Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Allegati

Ultima modifica:
ho scritto all IR di RZB e Raiffeisen..vediamo se rispondono.. anche del perche' non hanno mai chiesto TLTRO. Stanno cosi bene? vediamo

Ciao SVA,

pur non avendo nè Erste nè Raiffeisen in portafoglio, ho cercato di capire su quali basi poggi lo skip sulla cedola di Erste e se Raiffeisen possa, prospetto alla mano, fare la stessa cosa.

Non mi sono guardato tutti i prospetti, ma solo alcuni: Erste XS0021538152, Raiffeisen XS0193631040 e XS0253262025.

In tutti e 3 i casi la cedola può essere saltata, se i "Distributable Profits", in versione cumulata, non coprono le cedole.
A meno di una definizione sorprendente di "Distributable Profits" non mi sembra che la loro entità possa giustificare lo skip.

Esistono però altre situazioni che possono permettere all'emittente di non pagare, e queste variano da emissione ad emissione.

Per la Erste XS0021538152:

"even if sufficient Distributable Funds are available, to the extent that, if the Board of Directors has received a certified copy of the minutes of a meeting of the Board of Directors of Erste Bank in which the Board of Directors of Erste Bank has resolved that, in accordance with applicable Austrian banking regulations affecting banks which fail to meet their capital ratios on a consolidated basis pursuant to the Act, Erste Bank would be limited in making such payments on Dividend Parity Securities."

La banca, in altre parole, dovrebbe essere a rischio nei suoi capital ratio. Anche qui la cosa sembra sorprendente per chi ha appena passato "brillantemente" il Comprehensive Assessment...

Ho comunque inviato una mail all'IR: vediamo cosa mi risponde.

Per la Raiffeisen XS0193631040, emessa nel 2004, l'unico caso aggiuntivo che ho trovato è quello di un divieto da parte del Regolatore Nazionale.

Per la Raiffeisen XS0253262025, emessa nel 2006, il caso aggiuntivo è questo:

"the Issuer may, at its sole discretion, elect by giving not less than 10 and not more than 60 days’ notice in accordance with Condition 13 not to make Interest Payments on the Capital Notes with a view to ensuring the continuity of RZB’s activities without weakening its financial structure (the “Optional Non-Payment Right”)."

Si può pensare che Raiffeisen, pagando le cedole, sia in difficoltà nell'assicurare la continuità aziendale?

In tutti i casi vi sono poi i classici coupon pushers, ma questa è un'altra storia.

Vediamo cosa rispondono alla tua e alla mia mail, e poi torniamo sull'argomento.
 
Ultima modifica:
Ciao SVA,

pur non avendo nè Erste nè Raiffeisen in portafoglio, ho cercato di capire su quali basi poggi lo skip sulla cedola di Erste e se Raiffeisen possa, prospetto alla mano, fare la stessa cosa.

Non mi sono guardato tutti i prospetti, ma solo alcuni: Erste XS0021538152, Raiffeisen XS0193631040 e XS0253262025.

In tutti e 3 i casi la cedola può essere saltata, se i "Distributable Profits", in versione cumulata, non coprono le cedole.
A meno di una definizione sorprendente di "Distributable Profits" non mi sembra che la loro entità possa giustificare lo skip.

Esistono però altre situazioni che possono permettere all'emittente di non pagare, e queste variano da emissione ad emissione.

Per la Erste XS0253262025:

"even if sufficient Distributable Funds are available, to the extent that, if the Board of Directors has received a certified copy of the minutes of a meeting of the Board of Directors of Erste Bank in which the Board of Directors of Erste Bank has resolved that, in accordance with applicable Austrian banking regulations affecting banks which fail to meet their capital ratios on a consolidated basis pursuant to the Act, Erste Bank would be limited in making such payments on Dividend Parity Securities."

La banca, in altre parole, dovrebbe essere a rischio nei suoi capital ratio. Anche qui la cosa sembra sorprendente per chi ha appena passato "brillantemente" il Comprehensive Assessment...

Ho comunque inviato una mail all'IR: vediamo cosa mi risponde.

Per la Raiffeisen XS0193631040, emessa nel 2004, l'unico caso aggiuntivo che ho trovato è quello di un divieto da parte del Regolatore Nazionale.

Per la Raiffeisen XS0253262025, emessa nel 2006, il caso aggiuntivo è questo:

"the Issuer may, at its sole discretion, elect by giving not less than 10 and not more than 60 days’ notice in accordance with Condition 13 not to make Interest Payments on the Capital Notes with a view to ensuring the continuity of RZB’s activities without weakening its financial structure (the “Optional Non-Payment Right”)."

Si può pensare che Raiffeisen, pagando le cedole, sia in difficoltà nell'assicurare la continuità aziendale?

In tutti i casi vi sono poi i classici coupon pushers, ma questa è un'altra storia.

Vediamo cosa rispondono alla tua e alla mia mail, e poi torniamo sull'argomento.

Devi aver confuso un isin della erste di cui fai l estratto, non 025 ma 152
Presumo
 
signori dopo aver pensato nel We

Vi dico cosa ho fatto.

Venezuela, russia , rzb ecc ecc ecc

non compro NULLA:

anzi la piccola espozione in russia chea vevo preso (non me lo perdono visto la mia view negativa) la ho chiusa.

Anno è andato benissimo non ho voglia di farmi il 6 anno di fila dove sotto natale tocca stare sul chivalà
 
signori dopo aver pensato nel We

Vi dico cosa ho fatto.

Venezuela, russia , rzb ecc ecc ecc

non compro NULLA:

anzi la piccola espozione in russia chea vevo preso (non me lo perdono visto la mia view negativa) la ho chiusa.

Anno è andato benissimo non ho voglia di farmi il 6 anno di fila dove sotto natale tocca stare sul chivalà

... :D

su BdM hai cambiato idea ?

O aspetti qualcosa di "ufficiale" ... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto