Un dilettante allo sbaraglio

LUigi potresti postare sp 500 con gli oscillatori dove stanno messi?
grazie


Stanno al massimo gli oscillatori e non si sono scaricati sulla ripartenza di questo ipotetico nuovo ciclo trimestrale a cui non credo, guardando meglio ora il grafico settimanale per me ora siamo al Top 1335 SP.

Sto facendo anche la mia ricerchina sull'uso furbetto delle Festività da parte degli amici USA (e getta).
Alcuni esempi :

17 Gennaio 2008 : Martin Luther King day - inizia un crollo di più giorni sulle borse, perchè escono i problemi fallimento Northern Rock (sono andato a riguardarmi le news di quei giorni).


21 Febbraio 2011 President Day : Annuncio problemi rivolte contro Gheddafi


22 Aprile 2010 Good Friday : Annuncio problemi debito pubblico italiano, inizia il crollo da 24000 a 18000 in pochi giorni, con tanto di borsa chiusa per problemi :lol: il venerdì prima del Mega Piano Europeo di aiuti in cui si fece + 12% (che barzelletta)


Fine Novembre 2009 Thanksgiving day : Annuncio notturno Dubai ha un grosso problema immobiliare, pericolo default.

Tant’è che sui grafici si vede che noi facciamo un bel crolletto di alcune sedute, gli USA sono in vacanza e tirano dritto.


Ora vedremo da Martedì se accade qualcosa.

Per me è una tattica premeditata, si usano le feste per rivelare ai mercati i fallimenti nell'aria.
 
Ultima modifica:
La cosa che più mi fa pensare è come i maghi della finanza abbiano deciso di tirare fuori la brutta news a mercati USA chiusi, stesso copione di Dubai, primi Novembre 2009.

Forse hanno paura che la situazione possa scappargli di mano ?
Mah ... cmq non credo sia un caso !!
Notizia un pò vecchiotta che ha avuto poco risalto.:)
Usa, necessario innalzamento limite debito per evitare shock-Fmi

mercoledì 29 giugno 2011 17:11

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

WASHINGTON, 29 giugno (Reuters) - Il mancato raggiungimento dell'accordo al Congresso Usa sull'innalzamento del limite di indebitamento del governo potrebbe causare un "severo shock" all'ancora fragile ripresa e ai mercati globali.
L'allarme arriva dal Fondo monetario internazionale che in un rapporto annuale sulle condizioni degli Stati Uniti sottolinea che la sfida pricipale per il paese è trovare un modo per stabilizzare il proprio debito entro la metà del decennio senza compromettere la crescita, che è destinata a rimanere probabilmente modesta per qualche tempo.
"Naturalmente il tetto di indebitamento federale deve essere innalzato rapidamente per evitare uno shock severo all'economia e ai mercati finanziari globali" si legge in un comunicato del Fmi.
Il Tesoro Usa ha già raggiunto il tetto massimo di indebitamento nazionale, stabilito per legge in 14.300 miliardi di dollari, e ha avvertito che dovrà essere alzato entro il prossimo 2 agosto per evitare un default sulle obbligazioni del paese.
Secondo il Fmi il mancato innalzamento in tempo utile del limite potrebbe portare ad un dowgrade della tripla-A statunitense e spingere al rialzo i tassi di interesse.
"Tali rischi avrebbero inoltre significative ripercussioni globali, dato il ruolo centrale dei Treasuries Usa sui mercati fianziari globali" spiega il Fondo.
L'amministrazione Obama e il Congresso sono bolccati in una tesa trattativa per un'intesa su alcuni tagli di bilancio che darebbero al parlamento la copertura politica all'innalzamento del debito.


U.S. National Debt Clock : Real Time
 
USA a target.....
Vediamo che combineranno....martedì :D
Noi possiamo ritracciare solo se domenica 3 luglio rinviano le decisioni previste...
Oppure se Mourino torna ad allenare l'Inter :D:D
 
Molti molti dubbi, voglio analizzare tutto con calma.

Bene, supponiamo che sia ripartito l'intermedio.
Prendiamo il Dax, sappiamo tutti che è l'indice più forte eppure oggi ha fatto piuttosto schifo e non mi pare così brillante in questi giorni come ci si aspetterebbe dall'indice più forte al mondo alla ripartenza di un ciclo importante.
Questo comportamento mi mette qualche ulteriore dubbio.
 
Azz S&P sembra di vedere il grafico di Fiat quando a luglio del 2007 era a 24,00 Euro....
Chissà.....
 
Ultima modifica:
Ma a parte che sia ripartito il ciclo intermedio, non ho letto le notizie in questi giorni.
Ci sono notizie spettacolarmente ottimistiche sull'economia ?

Ho imparato bene negli anni scorsi che è meglio non guardarle per tradare, ma vorrei capire quali sarebbero le motivazioni ufficiali per queste 5 sedute da rialzo record.

No perchè io nei giorni scorsi le avevo lette tutte negative, dal calo del PIL americano, all'aumento disoccupazione, allo ZEW a -9 contro -3 previsto e altri dati peggio delle attese. Compreso l'indice di fiducia di oggi, sotto le attese.
Mah.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto