Esiste anche l'art 32 della costituzione, l'interesse della collettività. E poi magari mi sfugge anche qualche altro articolo. Insomma, non puoi dire che i diritti individuali stanno sempre sopra quelli collettivi, ci sono dei bilanciamenti.
Potevano prendersi la responsabilità dell'obbligo in modo chiaro e trasparente? Ok, su questo possiamo discutere, ma cambiava di molto la sostanza?