Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come già accennato il mercato della medicina tende a privilegiare i benefici. Ad esempio, solo poche riviste si occupano di tossicologia farmaceutica: un’indagine condotta sulle principali riviste mediche mostra che solo l’1,5% degli articoli si occupa delle reazioni avverse. Lo stesso studio della tossicologia è visto come un’attività di ricerca minore. Grande enfasi invece viene data a studi che rilevino qualsiasi beneficio, per quanto piccolo.
 
La tendenza attuale a registrare con maggiore rapidità (fast track) i farmaci promettenti tende a ritardare la conoscenza degli effetti tossici. Ad esempio dati FDA riportano che per i farmaci approvati precocemente si devono in seguito riportare nella scheda tecnica il 48% in più di effetti collaterali rispetto ai farmaci approvati con i tempi normali.

i vaccini indubbiamente sono cosi'

rimetto il link, leggetelo tutto e poi vedrete tutto in maniera diversa...sicuramente + consapevoli

 
Ultima modifica:
sottolineo un paragrafo che sta ingiustamente nella legenda di un grafico...e di cui si parlava ieri

Un problema particolare è rappresentato dai farmaci antitumorali, spesso approvati certamente con l’idea che siano utili. Ma spesso la loro approvazione, in assenza di adeguate evidenze scientifiche, crea solo confusione. Ad esempio, l’EMA, l’organismo europeo che approva i nuovi farmaci, ha autorizzato nel periodo di quattro anni (2009-2013) ben 68 nuovi farmaci antitumorali. Tuttavia, per il 57% (39/68) di questi non esistevano evidenze di aumento della sopravvivenza degli ammalati trattati. Secondo altri autori solo 24 farmaci su 68 mostravano un significativo aumento della sopravvivenza con una mediana di 2,7 mesi. Dopo circa sei anni solo 6 farmaci su 39 avevano ottenuto risultati positivi. L’approvazione precoce crea problemi, perché poi risulta difficile eseguire studi clinici controllati rispetto ad altre terapie e spesso i nuovi farmaci vengono utilizzati impropriamente come standard per studi di confronto.

2.7 mesi qualora fosse scappato

quindi tutti trials pastrocchiati, con farmaci usati come riferimento e che riferimento non sono, endpoints creati ad arte per far sembrare che un farmaco funzioni, effetti collaterali che non vengono quasi nemmeno cercati e via andare

ero arrivato alle stesse conclusioni 8 anni fa, ben prima di questo articolo del 2019, perche' e' tutto molto evidente, basta leggere

saranno tanto diversi i vaccini?
se vi piace diciamo pure di si, ma possiamo avere dei dubbi?

se questo e' complottismo, bisogna cambiarne la definizione
 
Ultima modifica:
"Il 41° posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa redatta da Reporter Senza Frontiere – sottolinea il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso – è il risultato della situazione in cui si trovano numerosi colleghi minacciati, alcuni dei quali sotto scorta, e dello stallo in cui versano le proposte di legge di tutela del diritto di cronaca e della professione" (foto Rsf)

Certo che non ce la fai proprio a non fare il manipolatore di notizie. La rettitudine e l'onesta intellettuale evidentemente non dimora dalle tue parti.
Che l'Italia sia al 41° posto non c'entra nulla con il fatto che la stampa (in senso lato) sia "controllata" dal Governo o dai poteri forti. Che lo sia e quanto lo sia non c'entra nulla con quella classifica.
Anzi il fatto che siamo al 41° posto significa che ci sono anche ottimi giornalisti che vivono sotto scorta perché fanno inchieste scomode contro la criminalità ed il malaffare che si sommano ad altri che ricevono minacce via internet da sottosviluppati che magari si infiammano seguendo i vaneggiamenti di qualche capetto popolo da forum.
 
ho delle riserve anch'io sull'articolo della liberta' di stampa ma preferisco focalizzare su


i giornali sono in crisi profonda, i dati si conoscono...tra l'altro sono stati spostati un paio di direttori perche' troppo critici verso il governo
nessuno e' in grado di sostenersi da solo....le famiglie che li possiedono hanno anche bisogno di fatturare..se serve 1 vaccino per non perdere 1 giornata di lavoro oggi ...si vaccina in barba alla conseguenze di lungo...non sono problemi loro
i governatori del nord hanno la stessa idea, bisogna lavorare e produrre, per questo c'e' qualche tensione con salvini che accarezzava il pelo agli scettici

come vedete ci sono intrecci economici-politici.....e la stampa si adegua....ovvio che non sara' la verita' ma il meno peggio per loro

e' complottismo?
 
Ultima modifica:
sarebbe utile confrontare le regioni italiane, ma non sono calcoli semplici, non sono omogenee nemmeno per eta'
dovrebbero i professionisti darci una risposta
il quesito e' semplice e va assolutamente chiarito anche per la gestione delle future risorse
cosa non funziona?
invece dei bollettini ecc...perche' non chiariscono?
invece sempre bla bla sulle cose semplici
il dubbio che il no vax sia diventato il capro espiatorio della loro mala gestio e' + che fondato..anzi con i dati postati poco fa e' assolutamente assolto

Io sono convinto che la questione sia ancora sempre la stessa...Morto per covid o morto con covid miskiato senza nessuna distinzione....:mumble:
 
Liberi di non crederci...


1644078286753.png
 
scusa se ti cito, ma anche alla luce di cosa hai letto, questa roba non la puoi scrivere
anche se potrei ribattere facilmente che c'e' disinformazione nelle fonti da cui attingete quindi pari e patta:)

E no.
Per quanto riguarda i farmaci anti-tumorali non c'è complotto, tu semplicemente leggendo trials pubblici hai scoperto che non sono così efficaci come fanno credere.
E' una cosa sotto la luce del sole.
Invece per il vaccino, pur compulsando tutti gli studi, le statitiche, gli articoli di giornale del Pianeta non riesci a trovare nulla di incontrovertibile da mettere qui sul forum in grado di smentire che il loro rapporto rischio-beneficio sia decisamente favorevole (senza negare che ci siano morti e danni permanenti causati dal vaccino).
E' chiaro che è intervenuta una manina, anzi una manona visto che ha agito world-wide, che ha provveduto a censurare tutto quello che poteva svelare l'inganno. Il complotto.
 
E no.
Per quanto riguarda i farmaci anti-tumorali non c'è complotto, tu semplicemente leggendo trials pubblici hai scoperto che non sono così efficaci come fanno credere.
E' una cosa sotto la luce del sole.
Invece per il vaccino, pur compulsando tutti gli studi, le statitiche, gli articoli di giornale del Pianeta non riesci a trovare nulla di incontrovertibile da mettere qui sul forum in grado di smentire che il loro rapporto rischio-beneficio sia decisamente favorevole (senza negare che ci siano morti e danni permanenti causati dal vaccino).
E' chiaro che è intervenuta una manina, anzi una manona visto che ha agito world-wide, che ha provveduto a censurare tutto quello che poteva svelare l'inganno. Il complotto.

calma ragioniamo, le ultime 2 righe sono come sempre insopportabili ma vado avanti

noi possiamo solo dire al momento che il vaccino diminuisce la mortalità ma non e' chiaro dove
non sappiamo praticamente niente della farmacovigilanza la quale da 4 mesi non pubblica niente
anche pubblicasse sarebbe un follow up di breve e i dati grezzi non sono accessibili +tutto quello che si e' detto sul fatto che non sia attiva
non e' chiaro il rischio beneficio per eta'.....e nei rischi non ci deve stare solo la morte...ma anche gli effetti collaterali gravi
il ceo di pfizer ha detto 1 mese fa che il loro vaccino funziona con omicron al 10% a 20 settimane...l'ha detto lui

ecc perche' sono anche stufo di continuare e poi ...complottista ecc..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto