Vaccino (no fakes & novax)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una commissione d'inchiesta dovrebbe quindi chiarire che minghia è successo durante la seconda ondata piuttosto che durante la prima.

Il disastro lombardo nella prima ondata è stato attribuito al fatto che la medicina del territorio era stata smantellata a favore delle eccellenze, e agli incovidati spediti nelle RSA.
Si diceva di prendere esempio dal Veneto che aveva medicina di territorio, non aveva fatto azzate, il governatore aveva gestito bene la situazione, e la regione se l'era cavata benone.

Interpretazione naufrata miseramente durante la seconda ondata, perché in teoria nulla era cambiato, ma anche in Veneto c'è stata in quel periodo un'ecatombe, tanto che per qualche settimana è stata tra le regioni con la mortalità più alta.

Una commissione d'inchiesta lavoro ne avrebbe.
 
Vedi l'allegato 685354

Qua si vede che il patatrac lo abbiamo fatto durante la seconda ondata.
Pur essendo stati investiti per primi, quindi impreparati, dalla prima ondata siamo usciti meglio di UK e al pari della Spagna.
La seconda ondata è stata disastrosa per UK e Italia.
Poi fino all'arrivo di Omicrom (barra rossa) abbiamo fatto meglio di tutti (si vede che la curva si distanzia da UK e si avvicina ai migliori).
Dall'arrivo di Omicron invece peggio di tutti (si vede che la nostra curva è quella più ripida), ma non mi sembra in maniera drammatica.
Quest'ultima fase può essere influenzata da come vengono contati i "con covid" nei vari Paesi.
Bisognerebbe anche analizzare i morti in rapporti ai contagiati, perchè un paese può essere stato al centro di un focolaio e quindi il dato andrebbe contestualizzato.
Siccome però i contagiati è difficile contarli in modo preciso si potrebbe usare il rapporto morti su ospedalizzati, così possiamo capire se il nostro maggior numero di morti è dovuto a misure di contenimento non sufficienti (a monte), oppure a cure non efficaci (a valle).
 
Bisognerebbe anche analizzare i morti in rapporti ai contagiati, perchè un paese può essere stato al centro di un focolaio e quindi il dato andrebbe contestualizzato.
Siccome però i contagiati è difficile contarli in modo preciso si potrebbe usare il rapporto morti su ospedalizzati, così possiamo capire se il nostro maggior numero di morti è dovuto a misure di contenimento non sufficienti (a monte), oppure a cure non efficaci (a valle).

Con le informazioni e le competenze che abbiamo noi, più di constatare che Italia e UK hanno fatto decisamente peggio degli altri 3 big europei non possiamo fare.
Esempio gli ospedalizzati, non tutti i deceduti sono passati prima per gli ospedali, specialmente in UK. Quanti? Boh!
Poi entrano in gioco altri fattori, sicuramente l'età media, per ognuno va stabilito quanto può aver reso più vulnerabile un paese rispetto ad un altro.
Se fanno la commissione d'indagine incaricheranno degli esperti di fare un'analisi.
Ma mi sa che ci metteranno una pietra sopra.
 
io leggo e trovo ogni tanto insulti di qua e di la .... e intervengo cancellando
mi danno a leggere le vostre segnalazioni e rispondo sempre a tutte

ma se di base ho fatto fare due thread per evitare scontri, vuoi ora che passi le mie giornate a leggere cosa scrivete in continuazione per intercettar un insulto ???? ti pare mi paghino ?
se lo becco lo ammonisco se mi sfugge no nè colpa mia . è solo vostra che vi insultate.
ottimo Lady, è molto sensato quanto scrivi e secondo me sarebbe il caso di smetterla di piagnucolare perchè la mamma (moderazione) non fa quello che voglio... mi sembra siamo tutti grandi e vaccinati (quelli che servono veramente fatti da piccoli :cool:) e quindi in grado di prenderci le proprie responsabilità
 
Con le informazioni e le competenze che abbiamo noi, più di constatare che Italia e UK hanno fatto decisamente peggio degli altri 3 big europei non possiamo fare.
Esempio gli ospedalizzati, non tutti i deceduti sono passati prima per gli ospedali, specialmente in UK. Quanti? Boh!
Poi entrano in gioco altri fattori, sicuramente l'età media, per ognuno va stabilito quanto può aver reso più vulnerabile un paese rispetto ad un altro.
Se fanno la commissione d'indagine incaricheranno degli esperti di fare un'analisi.
Ma mi sa che ci metteranno una pietra sopra.

bene che facciano una commissione d'inchiesta, c'era un comitato tecnico scientifico, penso che speranza non abbia preso le decisioni da solo ma su consiglio del cts, metto il link per capire da chi era composto, vedremo la commissione di inchiesta da che esperti sarà composta e speriamo metta la parola fine a questa faccenda

.
 
bene che facciano una commissione d'inchiesta, c'era un comitato tecnico scientifico, penso che speranza non abbia preso le decisioni da solo ma su consiglio del cts, metto il link per capire da chi era composto, vedremo la commissione di inchiesta da che esperti sarà composta e speriamo metta la parola fine a questa faccenda

.

Sono i componenti del CTS quelli che il/la neo-premier ha definito "burocrati"? :-?

Franco Locatelli - Professore ordinario di Pediatria
Silvio Brusaferro - Professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva
Sergio Abrignani - Professore ordinario di Patologia Generale
Giuseppe Ippolito - Direttore scientifico dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive
Donato Greco - Già direttore del laboratorio di epidemiologia e biostatistica dell’Istituto Superiore di Sanità
 
Se l'ivermectina è morta, l'idrossiclorochina non sta tanto bene (cit.).


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto