Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UniCredit, 4 tranche Rmbs Capital Mortgage sotto lente Moody's
null.gif
Reuters - 14/10/2009 13:40:04
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 14 ottobre (Reuters) - Moody's ha messo sotto osservazione con implicazioni negative tutte le classi di una cartolarizzazione di mutui residenziali da 1,68 miliardi di euro di Capital Mortgage, veicolo del gruppo UniCredit (UCG.MI).

La decisione deriva dalla performance, peggiore delle attese, del portafoglio sottostante. Questo potrebbe portare a un incremento delle aspettative di perdita derivante da livelli di default e frodi superiore alle attese.

Il portafoglio consiste in 22.633 mutui immobiliari garantiti ad altrettanti debitori per un ammontare complessivo di 2,5 miliardi.

I titoli sono suddivisi in quattro tranche: da 1,7 miliardi la Classe A1, da 644 milioni la Classe A2, da 74 milioni la Classe B e da 25,35 milioni la Classe C.
 
guardando macd e rsi
soprattutto se guardiamo la situazione di giugno quando ucg tentò di tornare sui max di maggio senza riuscirci......mi sembra un momento molto importante
vedem
penso che il grafico si capisca............
 
Ultima modifica:
Equita e Deutsche Bank ... promozioni per Unicredit....
Deutsche Bank spiega che dall'inizio della crisi ha visto il lato oscuro della luna Unicredit, ma ora pensiamo sia il caso di tornare a guardare quello chiaro. Gli analisti fermano la propria attenzione su 3 elementi:
1. la solida posizione patrimoniale della banca, dopo l'aumento di capitale da 4 miliardi di euro;
2. il possibile effetto positivo sugli utili di un eventuale aumento dei tassi;
3. l'impatto della ripresa economica sulle divisioni Corporate e Paesi dell'Europa centro-orientale.
Gli esperti tedeschi spiegano che Unicredit emergendo dalla tempesta perfetta con un profilo di business e un appeal intatti. In aggiunta al suo storico "appetito" per la crescita, negli ultimi due anni, piazza cordusio si è concentrata con forza sul controllo dei costi e sul controllo del rischio.
Per il terzo trimestre Deutsche Bank si aspetta una flessione del net interest income, un recupero delle commissioni e una crescita dei costi operativi con un costo del credito stimato a 146bps nel terzo trimestre dai 164 bps del secondo trimestre 2009.
Equita ha invece ridotto i LLPs (Loan Loss Provisions, accantonamento per rischi su crediti ndr) 2010 da 110 bps a 105 bps e 2011 da 95 bps a 80 bps.

L'utile 2009 resta invariato a 2,1 miliardi, quello 2010 è stato limato del 5% a 3,08 miliardi perché il calo del net interest income diventa più marcato, -6%, e solo parzialmente compensato dai LLPs.
 
Gli appuntamenti societari di oggi

[FONT=arial,elvetica][/FONT][FONT=arial,helvetica]Di Pierpaolo Molinengo[/FONT]

http://it.rd.yahoo.com/partners/trendonline/SIG=117ms0cqq/**http://www.trend-online.com/
[FONT=arial,helvetica]Riportiamo i principali appuntamenti finanziari attesi per oggi.

ITALIA
Operazioni straordinarie

- Ultimo giorno di quotazione dei diritti relativi all'aumento di capitale di Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie) . L'operazione termina il 23 ottobre.

Borsa Italiana
- Scadenza dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a ottobre.

Trimestrali
Europa

- Sony Ericsson (Svezia, 3° trimestre 2009)

Stati Uniti
- Banc of America (3° trimestre 2009, prima dell'apertura di Wall Street)
- General Electric (NYSE: GE - notizie) (3° trimestre 2009, prima dell'apertura di Wall Street)
- Halliburton Company (NYSE: HAL - notizie) (3° trimestre 2009, prima dell'apertura di Wall Street)
- Mattel (3° trimestre 2009, prima dell'apertura di Wall Street).
[/FONT]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto