Vaccino

tra gli attori e registi + intelligenti di hollywood

liberal al 100%

ha sostenuto anche sanders, ergo nn certo uno di dx


" Indossavo maschere, mi isolavo, finché non ho iniziato a farmi domande. Se i VACClNATl sono contagiosi quanto i non VACClNATl, ma l'azione non finisce, allora non stai seguendo la scienza ma un'agenda politica. "
 
FkdaatTWAAEtz2C.jpg
 
Cojone uno

Le possibili vittime dell’influenza australiana?

“Ventimila morti è un numero che ci può stare” fra le stime plausibili per il virologo Fabrizio Pregliasco.

Un dato, questo, collocato dall’esperto anche nei giorni scorsi nella parte più alta della forbice.

Pregliasco ne ha parlato di nuovo oggi a Rai Radio1, ospite di ‘Un Giorno da Pecora’.

“Sta salendo il numero dei contagi anche se il picco per questa influenza ci dovrebbe essere subito dopo le feste”.


Cosa fare allora se si è influenzati prima del cenone di Natale?

“Se si è raffreddati, influenzati, o si ha un pochino di febbre è meglio stare a casa propria e non andare”, avverte l’esperto.


Bisognerebbe anche limitare il numero degli invitati?


“Forse lo limiterei a una decina di persone”, ha concluso. ADNKRONOS
 
Cojone due

“A chi mi chiede se farei un tampone per Covid prima di incontrare per il cenone di Natale delle persone anziane e fragili rispondo: sì, lo farei, certo”,

evidenzia all’Adnkronos Salute il microbiologo e senatore Pd, Andrea Crisanti.


“Così come allo stesso tempo consiglio a tutte quante le persone fragili, anche vaccinate,

di mettersi la mascherina quando stanno in luoghi pubblici o quando incontrano persone che non hanno mai incontrato”, aggiunge.


Sull’opportunità di fare un test pre-cenone

“io penso la stessa cosa (di Burioni, ndr) – dice Crisanti –
Se uno deve incontrare persone fragili, anche se vaccinato, ci vuole un po’ di senso di responsabilità. Tutto qui”.
 
Cojone 3


“Fare un tampone fai da te prima del cenone di Natale,
con l’affidabilità che non è delle migliori visto che può dare nel 30% dei casi un falso negativo, è quasi inutile.

A questo punto se si deve passare il Natale con anziani e fragili meglio che tutti indossino la mascherina Ffp2 al chiuso. E’ più sicura”.


Così all’Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi,
responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare della Facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. (adnkronos)
 
C'è poco da dire o da fare. E' l'indole dei comunisti. Dei sinistronzi, dei pdioti.

Controllare tutto. Opprimere il popolo. Soggiogarlo ai loro voleri.
......e nel frattempo si mettono in tasca milioni di euro........
ma che sia chiaro, nella "loro" tasche è ammesso.

Non c'è bisogno di "obbligare".

Se uno vuole, se è ammesso dalla Legge, ognuno può indossare
la mascherina FFP2 (la chirurgica non serve ad un tubo per difendere il fragile, ma non glielo fanno capire)


Ma "obbligare" no.



L'altro provvedimento che va assolutamente rinnovato è "l'obbligo delle mascherine nelle strutture sanitarie ed Rsa,
ampliandolo anche agli studi medici privati"

per il segretario nazionale della Federazione Italiana di medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti.


Immediata la richiesta di una proroga anche da parte dei partiti dell'opposizione.

«Mi pare evidente che mettere fine al provvedimento sarebbe un passo indietro che penalizzerebbe i cittadini, soprattutto, quelli con malattie croniche.
Un governo che si riempie la bocca con le parole innovazione e digitalizzazione
dovrebbe spiegare perché non ha ancora rinnovato una norma di civiltà e buon senso»

attacca Malavasi, deputata Pd in commissione Affari sociali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto