Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

preliminare del bilancio 2014


la Bce ha imposto importanti svalutazione dopo AQR a parecchie banche italiane.


Usciti i numeri anche di Banco popolare

*B.Popolare: in 2014 perdita di 1,946 mld dopo rettifiche straordinarie



Creval

*Creval: perdita prel 2014 di 325 mln (+11,7 mln in 2013)




totalmente diversa la situazione di Credem, Bpm, Desio che chiudono invece tutte in utile...

c'è chi spazza e c'è chi scopa...
 
Credem

un gioellino (ma non come quello del film :lol:)


MILANO (MF-DJ)--Credito Emiliano ha chiuso il 2014, secondo i dati preliminari, con un utile netto consolidato di 151,8 milioni di euro, in aumento del 31% rispetto ai 115,9 mln dello scorso anno.

Il Roe, si legge in una nota, si è attestato a 6,8% (5,7% nel 2013); il risultato operativo è in crescita dell'8,1% a 374,8 milioni di euro rispetto a 346,8 milioni di euro nel 2013 e l'utile ante imposte è salito del 19,1% a 251,5 milioni dai 211,1 milioni del 2013.

La raccolta complessiva da clientela è salita del 10,6% a 53,54 miliardi di euro, dai 48,42 mld del 2013. La raccolta complessiva si attesta a 62,8 miliardi (+13,4% a/a rispetto ai 55,36 mld a fine 2013).

Gli impieghi sono in crescita del 7,9% a/a e si attestano a 21,5 miliardi di euro rispetto ai 19,93 mld del 2013. Le sofferenze nette su impieghi si attestano a 1,55% (invariate rispetto all'1,55% dello stesso periodo del 2013). La percentuale di copertura delle sofferenze è del 58,6% (58,2% a fine 2013). I crediti problematici totali netti sono pari a 797,4 milioni di euro (788,4 milioni di euro nel 2013).
 
dopo etruria commissariati


ecco i fantastici conti mps...


io ho shortato qualche cosa in AH

B.Mps: in 2014 perdita netta di 5,34 mld
MILANO (MF-DJ)--Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il 2014 con una perdita di 5,343 miliardi di euro, impattato dagli effetti della revisione delle metodologie e dei parametri per la classificazione e valutazione dell'intero portafoglio creditizio, dalla svalutazione dell'avviamento e da altre componenti non ricorrenti, rispetto ad un rosso di 1,43 miliardi del 2013.
Le rettifiche nette di valore per deterioramento di crediti per circa 7,821 miliardi di euro (a fronte di circa 2,750 mld del 2013), che includono circa 5,963 mld relativi alle maggiori rettifiche connesse alla revisione delle metodologie e dei parametri per la classificazione e valutazione dell'intero portafoglio creditizio (perimetro piu' ampio rispetto a quello preso in esame dall'Asset Quality Review), con un
conseguente incremento sostanziale delle coperture dei crediti deteriorati (al 48,9% dal 41,8% dello scorso esercizio).
Il Cet1 ratio transitional al 31/12/2014 proforma che include l'aumento di capitale da massimi 3 mld ancora da effettuare si attesta all'11,4%. Al termine dello Srep della Bce il Tatrget Cet1 Ratio e' del 10,2%, inferiore al 14,3% inizialmente comunicato.
Il margine di interesse "core" e' salito del +3% a/a, mentre le commissioni hanno registrato un +2,4% rispetto all'anno prima.
 
per chi è investito in RZB


VARSAVIA (MF-DJ)--Pekao Sa, il secondo maggior istituto bancario polacco per asset, sta considerando l'acquisizione della divisione locale di Raiffeisen Bank International. È quanto ha dichiarato il Ceo Luigi Lovaglio.
Tuttavia l'amministratore delegato ha precisato che le aspettative sul prezzo della divisione polacca sono troppo elevate e "pagare più del valore di libro per qualsiasi banca non fa parte della nostra strategia".
Raiffeisen Polbank è l'ottava maggior banca polacca per asset.



E DAIIIII
E COMPRALAAAAA

:lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto