Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
realtivamente a "corpo di mille balene" nulla, è un'espressione di braccio di ferro che ho sempre sognato di dire cogliendo qualcosa prima degli altri, ma non ho colto nulla e per frustrazione l'ho detta lo stesso.:D


circa quel movimento, ne ero convinto allora, ne sono convinto ora.
la raccontassero all'asilo quella megatavanata galattica.

prima di un ordine billion devono dare parecchie conferme, deve scendere il presidente al seminterrato dove c'è la valigetta coi codici, poi devono salire di nuovo all'ultimo piano inserire due chiavi speciali, fare la lettura dell'iride e aspettare l'esito dell'esame del dna.

sul momento specifico...
la candela mensile di maggio ucg dice che dobbiamo andare a 1 euro:D
però abbisogna di conferme.

pure che quella lo dice e poi disubbidiscono... :p
se l'alba del mese di giugno può essere indicativa di qualche cosa, forse i ragazzi stanno confermando:p:eek::eek::eek:

i livelli chiave li conosciamo.
anche io sono convinto che se ci dovesse essere il movimento a rivisitare i minimi di indice del marzo 2009 comunque i titoli guida terranno meglio e faranno un minimo maggiore di quello del marzo. 1 € ucg sarebbe la naturale conseguenza. è il tempo che ci metteranno a rivedere i 2 che non sarà normale
 
anche io sono convinto che se ci dovesse essere il movimento a rivisitare i minimi di indice del marzo 2009 comunque i titoli guida terranno meglio e faranno un minimo maggiore di quello del marzo. 1 € ucg sarebbe la naturale conseguenza. è il tempo che ci metteranno a rivedere i 2 che non sarà normale

Spero non sia un lapsus freudiano......:wall::wall::wall:
 
ZITTI !!!!!!!!!!!

Parla il Boss.

PUNTO 1 - Banche, meglio più prevenzione non più tasse - Profumo
null.gif
Reuters - 01/06/2010 14:47:52
null.gif
null.gif
null.gif
(riscrive aggiungendo dichiarazioni Profumo)

VIENNA, 1 giugno (Reuters) - L'Europa dovrebbe modernizzare la sorveglianza bancaria e renderla più presente piuttosto che mettere ancora più sotto pressione gli istituti di credito imponendo loro di pagare per i salvataggi.


Lo ha detto Alessandro Profumo, Ceo di UniCredit (
UCG.MI), durante una conferenza organizzata dalla banca centrale austriaca.

Il banchiere ha aggiunto che è accettabile che le banche contribuiscano a pagare il costo delle crisi finanziarie ma una "piena assicurazione" sarebbe inconcepibile.


"Abbiamo due possibile strade: una è che le banche paghino il costo totale della crisi accumulando risorse con largo anticipo attraverso la tassazione o requisiti addizionali di patrimonio", ha spiegato Profumo.


"La seconda è accrescere la prevenzione, condividendo il rischio di una crisi sistemica e riducendo il 'moral hazard'", ha aggiunto.


La scorsa settimana la Commissione Ue ha annunciato una piattaforma per la tassazione delle banche affinché paghino il costo delle crisi future.


"Capisco che ci sia un problema di salvataggi sequenziali per i governi ma mi chiedo se la piena assicurazione da rischi sistemici sia gestibile in termini di costi per il sistema bancario", ha spiegato.


Profumo accetterebbe più volentieri una sorveglianza più forte che requisiti patrimoniali più severi. "C'è stata un incredibile lacuna di regolamentazione ma anche di sorveglianza. E' necessario avere una sorveglianza più forte e presente", ha detto.


Sulla patrimonializzazione delle banche, Profumo ha osservato che "chiaramente c'è bisogno di più capitale e tutte le banche hanno accresciuto in modo massiccio il loro patrimonio".


"Penso però che sia più importante muoverci verso un aumento della prevenzione", ha aggiunto.
 
anche io sono convinto che se ci dovesse essere il movimento a rivisitare i minimi di indice del marzo 2009 comunque i titoli guida terranno meglio e faranno un minimo maggiore di quello del marzo. 1 € ucg sarebbe la naturale conseguenza. è il tempo che ci metteranno a rivedere i 2 che non sarà normale

dillo piano piano che ti sentono i casssettisti:lol::lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto