Val
Torniamo alla LIRA
Ma chi è così stupido da fare la quarta dose di un qualcosa che è "vecchio",
che è assodato che non copre, anzi.
In arrivo le nuovissime e scintillanti regole della quarantena.
Nonostante il picco dell’ondata capitanata da Omicron 5 sembri ormai passato,
il Centro Europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) lancia comunque il suo allarme:
i tassi di notifica di nuovi casi Covid sono destinati ad aumentare, dunque bisogna accelerare sulle vaccinazioni.
Di contro, l’obiettivo tutto italiano delle centomila dosi al giorno sembra essere ben lontano,
visto il clamoroso flop della quarta dose, che ha visto le somministrazioni di 56 mila venerdì scorso,
per arrivare alle 23 mila di sabato e poco meno di tremila di domenica.
Tornando alle restrizioni,
un documento presentato nei giorni scorsi dal ministero della Salute alle Regioni
detta le basi della nuova “quarantena light”.
Le anticipa La Stampa, raccontando come sia in arrivo la circolare che accorcerà l’isolamento:
si uscirà subito con un solo test negativo e la durata minima sarà ridotta a 10 o 15 giorni.
Nello specifico, le nuove regole della quarantena prevedono:
– la riduzione della durata minima a 10 o 15 giorni invece dei 21 di oggi;
– l’uscita di casa dopo un solo tampone negativo e 48 ore senza sintomi;
– il cambio di passo in autunno: niente più quarantena per gli asintomatici;
– l’obbligo di indossare una mascherina Ffp2: per i trasgressori si pensa a conseguenze penali.
C’è chi teme che in autunno, con il probabile arrivo della cosiddetta variante Centaurus, la situazione possa peggiorare.
Per questo motivo l’abrogazione della quarantena per gli asintomatici si accompagna ad un’ulteriore stretta:
chi verrà “beccato” senza mascherina, infatti, sarà sanzionato sia penalmente che amministrativamente,
così come oggi previsto per chi infrange l’obbligo di isolamento domiciliare.
Ad oggi le sanzioni prevedono l’arresto da 3 a 18 mesi e un’ammenda da 500 a 5000 euro.
Se ne vedranno delle belle.
che è assodato che non copre, anzi.
In arrivo le nuovissime e scintillanti regole della quarantena.
Nonostante il picco dell’ondata capitanata da Omicron 5 sembri ormai passato,
il Centro Europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) lancia comunque il suo allarme:
i tassi di notifica di nuovi casi Covid sono destinati ad aumentare, dunque bisogna accelerare sulle vaccinazioni.
Di contro, l’obiettivo tutto italiano delle centomila dosi al giorno sembra essere ben lontano,
visto il clamoroso flop della quarta dose, che ha visto le somministrazioni di 56 mila venerdì scorso,
per arrivare alle 23 mila di sabato e poco meno di tremila di domenica.
Tornando alle restrizioni,
un documento presentato nei giorni scorsi dal ministero della Salute alle Regioni
detta le basi della nuova “quarantena light”.
Le anticipa La Stampa, raccontando come sia in arrivo la circolare che accorcerà l’isolamento:
si uscirà subito con un solo test negativo e la durata minima sarà ridotta a 10 o 15 giorni.
Nello specifico, le nuove regole della quarantena prevedono:
– la riduzione della durata minima a 10 o 15 giorni invece dei 21 di oggi;
– l’uscita di casa dopo un solo tampone negativo e 48 ore senza sintomi;
– il cambio di passo in autunno: niente più quarantena per gli asintomatici;
– l’obbligo di indossare una mascherina Ffp2: per i trasgressori si pensa a conseguenze penali.
C’è chi teme che in autunno, con il probabile arrivo della cosiddetta variante Centaurus, la situazione possa peggiorare.
Per questo motivo l’abrogazione della quarantena per gli asintomatici si accompagna ad un’ulteriore stretta:
chi verrà “beccato” senza mascherina, infatti, sarà sanzionato sia penalmente che amministrativamente,
così come oggi previsto per chi infrange l’obbligo di isolamento domiciliare.
Ad oggi le sanzioni prevedono l’arresto da 3 a 18 mesi e un’ammenda da 500 a 5000 euro.
Se ne vedranno delle belle.