un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

Quello che non è riuscito a Adolf pare riesca alla Angela.
Sembra incredibile che il ns. governo (ma anche l' opposizione) non l' abbia
ancora capito.

Proprio così Iulius, è che noi purtroppo ogni mattina per mantenere l'azienda stato dobbiamo andare sui mercati a reperire euro al prezzo migliore possibile, e considerando che ci rivolgiamo non al produttore, in quanto lo stesso li vende a prezzo di costo agli strozzini (le banche), e li paghiamo a tassi esorbitanti con le cambiali di stato BTP rinnovate alla scadenza con altre cambiali.
Forse forse non sarebbe l'ora di togliere un po di ruggine alle rotative della zecca d'italia ?
 
elviss.hai detto bene. nn banca italia,che sempre debito e' ,e sarebbe una falsa soluzione.ma zecca,di proprieta' del tesoro(noi) e che stampa moneta di ferro. il signoraggio o rendita monetaria,sul conio di ferro lo percepisce il ministero del tesoro.(pubblico) non b.italia ,privata. i ghitti ,hanno rifilato al tesoro e alla zecca ,la rendita sul ferro in quanto minimale,cioe' perde sul costo di produzione fino alle moneta da 20 cent e guadagna ,la rendita monetaria o signoraggio dai 50 cent in su.la tua idea della zecca e quindi emissione a credito della moneta ,risolleverebbe la n italietta in men che nn si dica. ,vedasi il sottosegretario al tesore,al precedente governo(sorrentino),che avendo sollevato la tua questione,e' stato silurato per mafia(missili terra-terra) e' si e' dovuto dimettere. e gli e' andata bene che nn lo ha investito la solita macchina che passava per caso.
 
eliss

elviss.hai detto bene. nn banca italia,che sempre debito e' ,e sarebbe una falsa soluzione.ma zecca,di proprieta' del tesoro(noi) e che stampa moneta di ferro. il signoraggio o rendita monetaria,sul conio di ferro lo percepisce il ministero del tesoro.(pubblico) non b.italia ,privata. i ghuitti ,hanno rifilato al tesoro e alla zecca ,la rendita sul ferro in quanto minimale,cioe' perde sul costo di produzione fino alle moneta da 20 cent e guadagna ,la rendita monetaria o signoraggio dai 50 cent in su.la tua idea della zecca e quindi emissione a credito della moneta ,risolleverebbe la n italietta in men che nn si dica. ,vedasi il sottosegretario al tesore,al precedente governo(sorrentino),che avendo sollevato la tua questione,e' stato silurato per mafia(missili terra-terra) e' si e' dovuto dimettere. e gli e' andata bene che nn lo ha investito la solita macchina che passava per caso.
eh eh
 
elviss.hai detto bene. nn banca italia,che sempre debito e' ,e sarebbe una falsa soluzione.ma zecca,di proprieta' del tesoro(noi) e che stampa moneta di ferro. il signoraggio o rendita monetaria,sul conio di ferro lo percepisce il ministero del tesoro.(pubblico) non b.italia ,privata. i ghitti ,hanno rifilato al tesoro e alla zecca ,la rendita sul ferro in quanto minimale,cioe' perde sul costo di produzione fino alle moneta da 20 cent e guadagna ,la rendita monetaria o signoraggio dai 50 cent in su.la tua idea della zecca e quindi emissione a credito della moneta ,risolleverebbe la n italietta in men che nn si dica. ,vedasi il sottosegretario al tesore,al precedente governo(sorrentino),che avendo sollevato la tua questione,e' stato silurato per mafia(missili terra-terra) e' si e' dovuto dimettere. e gli e' andata bene che nn lo ha investito la solita macchina che passava per caso.

...anche scillipoti ha interrogato il ministro sulla questione :) ...la risposta è stata una lettura delle cartacce europee ...cmq non la sapevo che il metallo era nostro
 
...anche scillipoti ha interrogato il ministro sulla questione :) ...la risposta è stata una lettura delle cartacce europee ...cmq non la sapevo che il metallo era nostro

non da profitto...




Nessuna sorpresa dal Fomc della Fed. Come ampliamente previsto il comitato di politica monetaria della Federal Reserve ha deciso di lasciare i tassi di interesse all’interno di un range compreso tra lo 0 e lo 0,25%, al minimo storico. La massima autorità monetaria degli Usa ha motivato la conferma del range con la necessità di restare su tassi bassi fino a quando la disoccupazione non scenderà al di sotto del muro del 6,5%.
Alle 20,15 italiane si terrà il discorso del presidente della Fed Bernanke e anche da questo appuntamento non ci si attende nulla di nuovo. La riunione del Fomc era cominciata ieri. Durante la riunione, la Fed ha dato anche il suo via libera a un nuovo programma di riacquisto di bond da 45 mld al mese.
 
non da profitto...




Nessuna sorpresa dal Fomc della Fed. Come ampliamente previsto il comitato di politica monetaria della Federal Reserve ha deciso di lasciare i tassi di interesse all’interno di un range compreso tra lo 0 e lo 0,25%, al minimo storico. La massima autorità monetaria degli Usa ha motivato la conferma del range con la necessità di restare su tassi bassi fino a quando la disoccupazione non scenderà al di sotto del muro del 6,5%.
Alle 20,15 italiane si terrà il discorso del presidente della Fed Bernanke e anche da questo appuntamento non ci si attende nulla di nuovo. La riunione del Fomc era cominciata ieri. Durante la riunione, la Fed ha dato anche il suo via libera a un nuovo programma di riacquisto di bond da 45 mld al mese.


Nell’ultimo meeting dell’anno la Fed pone il sigillo, con 11 voti su 12, al «Quantitative easing 3», intervento a due leve da 85 miliardi di dollari al mese

La Stampa - Dalla Fed 85 miliardi al mese sui mercati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto