di cosa ha scatenato questo ribasso di oggi....
Le nuove preoccupazioni per l'economia europea arrivano così da est.
Soltanto un anno e mezzo fa il governo di Budapest aveva ottenuto dal Fondo monetario internazionale un prestito da 15,7 miliardi di dollari, sostenendo come le finanze del paese fossero a un passo dal default.
Ma evidentemente la manovra non è stata sufficiente, visto che un portavoce del nuovo governo appena eletto ha dichiarao che il nuovo esecutivo ha trovato le finanze pubbliche in una condizione molto peggiore di quanto ci si attendesse, aggiungendo che ci sono poche chance di evitare uno scenario in "stile" greco.