Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

E' la modalità con cui è avvenuto.
Non mi sembra d'essere stato l'unico ad essere stato sorpreso (visto come si sono comportate immediatamente le borse, i tassi, il VIX dopo la notizia).

@ Zeus : mettici una buona parola tu che puoi.

Le modalità sono parte del messaggio: in giornata Draghi vede Varoufakis; in serata emette il comunicato.:clava:

La sequenza vale molto più di un discorso a commento di ciò che i due si sono detti...:titanic:

I mercati sono rimasti sorpresi :eek: perchè avevano voluto illudersi, rimbalzando sul nulla: non è stata nè sarà l'ultima volta che succede...
 
Le modalità sono parte del messaggio: in giornata Draghi vede Varoufakis; in serata emette il comunicato.:clava:

La sequenza vale molto più di un discorso a commento di ciò che i due si sono detti...:titanic:

I mercati sono rimasti sorpresi :eek: perchè avevano voluto illudersi, rimbalzando sul nulla: non è stata nè sarà l'ultima volta che succede...

Condivido in toto... :up:
 
Non ho capito cosa è successo..di nuovo......qualcuno si?

Nulla... Draghi ha ufficializzato quanto già detto prima delle elezioni greche... forse pensavano che allora scherzasse...
P.s. Convintissimo che Tsipras sapesse già da allora (ricordiamoci che Moscovici era ad Atene nei giorni precedenti le votazioni)
 
Le modalità sono parte del messaggio: in giornata Draghi vede Varoufakis; in serata emette il comunicato.:clava:

La sequenza vale molto più di un discorso a commento di ciò che i due si sono detti...:titanic:

I mercati sono rimasti sorpresi :eek: perchè avevano voluto illudersi, rimbalzando sul nulla: non è stata nè sarà l'ultima volta che succede...

Rottelbloem (mi inchino e porgo il collo per la decapitazione) ,
la prossima volta diremo a Varoufakis di fare meno lo smargiasso con JD ad Atene.

Penso che Varou non sia stato l'unico a fare lo sciocchino : le cravattine regalate, i bacetti di Juncker e tutto il resto.
 
Ultima modifica:
Rottelbloem (mi inchino e porgo il collo per la decapitazione) ,
la prossima volta diremo a Varoufakis di fare meno lo smargiasso con JD ad Atene.

Penso che Varou non sia stato l'unico a fare lo sciocchino : le cravattine regalate, i bacetti di Juncker e tutto il resto.

Ma i politici fanno così... fa parte del teatro... poi ci si deve confrontare con la realtà...
 
Le modalità sono parte del messaggio: in giornata Draghi vede Varoufakis; in serata emette il comunicato.:clava:

La sequenza vale molto più di un discorso a commento di ciò che i due si sono detti...:titanic:

I mercati sono rimasti sorpresi :eek: perchè avevano voluto illudersi, rimbalzando sul nulla: non è stata nè sarà l'ultima volta che succede...

Credo che Draghi abbia voluto mettere in chiaro che non assisteremo di nuovo al teatrino dell'altra volta.
Con il suo predecessore la vicenda della piccola Grecia era diventata una frana capace di mettere a rischio tutta l'Eurozona.
Considerando che i politici di oggi non sono migliori di quelli di allora (alcuni sono gli stessi, altri invece di intrattenere con barzellette intrattengono con cravatte), forse era il caso che qualcun altro mandasse un segnale forte...
Traumatico? Si, forse, almeno per qualcuno, e se vogliamo pure brutale. Ma meglio mettere in chiaro le cose da subito, piuttosto che assistere ad una riedizione della crisi greca, con tutto quel che ne può venire...
 
Rottelbloem (mi inchino e porgo il collo per la decapitazione) ,
la prossima volta diremo a Varoufakis di fare meno lo smargiasso con JD ad Atene.

Penso che Varou non sia stato l'unico a fare lo sciocchino : le cravattine regalate, i bacetti di Juncker e tutto il resto.

Caro Amorfakis,:lol:

c'è un carissimo forumer, oggi quasi assente perchè impegnato in altre questioni, il quale aveva la tendenza a rispondere alle altrui obiezioni cambiando discorso.
Vedo che stai cercando di non farne sentire la mancanza...:lol:

Dijsselbloem e Renzi non c'entrano nulla con il mio post, a meno che si pensi che Draghi riceva istruzioni da loro.
Incidentalmente: a mio avviso le istruzioni non le riceve nè da loro nè da quella che alcuni, con un eccesso di raffinatezza sallustiana, chiamano la "culona".
Draghi, come sempre, ragiona con la propria testa.
 
Caro Amorfakis,:lol:

c'è un carissimo forumer, oggi quasi assente perchè impegnato in altre questioni, il quale aveva la tendenza a rispondere alle altrui obiezioni cambiando discorso.
Vedo che stai cercando di non farne sentire la mancanza...:lol:

Dijsselbloem e Renzi non c'entrano nulla con il mio post, a meno che si pensi che Draghi riceva istruzioni da loro.
Incidentalmente: a mio avviso le istruzioni non le riceve nè da loro nè da quella che alcuni, con un eccesso di raffinatezza sallustiana, chiamano la "culona".
Draghi, come sempre, ragiona con la propria testa.

Il sottoscritto ha un'idea non meno positiva di Rott. sulla Merkel.


Due cose devono essere comprese :

- il debito greco è difficilmente sostenibile;
- chi "macchiettizza" (non è il tuo caso) pensando che "il popolo greco" in questi anni si sia ingrassato alle spalle nostre nulla ha capito della situazione.
Un cialtrone ,in questi anni, chiamato Samaras (con il silenzio complice UE) ha ingrassato i suoi protetti , lasciato che l'evasione fiscale crescesse e consentito che fasce sempre più copiose di popolazione (votante) sprofondassero nella povertà. Questo è chiaro ?
Sarebbe stato meglio che si andasse avanti con un governo Samaras ?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto