Portafogli e Strategie (investimento) Un milione di Euro in obbligazioni - paper trading

Secondo me il tuo progetto e tutt'altro che impossibile <br />
Selezionando titoli in valute che assicurino tassi particolarmente elevati per il momento attuale (aud nzd etc lascerei perdere gli emergenti salvo uno studio veramente approfondito di ogni singolo paese ... e delle commissioni applicate sui cambi) <br />
oppure titoli che assicurino rendite elevate a fronte di rischi sistemici e/o geopolitici e/o durata elevata (gazprom 2034 arcelor etc)<br />
oppure preferred usa<br />
<br />
ovviamente, di questi tempi, la tripla A devi scordartela <br />
<br />
<br />
Tanto e' tutto una simulazione, o no ......?

So che il problema principale è il rating emittente, a cui aggiungo la salvaguardia del capitale. Massimizzare ovviamente la sicurezza ed il rendimento. Per il momento è simulazione.
Grazie del contributo
 
Ultima modifica:
Allora, rientrato dalle vacanze, riprendo quanto lasciato.
La situazione è ancora più complicata perchè con l'annuncio di Draghi, taglio tassi e acquisto ABS, diminuzione spread tutto ciò che riguarda le valute estere diventa ancora più difficile a causa dell'andamento EUR.

Cominciamo a guardarci intorno:
EUR/USD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/NOK (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/TRY (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/AUD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/CAD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/ZAR (dati BCE e grafico da sito BCE)
 

Allegati

  • ECBExchangeRateEURvsUSD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsUSD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    86,8 KB · Visite: 503
  • ECBExchangeRateEURvsNOK_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsNOK_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    70,8 KB · Visite: 497
  • ECBExchangeRateEURvsTRY_05-09-2009_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsTRY_05-09-2009_06-09-2014.jpg
    62 KB · Visite: 491
  • ECBExchangeRateEURvsAUD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsAUD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    75,1 KB · Visite: 493
  • ECBExchangeRateEURvsCAD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsCAD_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    76,4 KB · Visite: 501
  • ECBExchangeRateEURvsZAR_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    ECBExchangeRateEURvsZAR_05-09-2004_06-09-2014.jpg
    73,6 KB · Visite: 498
Ultima modifica:
Allora, rientrato dalle vacanze, riprendo quanto lasciato.
La situazione è ancora più complicata perchè con l'annuncio di Draghi, taglio tassi e acquisto ABS, dimunzione spread tutto ciò che riguarda le valute estere diventa ancora più difficile a causa dell'apprezzamento EUR.

Cominciamo a guardarci intorno:
EUR/USD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/NOK (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/TRY (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/AUD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/CAD (dati BCE e grafico da sito BCE)


EUR/ZAR (dati BCE e grafico da sito BCE)

Forse volevi scrivere deprezzamento EUR... :mumble: :mumble: :mumble:
 
Ok, intendevo l'apprezzamento della valuta estera, per cui il deprezzamento EUR. Grazie per la segnalazione.:up::bow:
Corretto.


:ciao:

In effetti, guardando i prezzi attuali dei bond, le uniche soddisfazioni possono derivare dal deprezzamento dell'Euro.

L'andamento è difficile da prevedere, ma con il decennale italiano che rende il 2% ...
 
In effetti, guardando i prezzi attuali dei bond, le uniche soddisfazioni possono derivare dal deprezzamento dell'Euro.

L'andamento è difficile da prevedere, ma con il decennale italiano che rende il 2% ...

E già, è questo il problema. Sembra facile, ma non è facile.
Da qui è nata la discussione con amici/conoscenti.
Ipotizza di avere quella somma liquida, e di avere spese per 3000/mese.
Puoi smettere di lavorare o no ?
Qui non si tratta di azzardare su rating rischiosi, ma di simulare il
comportamento del vecchio "buon padre di famiglia". Se no metti
100.000 Euro sul FIB ed il resto in libretti di risparmio a 100.000
per banca, sperando che in caso di crack Te li rimborsino :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto