Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
Infatti il mio pensiero era ... un mutuo a 30 anni con irs a 0,90~1... ci si perde adesso ma ci si guadagna se l'euribor sale oltre l' 1%... e questo credo accadrà fra 4~5 anni. . a mio parere
Per cui per 25 anni o almeno 20 anni il fisso dovrebbe essere migliore
sì, questo è uno dei pochi momenti in cui farei il tasso fisso. Più che il tasso in se' valuterei lo spread applicato dalla banca: quello potrebbe calare più del tasso! Comunque in questo caso si può sempre rinegoziare.....
Spread tra 1,5 e 2 per il 30 anni. .
Tasso finito cmq sotto il 3 di sicuro.
Il mio pensiero è che piano piano l' Europa tra QE petrolio e euro sta ripartendo.. e il rialzo dei tassi avverrà fra 2~3 anni. .
E per l'euribor salire all' 1% è un attimo.. Perché sarebbe cmq ancora un tasso bassissimo. .
Quindi fissare un fisso a 30 oggi al 2,70~2,80 mi sembra una opportunità piuttosto che un rischio. .
sì, questo è uno dei pochi momenti in cui farei il tasso fisso. Più che il tasso in se' valuterei lo spread applicato dalla banca: quello potrebbe calare più del tasso! Comunque in questo caso si può sempre rinegoziare.....
Certo.
Ho provato a scrivergli (da privato) proprio questo, facendo due conti sull'aumento della capitalizzazione azionaria.
In pratica non ci sarebbe nessuna ragione che osterebbe a un'offerta di qualche tipo.
Non siamo a 0,55, anche oggi CS le vende a 0,53 (operativo)
Diciamo che il mercato al momento è tiepidino.
Mea culpa non aver scommesso sull'azionario BCP, ma come il valdaostano ero-sono già pienotto dell'Euro Stoxx Bank Futures.