Vaccino

PROF, MA CHE STUDIO A FARE?
“Prof, ma che studio a fare? Tanto c’è l’intelligenza artificiale che fa le cose al posto mio”, è una domanda che sempre più spesso gli studenti fanno. Si, c’è la goliardia, il meme, ma, in fondo, è una richiesta amareggiata e legittima di senso. La risposta è spesso vaga, retorica, impacciata. Gli insegnanti stessi non sanno come rispondere, ed è forse una domanda che, rovesciata, andrebbe rivolta a loro, perché “la grande trasformazione” è già in atto: non della macchina che rimpiazza l’uomo, ma dell’insegnante che si fa involucro artificializzato, simil-tiktoker, facilitatore, automa. Evaporata la dimensione critica, nella scuola nuova il pensiero è inteso come mera potenza di calcolo, e l’insegnamento come performance e addestramento[6]. Semplicemente, non c’è niente da trasformare, niente da pensare. È tutto già compiuto, già pensato: There is no alternative."

Qui il testo completo: Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione
 
Ahahah.
Quindi quasi tutti i giornalisti scientifici sono dei cialtroni perché non hanno probabilmente mai fatto un esame di ciò di cui parlano.

Quindi un giornale che riporta le opinioni di uno scienziato non è credibile perché il giornalista non ha fatto esami di quella materia.

Incredibile come sia contagiosa la logica 4.0!
 
mi sa che non capisci come funziona l' AI

Te lo spiega lei come funziona e come sono messi quelli che le credono ciecamente. Regolati di conseguenza, ciao. 🤣


1751314652868.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto