La parte che ho grassettato mi è oscura: se intendono ricordare che l'emittente ha la possibilità di pagare solo una parte della cedola si esprimono in maniera equivoca, visto che, scritto così, sembrano attribuirgli la facoltà di (non) riconoscere parte del debito obbligazionario.
A mio avviso la vicenda di questi titoli rimane avvolta in una certa dose di mistero, al quale non è estranea la comprensione lacunosa della garanzia contenuta nel famoso 403-Statement.
Domanda: visto tutto il lavoro svolto nell'ambito della causa (nel corso della quale immagino tutto sia stato passato ai raggi X), c'è qualcuno che si sia preso la briga di analizzare a fondo il significato del 403-Statement?