UN'OPPORTUNiTA'........E'TUTTO CIO'DI CUI HAI BISOGNO!!!!

diciamo che hanno rotto i co@lioni :D



i disoccupati ci sono sempre stati , anzi servono proprio a tenere basso il costo del lavoro :D il sistema economico non è un sistema perfetto :rolleyes: al sistema importa che si consumi, che aumentino i fatturati, aumentino i profitti..allora dicono che funziona :cool:




Mi domando anche,se si verificassero certe previsioni,quanti anni ci vorranno per riportare le quotazioni ai livelli almeno di Giugno....:(:(
 
Crisi: Roubini, Usa su orlo recessione
Bisogna capire se sara' lieve o dura
27 settembre, 19:47

(ANSA) - ROMA, 27 SET - ''Gli Stati Uniti sono sull'orlo di un'altra recessione''. Lo ha detto Nouriel Roubini, secondo cui la domanda da porsi e': ''Sara' una recessione lieve oppure dura?'' Secondo il professore della New York University, intervenuto ad una tavola rotonda organizzata dall'agenzia Bloomberg, i politici stanno esaurendo tutte ''le munizioni'' a loro disposizione per fronteggiare questa nuova crisi economica

ormai roubini è diventato l'icona degli economisti :cool:

questo tizio è solo un megalomane :-o:-o:-o

è l'unico che ha il coraggio di dire come stanno le cose:rolleyes::rolleyes:, cmq il discorso è sempre e solo uno, fin quanto ci sono milioni di disoccupati non andiamo da nessuna parte:down::down:
ecco il pirlotto che gli crede

è short.
la crisi deve farsi ancora vedere, con i controquazzi.
è meno a rischio il panda del wwf che l'industria italiana...

:D:D


questo è vero :)

L'industria italiana in effetti si basa sulla "panda".... :D... (ma allora era un destino... :eek:)


voi 3, scusatemi, confondete birsa ed economia..l'industria italiana è forte..solo che ha dei pirla al comando...le maestranze sono al TOP :-o:-o:-o:-o

un mio vecchio prof. di economia industriale paragonava l'economia italiana al volo del calabrone ;)


:cool:
 
Forse non avete letto questo :

DI MARCO DELLA LUNA
marcodellaluna.inf

Spero di aver frainteso gli articoli a pag. 6 di MF (Finanza, Borsa, Valute, Economia, Azioni, Quotazioni, Mutui, News - Milano Finanza Interactive Edition) di oggi – articoli invero assai poco chiari. Se così non è, si tratta di questo: Monorchio e Salerno-Aletta propongono, e i partiti mostrano trasversale interesse, di ridurre il debito pubblico del 40% in 20 anni e di rifinanziare l’economia come segue:

1)”Prestito forzoso” garantito con ipoteca sul 50% del valore non già ipotecato degli immobili dei cittadini; destinato a dare liqudità ad un “fondo” in cui mettere tutti gli immobili vendibili dello stato (attesi 700 miliardi in 20 anni), da usare per ridurre il debito pubblico – cioè comperare titoli del tesoro;

2)Altro prestito forzoso per il 10% del valore degli immobili dei cittadini, che dovrebbero comperare obbligazioni collocate da bance locali per finanziare pmi;



3)Pagamento dei debiti della pa verso i suoi fornitori italiani da farsi, per una quota da stabilirsi, non in denaro ma in bond ventennali, con ammortamento al 5% annuo e tasso legato all’Euribor sul residuo capitale, non vendibili ma utilizzabili come garanzia per ottenere credito (attesi 200 miliardi in 20 anni – e, aggiungo io, una marea di delocalizzazioni e di ricorsi per discriminazione contro i residenti in Italia).

Questo progetto sposa gli interessi della partitocrazia con quelli di Parigi e Berlino. Infatti i politici si ritroveranno con molto denaro fresco da “gestire”, molti finanziamenti da “concedere”, molti beni pubblici da “vendere”. E francesi e tedeschi si liberano dei pericolosi titoli del debito pubblico italiani che hanno nelle loro banche e nei loro fondi, a spese dei risparmiatori italiani.

I paesi euroforti hanno capito che la classe politica italiana è tale che non potrà mai gestire virtuosamente il paese, non potrà mai risanare il suo debito pubblico, che essa ha creato e continua ad espandere per sostenersi.

Quindi, se vogliono tenersi l’Italia nell’Euro almeno finché non avrà pagato i suoi bond detenuti dai paesi euroforti, questi ultimi, non potendo eliminare la classe politica italiana, dovranno venire a un accordfo con essa. L’accordo perfetto sembra proprio quello che spero che Monorchio e Aletta non stiano proponendo: sfruttando l’emergenza, i politici italiani, la partitocrazia, si prendono il valore del “mattone” dei cittadini, i loro risparmi, e li usano in parte per liberare i “superiori” franco-tedeschi dai bonds italiani, e il resto per i loro soliti business.

Marco Della Luna
Fonte: - Marco Della Luna
Link: FERMATE MONORCHIO E ALETTA - Marco Della Luna
27.09.2011
 
diciamo che hanno rotto i co@lioni :D



i disoccupati ci sono sempre stati , anzi servono proprio a tenere basso il costo del lavoro :D il sistema economico non è un sistema perfetto :rolleyes: al sistema importa che si consumi, che aumentino i fatturati, aumentino i profitti..allora dicono che funziona :cool:

:up::up::up::up::up::up:
Ranger sembra che non capisce un quazzo ma è il + sveglio ....


certo...qui in mezzo, con me in primis, non è che ci voglia molto :lol::lol::lol::lol::lol:
 
Mi domando anche,se si verificassero certe previsioni,quanti anni ci vorranno per riportare le quotazioni ai livelli almeno di Giugno....:(:(

il problema è di credibilita' e di buon senso pratico di chi governa istituzioni nazionali ed europee... nel nostro caso....quello che mi chiedo io invece ...visto che chi ci governa (tutti) hanno molto piu' da perdere da un disastro economico rispetto a noi , come mai si è giunti sull'orlo di un precipizio?:wall::wall:


rastani è un terrorista pagato da qualcuno :down:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto