Vaccino

La ricerca genetica ha dei limiti e lo ha dimostrato: dato che le malattie non possono essere ricondotte al dna si parla ora di “materia oscura”
Seguici su Telegram
“Nei primi anni 2000, i ricercatori si limitavano in gran parte agli studi di associazione dei geni candidati (CGA). Questi studi sono relativamente poco costosi da condurre e iniziano con probabili target genetici (di solito perché sono stati associati a malattie in precedenti studi su esseri umani o animali) e poi testano soggetti umani affetti da quella malattia per vedere se le stesse sequenze di DNA si presentano (Patnala, Clements e Batra, 2013). Sono state segnalate più di 600 associazioni tra geni specifici e varie malattie (Hirschhorn et al. 2002). Ma i tassi di replicazione erano abissali. Hirschhorn et al. (2002) La ricerca genetica ha dei limiti e lo ha dimostrato: dato che le malattie non possono essere ricondotte al dna si parla ora di "materia oscura"

Della serie, fino ad oggi manca la prova e quindi denigro chi è prudente, da domani c'è la prova e quindi lode alla scienza,
 
IMG_20250814_085814_716.jpg

È stato scatenato un penoso putiferio sulle nomine degli scienziati Bellavite e Serravalle al comitato vaccini (Nitag). Eppure sono in molti, in quel comitato, ad avere conflitti d’interessi: su di loro, nessuna levata di scudi. Il solito doppiopesismo della cupola sanitaria che affligge la salute pubblica italiana.


La coerenza tipica del mondo 4.0
 
Anche in agosto invece di andare in ferie sono lì che difendono il sistema e la loro narrazione corretta.
È vero che bisognerebbe avere un lavoro per poter andare in ferie...ma continuate a denigrare chi non la pensa come loro, anziché vivere la vita, mi sembrano dei tafazzi che invece di usare la bottiglia di plastica usano una mazza da baseball.
Per dar credito a dei "infeltriti" con una laurea in veterinaria, come da polemiche su Twitter. Sono veramente dei poracci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto