Vaccino

Sono tantissimi quelli che non lo hanno fatto anche se risulta lo abbiano fatto. Alcuni che credono di averlo fatto e invece hanno avuto il placebo, diciamo così...
Ognuno si è difeso come ha potuto.
Spiace per quelli che hanno dovuto soccombere per mancanza di alternative ed ora si trovano con malattie strane che non dovrebbero avere...
 
Stupisce che poi ci sia gente che creda ancora alle statistiche ufficiali, partendo da una base dati sicuramente errata. Ma loro sono gli intelligenti. I 2.0
 
19B8CB98-FA04-4C49-98CF-89410CDBC5E9.jpeg
 
Le sospensioni dal lavoro dei medici per inosservanza dell’obbligo vaccinale sono irragionevoli?

Così parrebbe essere stato acclarato in una Sentenza depositata nei giorni scorsi dal Tribunale del Lavoro di Torino,
costituente un precedente inedito nel panorama giurisprudenziale piemontese,
che ha accertato l’illegittimità della sospensione dal servizio di un Dirigente Ospedaliero mentre era in malattia ,
per inosservanza dell’obbligo vaccinale, giudicando illegittima una interpretazione soggettiva
resa dalla Direzione Generale di una delle più importanti Aziende Sanitarie Locali del territorio.

image-857x1200.png
 
Ministro troppo accondiscendente.
Uno che se ne va, non può prendere decisioni così importanti.


La fine dello stato di emergenza internazionale non cancella il virus
che, avverte l’Oms, non si potrà eradicare e neppure fa scomparire in automatico alcune misure.

Come l’isolamento di 5 giorni per chi è positivo, che al momento resta.

A spiegarlo è il direttore della programmazione del ministero della Salute, Gianni Rezza,
al termine del suo incarico al dicastero.


Non c’è quindi un automatismo in Italia per la decadenza delle norme,
ma il tema potrebbe essere preso in considerazione anche se al momento non sembra essere sul tavolo.

La circolare che aveva regolamentato l’isolamento dei positivi
era stata emanata lo scorso 31 dicembre:

chi si contagia con il virus del Covid è tenuto a restare a casa per 5 giorni.

L’atto non riporta una data di scadenza.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici
e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni,
l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi,
a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni
qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso una struttura sanitaria o una farmacia risulti negativo.
https://www.rainews.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto