scusami.........
te dici che i volumi sono importanti se letti in un ottica ampia............ma poi dai una lettura dei volumi delle ultime settimane e basta.......
io nell analisi sopra guardavo i volumi partendo da luglio 2009..........e in un ottica quindi più ampia delle ultime settimane...............se consideriamo la discesa da ottobre come un trend negativo........allora si può dire il contrario di quello che affermi: ovvero
in un trend negativo i volumi devono rimanere bassi (una volta partito)
...... in un trend decrescente se i volumi sono bassi, il trend è ancora molto affidabile poichè mancano acquirenti significativi per pensare di ritornare degli investimenti in un tempo breve.
Se il volume aumenta in un trend negativo,quindi in un certo periodo e qui sono varie settimane con prezzi fermi su supportiimportanti, ci si aspetta una prossima inversione del trend, poichè sta a significare le manone stanno accumulando titoli. Dunque trend negativo con pochi scambi (rispetto alla media) equivale a distribuzione, trend negativo con alti scambi equivale ad accumulazione..................