Vaccino


I disturbi dello spettro autistico hanno molte possibili cause. Tra queste la principale è l’eccessiva pressione dei vaccini sul sistema immunitario e nervoso (che sono strettamente collegati).

È necessario e urgente che anche in Italia si facciano studi seri sullo stato di salute dei bimbi vaccinati e non vaccinati.

Basta ideologie, basta menzogne, basta interessi. No obbligo vaccinale.
Giù le mani dai bambini!!!
 
Vaccini a mRNA contro SARS-CoV2 e anti-COVID-19: esiste un plausibile legame meccanicistico con il cancro?

L’amico-collega Ciro Isidoro ha scritto una ponderosa rassegna (per ora pubblicata in “preprint”) sul rapporto tra vaccini e cancro:


Recentemente, in molti Paesi si è osservato un aumento dell'incidenza e della rapida progressione dei tumori, che potrebbe (almeno in parte) essere dovuto a quei tumori non diagnosticati o non trattati durante la pandemia. È stato anche suggerito che il SARS-CoV-2 stesso o persino i vaccini a mRNA anti-COVID-19 potrebbero aver contribuito alla recidiva e al peggioramento dell'esito clinico nei pazienti oncologici, data l'elevata incidenza di COVID-19 nei pazienti ospedalizzati e il fatto che questi pazienti sono stati vaccinati con priorità più volte e in un breve periodo. Essendo considerati vulnerabili e a rischio di infezione, i pazienti oncologici sono stati vaccinati in via prioritaria contro il COVID-19 e vaccinati ripetutamente.

Sebbene sembri improbabile che i vaccini a mRNA anti-COVID-19 provochino eventi genotossici e causino nuovi tumori in breve tempo, tali prodotti biogenetici potrebbero comunque causare effetti pro-cancerogeni innescando una reazione infiammatoria distorta, compromettendo l'omeostasi immunitaria, stimolando la proliferazione cellulare e influenzando negativamente la risposta allo stress cellulare e i meccanismi di riparazione dei danni. Ciò potrebbe comportare la promozione della ricrescita di micrometastasi dormienti o la recidiva di malattia minima residua stabile.

Un esito così dannoso potrebbe probabilmente derivare da una sinergia tra il virus e il vaccino, soprattutto nei soggetti multivaccinati e multi-infetti. In questo articolo, è esposto il punto di vista del patologo cellulare e sono discussi i molteplici possibili meccanismi attraverso i quali il virus e il vaccino a mRNA anti-COVID-19 potrebbero favorire la tumorigenesi. Sebbene non sia possibile stabilire un nesso causale nei singoli casi, a causa del fatto che i tumori possono avere moltissime diverse cause, la conoscenza dei potenziali rischi cancerogeni potrebbe aiutare medici e responsabili delle politiche sanitarie a intraprendere le azioni migliori per proteggere i pazienti vulnerabili e possibilmente progettare vaccini esenti da tali rischi cancerogeni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto