Vaccino (3 lettori)

superciuk1

La verità e' come voi prima o poi viene a galla
si stanno coprendo di ridicolo..

Fjy2jQ9XgAA4Owv.jpg
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ma mettiamolo bello chiaro .


«In particolare, l’articolo 7 bis incide sulle residue disposizioni che prescrivono l’impiego della certificazione verde Covid-19
per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice nonché ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere.

L’emendamento abroga
, a decorrere dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto,
le disposizioni di cui ai commi 1-bis e seguenti che consentono l’accesso alle predette strutture ai soli soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19,
rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario,
ovvero a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione
unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle quarantotto ore precedenti l’accesso».


«Un altro emendamento abroga le disposizioni che consentono agli accompagnatori di permanere nelle sale di attesa
dei dipartimenti d’emergenza nelle sale d’attesa dei reparti di pronto soccorso solo se muniti di green pass.


Viene cioè meno l’obbligo di sottoporsi al test antigenico rapido o molecolare per l’accesso alle prestazioni di pronto soccorso.

Con l’abrogazione della predetta norma viene meno anche l’obbligo del green pass anche per l’accesso ai reparti di degenza.

L’emendamento, inoltre, abroga la disposizione che prevede il green pass per le uscite temporanee
delle persone ospitate presso strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite, hospice,
strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e no, strutture residenziali socioassistenziali».
 

Users who are viewing this thread

  • Alto