iulius
Forumer storico
:
di geopolitica e finanza in un mondo in continuo cambiamento. Scritto da Umberto Zorzi ......
https://www.google.it/url?sa=t&rct=...=O32C_J9uzncK9HzxOa6HKA&bvm=bv.44442042,d.ZGU
E' la stessa persona?
This Blog
Linked From Here
UMBERTO reads
This Blog
Linked From Here
UMBERTO reads
Wednesday, March 27, 2013
Da domani le banche a Cipro riaprono...con un limite di 300 Euro al giorno...
Come ci informa il sempre ottimo Zerohedge domani a Cipro (Paese dell'Unione Europa, con l'Euro, un reddito simile a quello italiano ed un debito pubblico inferiore al nostro) le banche riapriranno dopo quasi due settimane e solo per alcune ore. Il governo ha inoltre deciso che da domani ed in futuro il limite di prelievo per conto sara' al massimo di 300 Euro al giorno. Inoltre tutte le somme sopra i 100.000 Euro depositate alla Laiki Bank (la seconda del Paese) sono state confiscati mentre quelli depositati alla Banca di Cipro (la piu' grande del Paese) saranno confiscati per almeno l'80% ed il restante 20% verra' restituito, se possibile, solo alla fine della liquidazione di Laiki Bank tra 5-7 anni. Quindi anche qui i conti sopra i 100.000 Euro sono evaporati. Molti giornali parlano di un taglio per i conti sopra i 100.000 euro di "solo" il 40%. niente di piu' falso, queste erano le piu' ottimistiche previsioni dei giorni scorsi ma dagli ultimi dati al massimo sara' restituito, tra qualche anno ed in forma di azioni o bond della banca, al massimo il 20%...il resto e' vaporizzato.
Come ci ricorda la BBC e' inoltre vietato portare all'estero piu' di 1.000 euro a persona e spendere piu' di 5.000 Euro all'estero con la Carta di debito o credito.
Ricordiamo inoltre che i conti piu' sostanzioni NON erano quelli dei russi che la settimana scorsa hanno prelevato tutti i loro averi attraverso le filiali inglesi ma i conti dei fondi pensione e delle aziende cipriote che ora non potranno piu' pagare ne' stipendi ne' fornitori.
Ovviamente anche i trasferimenti internazionali sono bloccati a tempo indeterminato con poche eccezioni decise dalla Banca Centrale.
Read