posts fa ho richiamato la semestrale di Italease.

All'interno del documento si menziona una data che a me era sinora sfuggita e che potrebbe avere una certa importanza per i detentori del T1: il 24 novembre 2014.

Trascrivo:

"Il perfezionamento della fusione di Banca Italease è previsto con decorrenza giuridica dal 24 novembre 2014, con retrodatazione al 1° gennaio degli effetti contabili e fiscali."

Questo significa che il T1 di Italease riprenderà a pagare cedola a partire dal 6 dicembre 2014, sempre che la fusione non subisca rinvii.

Mi piacerebbe anche capire se la retrodatazione al 1° gennaio comporti anche il rimborso posticipato delle 3 cedole trimestrali skippate nel 2014.

Per quanto si tratti di una emissione residua molto "sottile", è probabile che, riprendendo a pagare, anche gli scambi possano avvenire a livelli di prezzo più consoni alle caratteristiche del titolo.

Non sarebbe male se le notizie riguardanti Italease fossero seguite con una certa attenzione dai forumers: il T1, pur essendo un titolo un po' "particolare", rimane, a mio avviso, uno dei pochi "vintage" sottovalutati e con prospettive di recupero in tempi non molto lunghi.

Pareri?


Sono finalmente riuscito ad acquistare un lotto del T1 Italease.
Dovrei averlo pagato 82,5. Poi però vi confermo il prezzo esatto.

Non è la prima volta che provavo, oggi mi hanno finalmente applicato.

Questa la lascio in fondo al cassetto fin che morte non ci separi..:D:D
 
Buon sabato a tutti, notavo che ieri s'è innescato un round di vendite abbastanza selvagge su molti bond subordinati...paura della Fed ? timori sul referendum scozzese ? o semplicemente realizzi ?
Con la BCE così espansiva ...( il 18.09 c'è il primo TLRTO) ....vien da chiedersi se sia il caso di restare lunghi ancora un po';)
 
Buon sabato a tutti, notavo che ieri s'è innescato un round di vendite abbastanza selvagge su molti bond subordinati...paura della Fed ? timori sul referendum scozzese ? o semplicemente realizzi ?
Con la BCE così espansiva ...( il 18.09 c'è il primo TLRTO) ....vien da chiedersi se sia il caso di restare lunghi ancora un po';)

ciao, hai notato vendite pesanti su qualche titolo in particolare?
 
Buon sabato a tutti, notavo che ieri s'è innescato un round di vendite abbastanza selvagge su molti bond subordinati...paura della Fed ? timori sul referendum scozzese ? o semplicemente realizzi ?
Con la BCE così espansiva ...( il 18.09 c'è il primo TLRTO) ....vien da chiedersi se sia il caso di restare lunghi ancora un po';)

Io ne ho approfittato prendendo alcune posizioni.
Penso che l'avvicinarsi degli stress test possa indurre alle vendite.
Personalmente visto le politiche monetarie e il sentiment diffuso, tendo a sfruttare queste situazione per accumulare o posizionarmi su titoli che considero interessanti.

Ieri volevo prendere ancora POPMI 227. Ma aspetto se scende settimana prox.
 
ciao, hai notato vendite pesanti su qualche titolo in particolare?

vedo su alcuni sub - quelli più lunghi - bid arretrare un po' e ask insistere.
Resto positivo alla luce delle imminenti mosse bce .

----

qualcuno che ha in portafoglio srlev 9% sa per caso da quando Binck ha assegnato margine 50% al bond ? Fino a qualche giorno fa il bond non marginava.
Una svista (il rating dell'emissione resta infimo) o qualche prospettiva positiva in avvicinamento ?
 
Ultima modifica:
Banco BPI and Banco Santander may
be the more probable buyers of Novo Banco, Diario Economico
reports, citing unidentified people.
* The model for the sale of Novo Banco will be defined by the
end of this year: paper
 
Buy RBS Tier 1s While You Can
We follow our analyses of Credit Agricole and BNP with a look at RBS’ legacy Tier 1s. Grandfathering’s considered, but in our view, the more important driver is the sheer excess of Tier 1 – particularly with still-shrinking RWAs.
Next year should bring a bumper LME, in our view, but for now we like best the €7.0916%, €5.5%, €5.25% and $7.64%.

RBS has too much non-core Tier 1 with £9.4bn, 2.4% of RWAs – when 1.5% is most efficient. In our view, this excess capital is of little use unless it’ll fill a GLAC bucket and, even then, it’s still more expensive than new holdco senior and even Tier 2. The latter should certainly be GLAC, in our view – although November’s G20 meeting should bring more clarity.

Up to £6bn in Tier 1 could be redeemed by the end of 2015,
in the scenario of RBS optimising non-core Tier 1 at 1.5% of RWAs and after its announced £2bn of AT1 issuance. We believe RBS could announce a generous exchange (it has no stick) in order to get rid of its most expensive old Tier 1, into the new £2bn AT1s, with others being called, where it makes sense.

We are buyers of RBS’s non-step € 7.0916% 17c and $ 7.64% 17c. Waiting for a generous LME – which may well only come in 2015 – isn’t exciting, but these bonds offer decent returns in their own right. They are also the best candidates for an LME (and it may well happen earlier) due to their high adjusted coupon costs and call dates relatively far off in 2017. We also like non-steps €5.5% and €5.25% as these look good value at ‘z-to-tender’ but also z-to-perp (and z to 2021).

Fears about Scotland’s vote caused the €5.5 for example to drop ~4 points last Monday, when the ‘Yes’ vote inched ahead in the polls; now we’re about 2.5 points off the June highs. We took down our heavy Overweight on RBS and Lloyds in our July 14 note, The Risk of an Independent Scotland, adding a select few back in Reloading RBS and Lloyds, September 11, 2014, which had cheapened up. While our base case is still a No, we explained in the latter note why even a Yes ought to be a non-event for bonds, and certainly a big opportunity to buy on weakness.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto