un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

Ti è stato inviato tramite Google Reader

LTRO conviene e me lo tengo


Un anno fa la BCE elargiva al sofferente sistema bancario una cascata di liquidità in due tranche: il 22 dicembre 2011, quando 523 banche hanno partecipato all'asta LTRO richiedendo 489,191 miliardi di euro e successivamente il 29 febbraio 2012, quando 800 banche hanno partecipato all'asta LTRO, richiedendo 529,53 miliardi di euro. Le banche italiane assetate di liquidità [...]



Inviato da iPhone

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:

“Monti e Vendola oggi sposi”

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

"Monti e Vendola oggi sposi"

La simpatica prima pagina di Libero oggi ospita questa simpaticissima vignetta di Benny: Quo usque tandem?


Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



O la cassa o la crisi

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

O la cassa o la crisi

Vola la cassa integrazione anche nel 2012 e rispetto ai valori pre-crisi, in tutto il periodo 2008-2012, i livelli di utilizzo risultano superiori di circa sette volte: i dati della Cisl in questa infografica di Centimetri:


Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Il sogno americano ..... Una visione generale ......SP500

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

Il sogno americano ..... Una visione generale ......SP500


Questi spingono spingono e spingono .... senza pensare che prima o poi .....escono !!!!! :D
Osservando il movimento dal marzo del 2009 e seguendo i vari andamenti delle trendline, si vede come l'indice stia perdendo ormai forza. Il canale infatti si sta stringendo e quindi sia i movimenti sia i nuovi massimi risultano sempre piu' tirati.



Questo genere di movimento mi fa riprendere in mano l'ipotesi del massimo arrotondato che, cercando il best-fitting dei massimi, ci mostra come questa figura sia perfettamente attuale e non e' da escludere a priori ....



Anche l'applicazione del rettangolo aureo ci mostra come l'indice stia stringendo lungo le fan....





Se poi aggiungiamo anche il timeframe annuale, vediamo come l'indice fa ormai rialzi di 5 anni con nuovi massimi e questo e' il quinto anno .... ed e' un setyp....









Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************
 
Ti è stato inviato tramite Google Reader

Ripresa economica? Impossibile, imboccata la via del non ritorno

di FABRIZIO DAL COL

Mentre i politici sono affaccendati nel farsi ricandidare per le prossime elezioni politiche, i cittadini non sanno più cosa inventarsi per mettere in salvo le proprie famiglie. Cercare di difendersi dalla selva di nuove leggi, imposizioni fiscali, tasse locali, redditometri, vessazioni e gabelle incostituzionali partoriti da un governo tecnico che nessuno ha eletto, per le famiglie è diventata una impresa titanica e difficile da sopportare. Il Paese Italia si è ormai avvitato su se stesso e adesso, si sta avviando verso una deflazione che sempre più disgrega i nuclei famigliari del ceto medio. Tale disgregazione, ogni giorno di più, assume le sembianze di una emergenza nazionale, e se non sopraggiungeranno aiuti veri alla popolazione, sarà inevitabile lo scatenarsi di reazioni imprevedibili e l'inosservanza delle regole. A Nord come a Sud della penisola, tutti gli abitanti hanno già capito che nessuno è più in grado di resistere, e con i dati economici che peggiorano di mese in mese, il rischio di ritrovarsi dopo le elezioni come nuovi sudditi di un sistema di potere che continua ad autodifendersi potrebbe essere una cruda realtà.

La campagna elettorale che gli italiani stanno subendo da pochi giorni si sta evidenziando solo per quella che veramente è, ovvero uno sporco gioco politico finalizzato a garantirsi il potere per i prossimi cinque anni, e chi fino a ieri predicava e prometteva di modernizzare lo Stato, oggi è invece impegnato a mantenere e rafforzare lo statalismo, il dirigismo e la burocrazia, perché questi, fin dal dopoguerra, sono stati gli strumenti che più hanno garantito il mantenimento dei partiti. La politica in Italia non esiste più da decenni, mentre i politici hanno invece preferito la garanzia di uno scranno eterno al fine di poter poi trasformarsi in manager di sé stessi, utilizzando di volta in volta lo Stato come proprio datore di lavoro, senza correre il rischio di essere licenziati. Nonostante la situazione economica italiana rischi di franare da un momento all'altro, lor signori attendono senza nessuna preoccupazione che la burrasca economica passi, per poter poi ripristinare quelle logiche di potere che tante soddisfazioni gli hanno procurato.

Il premier uscente Mario Monti, che fino a ieri si sentiva orgoglioso di essere un tecnico prestato alla politica, è riuscito a capire in fretta come funzionano i meccanismi politici in Italia: bastano le balle, le promesse e non importa se prima si dice una cosa e la si smentisce due minuti dopo, tanto gli italiani non hanno memoria ed è sufficiente garantire loro ciò ...



Inviato da iPhone

P
 
IL FONDO MONETARIO AMMETTE DI AVER SBAGLIATO SOTTOVALUTANDO GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI SUI NOSTRI CONTI. MONTI E VISCO FANNO FINTA DI NULLA. PERCHÈ NON CHIEDERE I DANNI A CHI NON HA CONTROLLATO? A COMINCIARE DA TRICHET, MONTI E VISCO. di Antonio de Martini

Nessun commento:

IL FONDO MONETARIO AMMETTE DI AVER SBAGLIATO SOTTOVALUTANDO GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI SUI NOSTRI CONTI. MONTI E VISCO FANNO FINTA DI NULLA. PERCHÈ NON CHIEDERE I DANNI A CHI NON HA CONTROLLATO? A COMINCIARE DA TRICHET, MONTI E VISCO. di Antonio de Martini:
http://corrieredellacollera.com
Olivier Blanchard, il capo economista del Fondo monetario Internazionale ed il suo collega Daniel Leigh, il 3 gennaio , in un articolo pubblicato sul sito ufficiale della banca, hanno ammesso che i piani di austerità imposti all’Europa ( Grecia, Spagna, Italia ecc) sono stati mal calcolati e, ovvio, calcolati per eccesso.
La riduzione dei deficit pubblici ha provocato una riduzione della crescita molto superiore a quanto previsto dai modelli matematici del FMI.
A pagare le conseguenze di questo errore siamo stati noi , i greci, gli spagnoli, i portoghesi , gli irlandesi, i ciprioti.
A pagare per aver commesso l’errore , o omesso di controllarlo, non verrà chiamato nessuno.
Procediamo con ordine: finora l’algoritmo del FMI prevedeva che per .....................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************
 
IL FONDO MONETARIO AMMETTE DI AVER SBAGLIATO SOTTOVALUTANDO GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI SUI NOSTRI CONTI. MONTI E VISCO FANNO FINTA DI NULLA. PERCHÈ NON CHIEDERE I DANNI A CHI NON HA CONTROLLATO? A COMINCIARE DA TRICHET, MONTI E VISCO. di Antonio de Martini

Nessun commento:

IL FONDO MONETARIO AMMETTE DI AVER SBAGLIATO SOTTOVALUTANDO GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI SUI NOSTRI CONTI. MONTI E VISCO FANNO FINTA DI NULLA. PERCHÈ NON CHIEDERE I DANNI A CHI NON HA CONTROLLATO? A COMINCIARE DA TRICHET, MONTI E VISCO. di Antonio de Martini:
http://corrieredellacollera.com
Olivier Blanchard, il capo economista del Fondo monetario Internazionale ed il suo collega Daniel Leigh, il 3 gennaio , in un articolo pubblicato sul sito ufficiale della banca, hanno ammesso che i piani di austerità imposti all’Europa ( Grecia, Spagna, Italia ecc) sono stati mal calcolati e, ovvio, calcolati per eccesso.
La riduzione dei deficit pubblici ha provocato una riduzione della crescita molto superiore a quanto previsto dai modelli matematici del FMI.
A pagare le conseguenze di questo errore siamo stati noi , i greci, gli spagnoli, i portoghesi , gli irlandesi, i ciprioti.
A pagare per aver commesso l’errore , o omesso di controllarlo, non verrà chiamato nessuno.
Procediamo con ordine: finora l’algoritmo del FMI prevedeva che per .....................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************
 



intanto agli amici che credono in dio ma non alla chiesa a QUESTO papa e a QUESTI VESCOVI CHE SI STANNO VENDENDO, non preoccupandosi piu' dell'uomo ma solo di interessi economici...sottopongo questa bella notizia:
La lettera che ha decretato la chiusura dei bancomat in Vaticano porta la data del 6 dicembre 2012, ma da più di due anni la Santa Sede era informata dei problemi legali del bancomat della Deutsche Bank Spa. E almeno dal novembre 2011 la filiale della banca tedesca (soggetta alla vigilanza di Bankitala) sapeva di non essere in regola.

La motivazione è una bocciatura del sistema antiriciclaggio e di vigilanza del Vaticano: "Mancando dei presupposti per il rilascio dell'autorizzazione relativamente all'adeguatezza della legislazione e del sistema di vigilanza, anche in materia di antiriciclaggio dello stato extracomunitario". La soluzione è stata individuata in una banca extra Ue, quindi non soggetta alla vigilanza di Bankitalia. La Segreteria di Stato sta esaminando le offerte. In lizza ci sono una banca svizzera e un istituto americano. Presto i bancomat del Vaticano ricominceranno a strisciare lontano dagli occhi della Banca d'Italia. i piu' si domandano se sarà soddisfato gesu'..i maligni dicono che i gesuiti stanno mediando ....grazie al rapporto particolare con MARIO MONTI...appunto


MONTI - MAFIA - CHIESA - BERSANI = OLOCAUSTO DEI RISPARMI DELLA CLASSE MEDIA !!!

Pubblicato daMLasabato, gennaio 19, 20130 commenti
 
Ti è stato inviato tramite Google Reader

LTRO conviene e me lo tengo


Un anno fa la BCE elargiva al sofferente sistema bancario una cascata di liquidità in due tranche: il 22 dicembre 2011, quando 523 banche hanno partecipato all'asta LTRO richiedendo 489,191 miliardi di euro e successivamente il 29 febbraio 2012, quando 800 banche hanno partecipato all'asta LTRO, richiedendo 529,53 miliardi di euro. Le banche italiane assetate di liquidità [...]



Inviato da iPhone

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:

“Monti e Vendola oggi sposi”

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

"Monti e Vendola oggi sposi"

La simpatica prima pagina di Libero oggi ospita questa simpaticissima vignetta di Benny: Quo usque tandem?


Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



O la cassa o la crisi

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

O la cassa o la crisi

Vola la cassa integrazione anche nel 2012 e rispetto ai valori pre-crisi, in tutto il periodo 2008-2012, i livelli di utilizzo risultano superiori di circa sette volte: i dati della Cisl in questa infografica di Centimetri:


Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Il sogno americano ..... Una visione generale ......SP500

Nessun commento:


Ti è stato inviato tramite Google Reader

Il sogno americano ..... Una visione generale ......SP500


Questi spingono spingono e spingono .... senza pensare che prima o poi .....escono !!!!! :D
Osservando il movimento dal marzo del 2009 e seguendo i vari andamenti delle trendline, si vede come l'indice stia perdendo ormai forza. Il canale infatti si sta stringendo e quindi sia i movimenti sia i nuovi massimi risultano sempre piu' tirati.



Questo genere di movimento mi fa riprendere in mano l'ipotesi del massimo arrotondato che, cercando il best-fitting dei massimi, ci mostra come questa figura sia perfettamente attuale e non e' da escludere a priori ....



Anche l'applicazione del rettangolo aureo ci mostra come l'indice stia stringendo lungo le fan....





Se poi aggiungiamo anche il timeframe annuale, vediamo come l'indice fa ormai rialzi di 5 anni con nuovi massimi e questo e' il quinto anno .... ed e' un setyp....









Inviato da iPhone


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************

Anche altri indicatori danno lo stesso risultato.:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto