Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
É iniziata la scuola per gli insegnanti. Si offrono lezioni di Excel e di statistica, senza essere in grado di capire la logica di uno studio, contestandone le basi, senza le quali lo studio non potrebbe esistere.
Probabilmente il bidello ha ancora tempo di fare le foto perché non ci sono allievi.
Vado a vedermi una partita di tennis. Posso postare la foto, ma poi mancherebbe il link...
Gnurant ci pago le tasse sul CG e quelle servono ai dipendente dell'INPS che ricevono la pensione , l'assistenza , e anche il RDC
La fiscalità generale finanzia tutto e tutti
É iniziata la scuola per gli insegnanti. Si offrono lezioni di Excel e di statistica, senza essere in grado di capire la logica di uno studio, contestandone le basi, senza le quali lo studio non potrebbe esistere.
Probabilmente il bidello ha ancora tempo di fare le foto perché non ci sono allievi. Vado a vedermi una partita di tennis. Posso postare la foto, ma poi mancherebbe il link...
ma sei ancora in fase rem ???
la fiscalità generale finanzia tutto ... anche gli sfaccendati dipendenti dell'INPS ( ma hai capito dipendente dell'INPS ? pare di no )
ma sei ancora in fase rem ???
la fiscalità generale finanzia tutto ... anche gli sfaccendati dipendenti dell'INPS ( ma hai capito dipendente dell'INPS ? pare di no )
Sei troppo forte, veramente ma se non sai di cosa stai parlando perchè insisti. La pensione e' erogata dall' Inps e relative casse previdenziali.
Infatti il pensionato riceve il CU dall'Inps non dallo Stato.
Dipendente dell'INPS .... senza contributi ma prende la pensione con i suoi contributi ( la sociale con zero contributi chi la paga ? tu )
Sempre nella relazione tecnica, per quanto riguarda il capitolo delle pensioni, vengono inoltre specificati i costi di alcune misure legate appunto all'uscita dal mondo del lavoro. Si evince così che in generale Quota 103 costa 571 milioni di euro per le casse dello Stato (in aumento a 1,2 miliardi nel 2024), e l'incremento delle pensioni minime comporta una spesa di circa 210 milioni. Per la proroga dell'Ape sociale sono stati stanziati 134 milioni, mentre per il bonus Maroni (dedicato a chi decide di rimanere a lavoro pur avendo maturato i requisiti per il pensionamento) ci sono 13,8 milioni. Su Opzione donna, infine, sono stati messi circa 21 milioni di euro.
Zanzy, grazie a te e ai tuoi amici ho appreso che il bilancio dell'INPS è in pareggio e che, per pagare le pensioni, non ha bisogno di sovvenzioni dalla fiscalità generale.
E io che pensavo che fosse uno schema Ponzi destinato al fallimento...
Probabilmente hanno una stampante che sforna un miliardo di euro al mese.