Val
Torniamo alla LIRA
I bloccanti, in realtà, in origine erano farmaci che venivano utilizzati, fin dagli anni Ottanta,
per curare alcuni tumori, come quello alla prostata o al seno.
Sulla questione dei bloccanti, che comunque sta prendendo sempre più piede
visto il drastico aumento di richieste di cambio di genere soprattutto tra i più giovani,
è bene riflettere e intervenire, quanto meno aggiornando le linee guida.
Ad oggi è vero che resta una grande responsabilità per chi decide di somministrarli,
però si deve legiferare prima che passi un messaggio totalmente sbagliato sulla questione.
Intanto, Big Pharma, vista la grande domanda, ha già fiutato l’affare.
E visto l’enorme potere che ha, non è da escludere che possa utilizzare il suo denaro
e la sua capacità di lobbing per accelerare su questo fronte
proprio per incassare di più grazie alla vendita di questi farmaci.
Il tutto ammantato da questioni etiche e morali.
per curare alcuni tumori, come quello alla prostata o al seno.
Sulla questione dei bloccanti, che comunque sta prendendo sempre più piede
visto il drastico aumento di richieste di cambio di genere soprattutto tra i più giovani,
è bene riflettere e intervenire, quanto meno aggiornando le linee guida.
Ad oggi è vero che resta una grande responsabilità per chi decide di somministrarli,
però si deve legiferare prima che passi un messaggio totalmente sbagliato sulla questione.
Intanto, Big Pharma, vista la grande domanda, ha già fiutato l’affare.
E visto l’enorme potere che ha, non è da escludere che possa utilizzare il suo denaro
e la sua capacità di lobbing per accelerare su questo fronte
proprio per incassare di più grazie alla vendita di questi farmaci.
Il tutto ammantato da questioni etiche e morali.