Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sul mensile la mediana passa a 1,82 con una bella compressione, ma è presto per parlare di mensili
sul settimanale 1,84 circa è la bbinf
sul giornaliero la bbinf ce l'abbiamo 1,891
con quel mostruoso debito pubblico siamo nella puppù, non ci stanno santi.
è una questione di tempo.
non rientreremo mai e poi mai, è fisiologico che aumenti.
è solo una questione di tempo.
per fortuna il mio amico free ha fatto scorte di scatolette di tonno e ha comprato chili e chili di sementi di patate... il fazzoletto di terra ce l'ha... mi sento più tranquillo
i dubbi sulla grecia nascono dai dubbi sulla sufficienza o meno degli aiuti e da... udite udite... dubbi sulla capacità di mantenere la coesione sociale(parole di moody's)... non so se mi sono spiegato
ok pericolo scampato,
gli aiuti alla grecia sono sufficienti,
il debito pubblico italiano verrà presto azzerato,
gli ordinativi industriali sono schizzati alle stelle.
Ho provato a tracciare 2 linee su unicredit vedendo il grafico a 1 anno. A quanto sembra, rotto il supporto a 2,10 dovremmo avere un'autostrada che porta dritta dritta a 1,90.