Vaccino

Ah, OK, grazie.
Per quel che vale, hai la mia solidarietà.

Ti ringrazio, ma adesso ti faccio io una domanda, per capire il tuo parere:

uno Stato che vessa e denigra continuamente, per mesi, milioni di suoi cittadini che legittimamente hanno fatto una scelta, ergo non hanno infranto alcuna Legge e/o commesso alcun reato...rendendo la loro Vita al limite dell'impossibile sotto il profilo sociale ed economico, come lo vogliamo chiamare uno Stato che si comporta così?
 
Ti ringrazio, ma adesso ti faccio io una domanda, per capire il tuo parere:

uno Stato che vessa e denigra continuamente, per mesi, milioni di suoi cittadini che legittimamente hanno fatto una scelta, ergo non hanno infranto alcuna Legge e/o commesso alcun reato...rendendo la loro Vita al limite dell'impossibile sotto il profilo sociale ed economico, come lo vogliamo chiamare uno Stato che si comporta così?
Che ne dici di "Una democrazia dove il popolo ha il parlamento e governo che si merita"? Oppure i parlamentari ci sono stati imposti dai marziani?
 
Che ne dici di "Una democrazia dove il popolo ha il parlamento e governo che si merita"? Oppure i parlamentari ci sono stati imposti dai marziani?

Dico che in 11 anni abbiamo votato 1 sola volta, e con una Legge elettorale pietosa...pertanto nonostante la bassissima qualità dei nostri politici, la vedo difficile attribuire tutte le colpe al popolo, almeno dal 2011 a ieri.

Quindi, desumo che per te, uno Stato che vessa e denigra i propri cittadini è uno Stato democratico.

Grazie della risposta.
 
Dico che in 11 anni abbiamo votato 1 sola volta, e con una Legge elettorale pietosa...pertanto nonostante la bassissima qualità dei nostri politici, la vedo difficile attribuire tutte le colpe al popolo, almeno dal 2011 a ieri.
Mi risulta che siano stati rispettati i tempi della "Costituzione più bella del mondo": dopo le elezioni del 2008, abbiamo avuto una legislatura nel 2013 e una nel 2018.
XVIII legislatura della Repubblica Italiana - Wikipedia
XVII legislatura della Repubblica Italiana - Wikipedia

La legge elettorale viene scelta dal Parlamento (con interventi della Corte Costituzionale in alcuni casi): tutto regolare, niente di marziano.
Che poi possa fare pena, è un altro discorso.

Quindi, desumo che per te, uno Stato che vessa e denigra i propri cittadini è uno Stato democratico.
Cosa ti devo dire? Se da qualche parte nel mondo la maggior parte dei cittadini è di religione islamica molto tradizionalista, e ritiene giusto che venga imposta l'infibulazione delle bambine, in un sistema democratico la maggioranza ha diritto di imporre qualunque aberrazione.
L'alternativa è un golpe militare, grazie al quale una minoranza armata può governare su una maggioranza disarmata; anche se talvolta i militari possono essere meno ottusi dei religiosi, a me non sembra che questo sia necessariamente un progresso.

Anche uno Stato che impone una pressione fiscale molto più alta rispetto a quella dei suoi vicini, con servizi pubblici inefficienti e corrotti, inducendo le aziende più competitive e le migliori menti ad andarsene fa dei danni enormi.
Se l'inefficienza dello Stato porta a dover rattoppare (solo in parte) i buchi di bilancio con i tagli alla sanità, lo Stato sta - di fatto - uccidendo delle persone.
Ma è "il bello della democrazia": finché i politici vengono votati per fare delle minkiate, è giusto che vadano avanti per la loro strada.
 
Mi risulta che siano stati rispettati i tempi della "Costituzione più bella del mondo": dopo le elezioni del 2008, abbiamo avuto una legislatura nel 2013 e una nel 2018.
XVIII legislatura della Repubblica Italiana - Wikipedia
XVII legislatura della Repubblica Italiana - Wikipedia

La legge elettorale viene scelta dal Parlamento (con interventi della Corte Costituzionale in alcuni casi): tutto regolare, niente di marziano.
Che poi possa fare pena, è un altro discorso.


Cosa ti devo dire? Se da qualche parte nel mondo la maggior parte dei cittadini è di religione islamica molto tradizionalista, e ritiene giusto che venga imposta l'infibulazione delle bambine, in un sistema democratico la maggioranza ha diritto di imporre qualunque aberrazione.
L'alternativa è un golpe militare, grazie al quale una minoranza armata può governare su una maggioranza disarmata; anche se talvolta i militari possono essere meno ottusi dei religiosi, a me non sembra che questo sia necessariamente un progresso.

Anche uno Stato che impone una pressione fiscale molto più alta rispetto a quella dei suoi vicini, con servizi pubblici inefficienti e corrotti, inducendo le aziende più competitive e le migliori menti ad andarsene fa dei danni enormi.
Se l'inefficienza dello Stato porta a dover rattoppare (solo in parte) i buchi di bilancio con i tagli alla sanità, lo Stato sta - di fatto - uccidendo delle persone.
Ma è "il bello della democrazia": finché i politici vengono votati per fare delle minkiate, è giusto che vadano avanti per la loro strada.

Ok, quindi 2 volte in 11 anni chiedo venia.

Quindi abbiamo votato ben 2 volte a fronte di 7 governi post Berlusconi 2011:

Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte I-II, Draghi...cioè ci fanno votare ogni 3,5 governi di media, non male, in Venezuela va certamente peggio.
 
Ok, quindi 2 volte in 11 anni chiedo venia.

Quindi abbiamo votato ben 2 volte a fronte di 7 governi post Berlusconi 2011:

Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte I-II, Draghi...cioè ci fanno votare ogni 3,5 governi di media, non male, in Venezuela va certamente peggio.
Tutto in linea con quanto previsto dalla Costituzione. Come avrebbe detto la buonanima di Bersani: se non ti piace, forma il tuo partito, proponi un programma che contempli la riscrittura della Costituzione (magari una repubblica presidenziale anziché parlamentare, o una monarchia), e vedi se ti votano.


[Mi hai fatto venire in mente un ricordo storico]
1658392555007.png
 
Cosa ti devo dire? Se da qualche parte nel mondo la maggior parte dei cittadini è di religione islamica molto tradizionalista, e ritiene giusto che venga imposta l'infibulazione delle bambine, in un sistema democratico la maggioranza ha diritto di imporre qualunque aberrazione.
L'alternativa è un golpe militare, grazie al quale una minoranza armata può governare su una maggioranza disarmata; anche se talvolta i militari possono essere meno ottusi dei religiosi, a me non sembra che questo sia necessariamente un progresso.

Anche uno Stato che impone una pressione fiscale molto più alta rispetto a quella dei suoi vicini, con servizi pubblici inefficienti e corrotti, inducendo le aziende più competitive e le migliori menti ad andarsene fa dei danni enormi.
Se l'inefficienza dello Stato porta a dover rattoppare (solo in parte) i buchi di bilancio con i tagli alla sanità, lo Stato sta - di fatto - uccidendo delle persone.
Ma è "il bello della democrazia": finché i politici vengono votati per fare delle minkiate, è giusto che vadano avanti per la loro strada.


E io che credevo che da decenni esportassimo la democrazia in giro per i mondo pensa te?!?!...ci avranno mica preso per il c..o eh?!?!... soprattutto verso i barbari islamici e invece scopro che anche in un sistema democratico si possono compiere aberrazioni sul proprio popolo senza per questo perdere il titolo e lo status di "Democrazia Occidentale".

Incredibile veramente!!!...adesso mi sento rinfrancato e rincuorato e soprattutto mi sento di quelli, perchè sono finalmente consapevole di vivere in un paese civile...che rispetta tutti...di tutti i colori, religioni e genere...tranne chi non segue taluni direttive non obbligatorie...del resto com'è che è la storiella?!?!...sono sempre gli altri che non capiscono, come sempre.
 
Tutto in linea con quanto previsto dalla Costituzione. Come avrebbe detto la buonanima di Bersani: se non ti piace, forma il tuo partito, proponi un programma che contempli la riscrittura della Costituzione (magari una repubblica presidenziale anziché parlamentare, o una monarchia), e vedi se ti votano.


[Mi hai fatto venire in mente un ricordo storico]
Vedi l'allegato 667463


Vabbè, io non ho detto quello e mi sono pure scusato, ma fa lo stesso...tendi sempre a sviare dal nocciolo della questione, cioè che votiamo una volta ogni 3,5 governi, se ti sta bene allora non devi fondare alcun partito tu, continua a votare sistematicamente gli stessi, così ottieni gli stessi risultati che evidentemente ti aggradano non poco.
 
anche in un sistema democratico si possono compiere aberrazioni sul proprio popolo senza per questo perdere il titolo e lo status di "Democrazia Occidentale".

Chemminghia vuol dire? Per me magari è un'aberrazione uccidere persone con tagli indiscriminati alla Sanità (e bonus monopattini), per te può essere un'aberrazione imporre mascherine, vaccini o divieto di andare a trovare un parente. 60 milioni di persone hanno sensibilità diverse.
Sii concreto: hai delle soluzioni pratiche alternative al lasciare che la maggioranza decida, bene o male che sia?

Secondo me tu sei libero di preferire la legge della giungla, l'anarchia o la dittatura di una minoranza; oppure, se credi che sia giusto che la maggioranza decida per tutti, àpplicati a convincere quelli che non condividono le tue idee.


___________

Il concetto di democrazia è fluido, così come il concetto di democrazia occidentale.
Pensa che, ad esempio, oggi qualcuno oggi contesta il fatto che in Polonia non sia giusto che il Governo influisca in modo pesante sulla Magistratura e sull'informazione. Ma ai polacchi va bene così. Chissà come andrà a finire.


votiamo una volta ogni 3,5 governi, se ti sta bene allora non devi fondare alcun partito tu, continua a votare sistematicamente gli stessi, così ottieni gli stessi risultati che evidentemente ti aggradano non poco.

1) I cittadini NON votano i governi. I parlamentari possono cambiare un governo al mese.
2) Il parlamento attuale non mi è gradito, ma sono abituato a non essere rappresentato sin da giovanissimo, quando votavo Radicale o PLI. Amen.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto